Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

10,9 PetaWatt

Si è detto di esso che sarà capace di raggiungere 10 PetaWatts (dieci milioni di miliardi di watt), ossia la decima parte del potere del sole. Il 7 marzo, durante i test, ne ha già raggiunti 10,9. Si tratta del laser di Măgurele, in Romania.

10,9 PetaWatt
10,9 PetaWatt

, 29.03.2019, 16:49

Si è detto di esso che sarà capace di raggiungere 10 PetaWatts (dieci milioni di miliardi di watt), ossia la decima parte del potere del sole. Il 7 marzo, durante i test, ha già raggiunto 10,9 PetaWatts. Si tratta del laser di Măgurele (nel sud-ovest di Bucarest), progetto cofinanziato da fondi europei con oltre 300 milioni di euro, attualmente il più forte nel mondo. Il progetto scientifico di Măgurele rappresenta una prima mondiale e il direttore generale dellIstituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo per la Fisica e lIngegneria Nucleare “Horia Hulubei”, Nicolae Zamfir, spiega che la sua potenza può essere raddoppiata.



“10 PetaWatts sono stati la pietra miliare che ci siamo prefissi da soli, noi, la comunità dei ricercatori dEuropa. Dieci suona bene. Lidea è di andare oltre. Abbiamo fatto esperimenti con il sistema esistente a Măgurele e la sua potenza può essere raddoppiata. Abbiamo la possibilità di ulteriore sviluppo”, ha raccontato a RRI Nicolae Zamfir.



Il laser di Măgurele, parte di un progetto più grande – Extreme Light Infrastructure (ELI) – è una piattaforma internazionale di ricerca nel campo dei laser. ELI punta su 3 facilità, che si trovano in Repubblica Ceca, Ungheria e Romania, e il volume totale degli investimenti supera 850 milioni di euro, dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale. Lattuale fase di implementazione dei tre pilastri, con profili scientifici complementari, è coordinata dal Consorzio dellAssociazione Internazionale ELI-Delivery. Il ministro della ricerca e innovazione romeno, Nicoale Hurduc, presente alla cerimonia di celebrazione della performance di Măgurele, ha annunciato, daltra parte, che questo progetto è il primo di una lista di tre progetti strategici in Romania.



“È il più importante progetto europeo di infrastruttura. Sono soldi europei e ci permetteranno di ottenere risultati scientifici di eccezione. È il primo dei tre grandi progetti che svilupperemo nei prossimi anni, accanto a “Danubius” e “Alfred”, che ci permetteranno di studiare i reattori nucleari di quarta generazione”, ha precisato Nicolae Hurduc.



Con laiuto di questo laser possiamo creare fenomeni nuovi, seguire il comportamento della materia in condizioni estreme, materia che finora non cè stata sulla Terra – probabilmente nellUniverso cè – e cercare cosi di decifrare alcuni dei segreti dellUniverso, spiega Nicolae Zamfir. Secondo lui, un sogno si sta avverando. Un sogno iniziato meno di dieci anni addietro, allorquando, a livello politico, si è deciso che la Romania partecipasse alla corsa mondiale alla realizzazione del più potente laser, nel contesto in cui, allepoca, la maggiore potenza nel mondo era inferiore a un petawatt.



Nel frattempo, il settore ha conosciuto un rapido sviluppo. Attualmente, ci sono oltre dieci laboratori con laser di oltre un petawatt, cè un laser molto forte in Corea del Sud, ma una potenza di 10 petawatts non era mai stata ottenuta finora. “Abbiamo ottenuto il maggiore cristallo tipo zaffiro dotato di ioni di titanio mai formatosi sulla Terra, un cristallo dal diametro di 20 cm, ha spiegato il capo del gruppo di laser, Ioan Dăncuş. Affinchè il sistema funzioni occorre uninfrastruttura speciale. Sempre il sistema laser, che contiene migliaia di componenti ottici ed elettronici, è installato su una placca antivibranti, che lo separa completamente dalle vibrazioni esterne. Dal punto di vista tecnico, abbiamo a che fare con un sistema fantastico, ha spiegato il ricercatore.



“Utilizzeremo questo laser per rispondere a due grandi bisogni nostri: la curiosità – capire meglio ciò che succede collUniverso intorno a noi – e creatività – sviluppare qualcosa con cui aiutare lumanità a vivere meglio”, ha precisato Ioan Dăncuş. Gli esperimenti di Măgurele cominceranno in auntunno, ma i ricercatori già pensano al modo in cui questa potenza potrà essere adoperata.



“10,9 PetaWatts di potenza ottenuta con un laser è una realizzazione unica nel mondo. È il laser più forte mai costruito nel mondo e apre numerose possibilità per la ricerca scientifica. Noi, da questo momento, possiamo pensare a come implementare i nuovi esperimenti, le nuove misurazioni, a come organizzare gli studi per poter beneficiare di questa enorme potenza fornita dal laser costruito a Măgurele”, ha precisato il direttore tecnico del progetto, Călin Ur.



Il fascicolo, unico nel mondo, influenzerà, nel tempo, vari settori, tra cui la fisica, lastronomia e la medicina. Il laser aiuterà alla scoperta di isotopi radioattivi che possono trattare il cancro, ad esempio, oppure potrebbero aiutare allindividuazione completa del contenuto dei barili con rifiuti radioattivi, senza aprili, una cosa estremamente difficile attualmente. Inoltre, sarà utile anche nei test sui materiali che si usano nelle missioni spaziali. Il progetto di Măgurele riunisce 200 persone, di cui 150 sono ricercatori romeni e il resto stranieri da oltre 20 Paesi.




Sursa foto: unplash.com
Il futuro inizia oggi domenica, 04 Maggio 2025

Manodopera straniera in Romania

I dati statistici mostrano che negli ultimi anni in Romania è aumentata l’importazione di manodopera, un fenomeno del resto abbastanza comune...

Manodopera straniera in Romania
Il progetto Neptun Deep (fonte: Romgaz)
Il futuro inizia oggi venerdì, 18 Aprile 2025

Neptun Deep – il più grande investimento nel settore energetico romeno

„Stiamo scrivendo la storia. Contro gli ostacoli e le minacce di coloro che farebbero di tutto per impedire alla Romania di diventare un fornitore...

Neptun Deep – il più grande investimento nel settore energetico romeno
Foto: Tumisu / pixabay.com
Il futuro inizia oggi giovedì, 10 Aprile 2025

In tempi eccezionali, misure eccezionali

Nel 2022 gli investimenti directti esteri in Romania hanno raggiunto il livello record di oltre 10 miliardi di euro. Un aumento del 12,3% rispetto...

In tempi eccezionali, misure eccezionali
Foto: geralt / pixabay.com
Il futuro inizia oggi mercoledì, 26 Marzo 2025

Sfide in un ecosistema informativo in evoluzione

Penso che ogni epoca sia definita dai mezzi di comunicazione dominanti, afferma l’esperta in lotta alla disinformazione, e il ritmo di...

Sfide in un ecosistema informativo in evoluzione
Il futuro inizia oggi venerdì, 14 Marzo 2025

Scudo difensivo europeo

Allo stesso tempo, gli Stati membri avrebbero più margine di manovra nel rispettare le regole solitamente rigide dell’UE sul debito e sul deficit...

Scudo difensivo europeo
Il futuro inizia oggi martedì, 25 Febbraio 2025

Il fenomeno DeepSeek

Le azioni di diverse grandi aziende americane, come Nvidia, Microsoft o Meta, sono crollate a gennaio dopo che la società cinese DeepSeek, coinvolta...

Il fenomeno DeepSeek
Il futuro inizia oggi venerdì, 07 Febbraio 2025

1,5 gradi centigradi – una soglia che fa la differenza

La conferma arriva dal servizio Copernicus Climate Change dell’UE e dovrebbe essere vista come un campanello d’allarme perché il...

1,5 gradi centigradi – una soglia che fa la differenza
Il futuro inizia oggi domenica, 02 Febbraio 2025

Le maggiori sfide del 2025

La guerra in Ucraina, la situazione in Medio Oriente, il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, le elezioni in Francia, Germania e Polonia: questi...

Le maggiori sfide del 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company