Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Viscri

Il villaggio romeno è l'ideale per una vacanza in un'atmosfera arcaica: antiche tradizioni, paesaggi sorprendenti, cibi di produzione locale e, soprattutto, un ritmo di vita completamente diverso.

viscri-foto-florenta-rri
viscri-foto-florenta-rri

, 07.09.2021, 12:39

Il villaggio romeno è l’ideale per una vacanza in un’atmosfera arcaica: antiche tradizioni, paesaggi sorprendenti, cibi di produzione locale e, soprattutto, un ritmo di vita completamente diverso. Il turista si stacca da tutta l’agitazione quotidiana, vede artigiani al lavoro, ascolta le leggende locali e si riconnette con la natura. Una tale destinazione è Viscri, diventato famoso nell’intero mondo. Una visita in questo villaggio della provincia di Brasov, nel cuore della Romania, offre a chiunque l’opportunità di tornare indietro nel tempo: case antiche, con persiane alle finestre, e il mezzo di trasporto più comune è il tradizionale carretto.

Mihai Grigore è da parecchi anni proprietario di un agriturismo. Viscri è un tipico villaggio sassone. Ce ne sono molti simili in Transilvania. La differenza è che a Viscri, villaggio UNESCO interamente, tutta la struttura originaria è stata protetta, quindi qui non troverete case con facciate modernizzate. Quando vengono ristrutturate, sono utilizzati solo dei materiali tradizionali. Quindi, Viscri è proprio come appariva 100 anni fa. È un villaggio unitario. È qualcosa di molto interessante per gli ospiti che vengono da noi, soprattutto dall’estero, perché non sono molti i villaggi tenuti così, spiega il nostro ospite.

Il punto centrale di interesse resta la chiesa fortificata, imponente esempio di architettura difensiva. Il turista non troverà da nessuna parte tante chiese fortificate come in Transilvania. Non tutte sono visitabili, ma molte, aperte al pubblico, hanno un carattere unico. Sono state costruite per lo stesso scopo, ma ognuna ha qualcosa di speciale. La chiesa di Viscri è una delle più antiche. All’inizio era stata costruita una piccola chiesa e da allora gli abitanti del posto hanno dovuto pensare a un modo per difendersi dagli invasori.

La chiesa era il punto principale della comunità e si pensava di costruire fortificazioni attorno ad essa per mettersi al sicuro. Fu fortificata intorno al 1500. Il muro di cinta, alto sette metri, fu costruito all’inizio del XVI secolo, per essere dotato di case fortificate e torri difensive che si conservano ancora oggi. L’interno della chiesa conserva ancora il soffitto a cassettoni del 1743 e gli arredi. Particolare è un organo molto piccolo e semplice, costruito nel 1817.

Ma una volta arrivati a Viscri, scoprirete anche l’offerta culinaria altrettanto attraente, come spiega Mihai Grigore. È un miscuglio interessante, perché Viscri è un villaggio sassone, con una tradizione sassone, ma qui hanno vissuto molte comunità, come in tutto il territorio della Transilvania. Abbiamo anche rom, romeni, ungheresi ed è un mix molto interessante. Si mangia molto bene a Viscri, grazie ai prodotti locali. La maggior parte delle pensioni ha il proprio orto con verdure non trattae. E un’ottima palinka, assicura Mihai Grigore, aggiungendo che i turisti tornano sempre.

Ci sono persone che vengono dalla Norvegia, per esempio, ogni anno. Alcuni gruppi tornano a vedere gli uccelli. Molti turisti vengono dal Regno Unito per le piste ciclabili. I nostri ospiti dalla Germania vengono per la cultura e il patrimonio sassone della zona. Un segmento importante è rappresentato dai francesi. Vengono in famiglia, portando anche i bambini, visto che Viscri è un’ottima destinazione anche per loro. Qui hanno una libertà che non trovano altrove, conclude il nostro ospite.

IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Şurdeşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Foto: Ștefan Baciu/RRI
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
La chiesa di legno di Deseşti (foto Radio România Internazionale)
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale

Bran è una località molto nota non solo in Romania, ma anche all’estero, grazie all’interesse per il Castello Bran, associato al principe della...

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş

Vi invitiamo a scoprire un villaggio sito nell’area centro-settentrionale della provincia di Maramureș: il villaggio di Breb, appartenente al...

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş
Destinazione Romania martedì, 16 Settembre 2025

Eforie Nord

Vi invitiamo in una località balneare in riva al Mar Nero, aperta d’altronde tutto l’anno: Eforie Nord. Parliamo di una località che fa parte...

Eforie Nord

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company