Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

40 anni per il Museo delle Collezioni d’Arte di Bucarest

Fondato nel 1978, il Museo delle Collezioni d'Arte di Bucarest, filiale del Museo Nazionale d'Arte di Romania, ha sede nel Palazzo Romanit, un imponente edificio al centro della capitale.

40 anni per il Museo delle Collezioni d’Arte di Bucarest
40 anni per il Museo delle Collezioni d’Arte di Bucarest

, 19.11.2018, 09:54

Fondato nel 1978, il Museo delle Collezioni d’Arte di Bucarest, filiale del Museo Nazionale d’Arte di Romania, ha sede nel Palazzo Romanit, un imponente edificio al centro della capitale. Custodisce lavori d’arte romena popolare e contemporanea, pittura, grafica, scultura e arti decorative di provenienza occidentale e orientale. Dopo ampi lavori di restauro, il museo è stato riaperto al pubblico nel 2013.

La sua responsabile, Liliana Chiriac, spiega in che cosa consiste l’unicità del Museo delle Collezioni d’Arte di Bucarest. Secondo me, nell’attuale forma è unico in un certo qual modo. Sicuramente, tutti i musei esistono grazie a donazioni, collezioni e acquisti, forse meno per quanto riguarda gli ultimi. Quello che ci conferisce unicità è l’esposizione degli oggetti a seconda delle donazioni, presentando la personalità di ogni singolo collezionista. E il numero dei reperti sta crescendo. Dalle 13 collezioni esistenti alla fondazione del Museo, nel 1978, oggi siamo arrivati a 47 e altre due – particolarmente preziose – saranno aggiunte quest’anno. Quindi, non si può dire che risalgono ai tempi del comunismo, quando le collezioni vennero confiscate. E’ un fenomeno attuale, avviato dopo il 1990, che continua anche oggi. Le nostre collezioni sono sia eterogenee che monografiche. Quelle eterogenee sono costituite secondo il gusto del collezionista e dei soldi che aveva a disposizione, spiega Liliana Chiriac.

Lo spirito della donazione si è verificato dopo il 1989, spiega la responsabile del Museo. Statisticamente parlando, alla maggioranza dei collezionisti mancano gli eredi. D’altra parte, anche nel caso di coloro che ne hanno avuti, come Hurmuz Aznavorian, la cui collezione è stata donata dalla figlia una decina di anni fa, gli eredi esaudivano il desiderio dei genitori, come gesto dedicato alla loro memoria. Il giurista Hurmuz Aznavorian aveva raccolto la collezione nel periodo interbellico, dopo di che, durante il regime comunista, fu mandato a lavori forzati al Canale Danubio-Mar Nero. In quel periodo duro, la famiglia visse dei lavori raccolti dal padre. Poi, alla sua memoria, la figlia decise di donare la collezione che recava il nome di Aznavorian, il che è molto importante per la storia della cultura romena, ha detto ancora Liliana Chiriac.

Delia Roxana Cornea (foto: archivio personale)
Enciclopedia RRI martedì, 28 Ottobre 2025

Villeggiatura in riva al mare e il suo patrimonio architettonico – La storia dei Bagni di Mare e dei Casinò di Costanza e Mamaia

In questa occasione, Delia Roxana Cornea, direttrice generale del Museo di Storia Nazionale e Archeologia di Costanza, ha lanciato il suo volume...

Villeggiatura in riva al mare e il suo patrimonio architettonico – La storia dei Bagni di Mare e dei Casinò di Costanza e Mamaia
N. Iorga nei ricordi dei suoi contemporanei
Enciclopedia RRI martedì, 21 Ottobre 2025

Iorga nei ricordi dei suoi contemporanei

Certe persone lasciano negli altri ricordi forti grazie alle loro personalità particolari. Una personalità del genere è stato anche lo storico...

Iorga nei ricordi dei suoi contemporanei
Il braccialetto della principessa Maria di Edimburgo
Enciclopedia RRI martedì, 14 Ottobre 2025

Il braccialetto della Principessa Maria di Edimburgo

La Regina Maria di Romania nacque il 29 ottobre 1875, a Eastwell Park, nel comitato di Kent, in Inghilterra. Proveniva da una famiglia reale con...

Il braccialetto della Principessa Maria di Edimburgo
Lucian Blaga, diplomatico
Enciclopedia RRI martedì, 07 Ottobre 2025

Lucian Blaga, diplomatico

Nella cultura romena, il nome di Lucian Blaga è sinonimo di eccellenza. È conosciuto già dalle scuole superiori: gli studenti trovano il suo nome...

Lucian Blaga, diplomatico
Enciclopedia RRI martedì, 30 Settembre 2025

Nuove scoperte archeologiche a Callatis

Callatis è un’antica fortezza greca, divenuta poi città romana, situata sull’attuale territorio della città di Mangalia, a circa 50 km...

Nuove scoperte archeologiche a Callatis
Enciclopedia RRI martedì, 23 Settembre 2025

Il matematico Grigore Moisil

La scuola romena di matematica del XX secolo ha avuto alcuni rappresentanti importanti, tra cui Grigore Moisil. Nato a Tulcea nel 1906 in Dobrugea,...

Il matematico Grigore Moisil
Enciclopedia RRI martedì, 16 Settembre 2025

Il Limes Romano

Il Limes Romano era la rete di frontiere dell’Impero Romano, formata da fortificazioni, vie militari, torri di osservazione, fortini e accampamenti...

Il Limes Romano
Enciclopedia RRI venerdì, 29 Agosto 2025

Sarmizegetusa

Sarmizegetusa rappresenta un simbolo essenziale dell’identità e della continuità storica del popolo romeno, essendo la denominazione comune...

Sarmizegetusa

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company