Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Vacanze a Mamaia, sul litorale romeno del Mar Nero

Dal 4 al 6 luglio, il terzo appuntamento con Neversea, il più grande festival in spiaggia organizzato in Romania, ha riunito a Costanza i più gettonati artisti del momento. E a breve, dal 15 al 20 agosto, la vicinissima Mamaia ospiterà Sunwaves.

Vacanze a Mamaia, sul litorale romeno del Mar Nero
Vacanze a Mamaia, sul litorale romeno del Mar Nero

, 11.07.2019, 15:29

Dal 4 al 6 luglio, il terzo appuntamento con Neversea, il più grande festival in spiaggia organizzato in Romania, ha riunito a Costanza i più gettonati artisti del momento. E a breve, dal 15 al 20 agosto, la vicinissima Mamaia ospiterà Sunwaves, un altro festival diventato ormai un must per i turisti da ogni angolo del mondo, giunto alla 26/a edizione. Radio Romania Internazionale vi invita, quindi, a Mamaia, sul litorale romeno del Mar Nero, la cui prima stagione estiva veniva inaugurata nel lontano 1915.

I progetti avviati nel 1904 hanno conferito sin dall’inizio alcuni tratti interessanti a questo posto, spiega Razvan Victor Pantelimon, lettore presso la Facoltà di Storia e Scienze Politiche dell’Università Ovidius di Costanza. E’ frutto della chiaroveggenza di certe personalità. All’inizio, l’ingegnere Anghel Saligny costruì nella zona parecchi edifici e opere infrastrutturali. Si tratta del celebre ponte sul Danubio a lui intitolato. Con l’allargamento del porto di Costanza, lo stesso ingegnere ebbe l’idea di una località termale, come veniva chiamata all’epoca, nei pressi della città. Un ruolo importantissimo spettò anche all’allora sindaco Ion Banescu, che ricoprì l’incarico per un breve periodo, dal 1905 al 1907. Nel 1905, il Consiglio locale di Costanza approvava la concessione di un’area nel nord della città, che all’inizio era un piccolo villaggio peschereccio. Successivamente, vennero avviati i lavori di allestimento che portarono all’inaugurazione di Mamaia, spiega Razvan Victor Pantelimon.

I piani paesaggistici furono elaborati dall’architetto francese Edouard Redont. La prima mappa di Mamaia fu progettata a dicembre 1905 in Francia dall’Ufficio Architettura-Paesaggistica del Comune di Parigi. Sempre nella capitale francese vennero stampate, nel 1906, mille copie di foto della spiaggia di Mamaia. Fu inaugurata ufficialmente, alla presenza del pubblico e di parecchie personalità, ad agosto 1906, quando due treni partirono da Costanza. Per di più, venne costruita anche una ferrovia lunga 8 km che collegava Mamaia alla vecchia stazione di Costanza. Le statistiche indicano che, nel 1906, in pochi mesi, a Mamaia giunsero oltre 45.000 visitatori. Un reale successo, dal momento che, all’epoca, la città di Costanza, contava circa 12.000 abitanti, aggiunge il nostro interlocutore.

Negli ultimi anni, Mamaia ha visto un forte sviluppo, con offerte per tutte le tasche e per tutti i gusti, con alberghi che vanno da all inclusive ai boutique hotel, con tariffe su misura. Una destinazione sempre più ricercata dai turisti stranieri. Buone vacanze a Mamaia!

Le Gole del Dâmbovicioara (Foto: Florenţa, RRI)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Dâmbovicioara, un paradiso verde

Dâmbovicioara non è solo una località ai piedi delle montagne, ma anche un ponte tra passato e presente, tra la natura selvaggia e l’ospitalità...

Dâmbovicioara, un paradiso verde
Il Castello Ugron (foto: Visit Mureş)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie

Zau de Câmpie ha ospitato il 26 e il 27 aprile un evento inedito – il Festival della Peonia al Castello. Menzionata per la prima volta in un...

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie
Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company