Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Brexit – un divorzio rinviato

Auspicata inizialmente per il 29 marzo, la separazione della Gran Bretagna dall'Ue, decisa per referendum quasi tre anni fa, non è ancora avvenuta.

Brexit – un divorzio rinviato
Brexit – un divorzio rinviato

, 18.04.2019, 17:23

Auspicata inizialmente per il 29 marzo, la separazione della Gran Bretagna dallUe, decisa per referendum quasi tre anni fa, non è ancora avvenuta. Linedito della situazione lascia spazio a moltissime conseguenze. Nel frattempo, a Bruxelles, la Commissione Europea ha annunciato di aver concluso i preparativi per la situazione sempre più probabile di una Brexit senza accordo. Lannuncio è stato fatto nel contesto in cui il blocco comunitario ha concesso a Londra un termine per risolvere il suo blocco politico, ma è scettico che questo rinvio darà dei risultati. In questa equazione complicata, in cui i politici britannici sono visti da molti piuttosto come un ostacolo che una soluzione al problema, non sono da trascurare quelli per cui è sempre più chiaro che luscita dal blocco comunitario non è una buona idea e che hanno firmato in un numero impressionante una petizione con cui rendere nota la loro opinione. Lanalista politico Cristian Pârvulescu parla delle cause e conseguenze delluscita della Gran Bretagna dallUe.



“La Brexit è unassurdità. Non può essere utile alla Gran Bretagna e qualsiasi persona ragionevole lo capisce. Le spiegazioni per la Brexit sono numerose. Da una parte, è una campagna molto ben orientata, lo scandalo Cambridge-Analityca ci ha mostrato quanto siano infauste le reti sociali e come è potuto essere sfruttato Facebook per trasmettere false notizie (fake news) a dei gruppi mobilitati per votare per luscita dallUe. Quindi, da una parte le reti, daltra parte i troll russi, che hanno svolto un ruolo importante nella diffusione di queste idee. Purtroppo, la dipendenza di una buona parte del pubblico da Facebook, che vede come un mezzo democratico e gratuito di comunicazione ha creato questa situazione. Non è nè democratico, nè gratuito, a prova del fatto che le prime idee a essere distribuite sulle reti sociali sono le idee estremistiche. Quindi, abbiamo tutto ciò, e, in più, il malcontento nelle zone rurali e marginali della Gran Bretagna in rapporto alla zona urbana. Cè stato un autentico divario rurale-urbano a causa del quale quelli delle zone rurali, che si vedevano vittime dellUe, hanno votato senza capire di votare contro i propri interessi. Nessuno ha parlato delle conseguenze, ad esempio la situazione complicata in Irlanda del Nord o Scozia non è mai stata presentata come tale. E laccordo non può esistere a causa della situazione speciale legata allIrlanda del Nord, dove lUe ha risolto una guerra civile sanguinosa, che durava da decine di anni e che ha radici secolari. E che non potrà essere risolta in nessun modo una volta che una frontiera reale comparirebbe tra lIrlanda del Nord e lIrlanda. E la soluzione di compromesso trovata non è gradita dai fondamentalisti nazionalisti della Camera dei Comuni. Donde anche il blocco”, ha spiegato Cristian Pârvulescu.



Al di là delle cause del voto per la Brexit, abbiamo una situazione triste, spiega il docente universitario Cristian Pârvulescu. Stando a lui, il mondo parla della Gran Bretagna che ha deciso, ma la Gran Bretagna non è formata solo del 52% della sua popolazione, che si è pronunciata per luscita, e una democrazia prende in considerazione lintera società.



“Un problema complicato non può essere ridotto alla domanda Usciamo o Rimaniamo, perchè non si possono dare riposte a simili cose. Molte delle questioni apparse nei negoziati sono apparse senza che qualcuno avesse pensato che si sarebbe giunti a questo punto. Noi abbiamo una teoria nella scienza politica, si chiama neoistituzionalistica, e che dice che i cambiamenti non avvengono che in un modo del tutto incidentale se unistituzione è messa sui binari. LUe è unistituzione messa sui binari nel 1950, quindi ha a suo favore una lunga storia, di successi e fallimenti, ma una storia, che non è potuta essere in nessun modo fatta derragliare, quindi continuerà. E dice anche unaltra cosa – la politica svolge un ruolo determinante in rapporto agli altri settori. Quindi, non laspetto sociale, non leconomia, non la cultura, non la religione e via dicendo, bensi la politica è quella che determina in fin dei conti tutto. Nel caso del referendum in Gran Bretagna è stata lidea pazza di David Cameron che questo referendum di cui si è avvalso per vincere le elezioni nazionali sia, in realtà, facilmente superabile e che raffrozerà la sua posizione dallinterno. È stato un errore. Abbiamo già numerosi esperimenti che ci mostrano che il referendum è loccasione per una buona parte dellelettorato per manifestare il suo sentimento di frustrazione nei confronti della classe politica. E ciò che è successo anche in Gran Bretagna, è stata una frustrazione espressa. Cameron è uscito dalla storia e dalla politica, il problema è rimasto. E tutto si deve a lui, a quel politico che ha voluto adoperare uno strumento per legittimarsi”, ha spiegato Cristian Pârvulescu.



Il referendum riduce le cose in una maniera orrenda e crea anche questa pressione dellopinione pubblica, una spirale del silenzio, comè chiamata nella sociologia, aggiunge Cristian Pârvulescu, che determina quelli che sono piuttosto contro a non esprimersi e, di conseguenza, la tirannia della maggioranza a manifestarsi e distruggere la democrazia.




Il progetto Neptun Deep (fonte: Romgaz)
Il futuro inizia oggi venerdì, 18 Aprile 2025

Neptun Deep – il più grande investimento nel settore energetico romeno

„Stiamo scrivendo la storia. Contro gli ostacoli e le minacce di coloro che farebbero di tutto per impedire alla Romania di diventare un fornitore...

Neptun Deep – il più grande investimento nel settore energetico romeno
Foto: Tumisu / pixabay.com
Il futuro inizia oggi giovedì, 10 Aprile 2025

In tempi eccezionali, misure eccezionali

Nel 2022 gli investimenti directti esteri in Romania hanno raggiunto il livello record di oltre 10 miliardi di euro. Un aumento del 12,3% rispetto...

In tempi eccezionali, misure eccezionali
Foto: geralt / pixabay.com
Il futuro inizia oggi mercoledì, 26 Marzo 2025

Sfide in un ecosistema informativo in evoluzione

Penso che ogni epoca sia definita dai mezzi di comunicazione dominanti, afferma l’esperta in lotta alla disinformazione, e il ritmo di...

Sfide in un ecosistema informativo in evoluzione
Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
Il futuro inizia oggi venerdì, 14 Marzo 2025

Scudo difensivo europeo

Allo stesso tempo, gli Stati membri avrebbero più margine di manovra nel rispettare le regole solitamente rigide dell’UE sul debito e sul deficit...

Scudo difensivo europeo
Il futuro inizia oggi martedì, 25 Febbraio 2025

Il fenomeno DeepSeek

Le azioni di diverse grandi aziende americane, come Nvidia, Microsoft o Meta, sono crollate a gennaio dopo che la società cinese DeepSeek, coinvolta...

Il fenomeno DeepSeek
Il futuro inizia oggi venerdì, 07 Febbraio 2025

1,5 gradi centigradi – una soglia che fa la differenza

La conferma arriva dal servizio Copernicus Climate Change dell’UE e dovrebbe essere vista come un campanello d’allarme perché il...

1,5 gradi centigradi – una soglia che fa la differenza
Il futuro inizia oggi domenica, 02 Febbraio 2025

Le maggiori sfide del 2025

La guerra in Ucraina, la situazione in Medio Oriente, il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, le elezioni in Francia, Germania e Polonia: questi...

Le maggiori sfide del 2025
Il futuro inizia oggi giovedì, 23 Gennaio 2025

Esercizio di resistenza

L’inizio dell’anno ha riportato in discussione il futuro dell’approvvigionamento energetico dell’intera Europa, con la...

Esercizio di resistenza

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company