Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Epidemia di obesità?

Calcolato come rapporto tra il peso e il quadrato dell'altezza, l'indice di massa corporea (BMI) mostra se una persona rientra nei limiti normali in termini di peso - quando il risultato ottenuto oscilla tra 19 - 25.

Epidemia di obesità?
Epidemia di obesità?

, 12.09.2022, 18:13

Calcolato come rapporto tra il peso e il quadrato dellaltezza, lindice di massa corporea (BMI) mostra se una persona rientra nei limiti normali in termini di peso – quando il risultato ottenuto oscilla tra 19 – 25. In caso di sovrappeso, i valori sono compresi tra 25 e 30, mentre le persone con un indice superiore a 30 rientrano nella categoria dellobesità. A livello europeo, sempre più attenzione è rivolta a questo indice, perché di anno in anno la situazione è sempre più allarmante, e lobesità è accompagnata da molti problemi. “Unepidemia di obesità” sta devastando lEuropa, rivela un rapporto dellOrganizzazione Mondiale della Sanità: “i tassi di sovrappeso e obesità hanno raggiunto proporzioni epidemiche in tutta la regione e continuano ad aumentare”. I dati mostrano che, a livello europeo, quasi il 60% degli adulti è in sovrappeso o obeso, come anche l8% dei bambini sotto i 5 anni, mentre uno su tre bambini in età scolare affronta tali problemi. In confronto, nel 1975, solo il 40% degli adulti europei era in sovrappeso.



In altre parole, la prevalenza dellobesità tra gli adulti in Europa è aumentata del 138% da allora, ed è ora più alta che in qualsiasi regione del mondo tranne gli Stati Uniti, ha constatato lOMS. Secondo lo studio, si stima che leccesso di peso causa oltre 1,2 milioni di decessi allanno, pari ad oltre il 13% dei decessi nella regione. Allo stesso tempo, lobesità provoca almeno 13 diversi tipi di cancro ed è probabile che sia direttamente responsabile di almeno 200 mila nuovi casi di cancro allanno. In Romania, 5 milioni di persone soffrono di obesità, il numero di pazienti con diabete o ipertensione è cresciuto ogni anno con migliaia e migliaia di nuovi casi, ma, nonostante i moniti dei medici, sono troppo poche le persone che danno retta ai consigli. E gli specialisti sottolineano che, seguendo le attuali politiche, le possibilità che la Romania rispetti il ​​piano per ridurre il rischio di aumento della prevalenza dellobesità fino al 2025, assunto come partner dellOMS, sono dello 0% nella popolazione maschile adulta e del 4% per nella popolazione femminile adulta.



Ciò nel contesto in cui solo 1 su 4 romeni delle aree urbane che affronta lobesità riconosce ed è consapevole della sua condizione e dei rischi associati. Tutto questo ha portato alla costituzione della Coalizione Nazionale per la Lotta allObesità, spiega il presidente onorario della Federazione romena del diabete, della nutrizione e delle malattie metaboliche, il professor Nicolae Hâncu. “LAutorità nazionale ha avviato da tempo unazione nellambito del Forum Romeno sullObesità, diventata la Coalizione Nazionale per la Lotta allObesità. Ora aspettiamo che coloro con potere di decisione prendano in considerazione tutte queste raccomandazioni dei forum internazionali, dellOrganizzazione Mondiale della Sanità, al fine di sviluppare il Piano nazionale per combattere lobesità”.



Tra le proposte il riconoscimento dellobesità come malattia cronica in Romania, ma anche listituzione di politiche sanitarie adeguate per la prevenzione, il trattamento e la gestione integrata dellobesità, come nel caso di altre malattie croniche. Inoltre, la condizione dovrebbe essere trattata in modo multidisciplinare. Al di là delle decisioni che possono essere prese dalle autorità, è importante che le persone in sovrappeso siano consapevoli del problema che hanno e dei rischi cui sono esposte e prendano misure per rimediare la situazione. La specialista in nutrizione, la docente Lygia Alexandrescu, spiega cosa devono fare coloro che hanno guadagnato troppi chili, come possono tornare a un peso normale.



“Tramite lequilibrio. Equilibrio significa tornare ai cinque pasti a giorno, cioè tre principali e due snack a base di frutta. Ci sono persone che praticano, e io lo raccomando, il digiuno intermittente (il fasting): mangiano in un intervallo di solo otto ore al giorno, seguito da un periodo di digiuno di 16 ore. Se hanno labitudine di fare colazione, iniziano con la piccola colazione, ma alle 4-5 del pomeriggio finiscono con i pasti. Il digiuno intermittente è assolutamente meraviglioso, è quella pausa che diamo al pancreas, allapparato digerente. In termini di chilogrammi non si vedono grandi risultati, ma in cm, nello stato di salute, nellenergia e nella lucidità mentale, quando ci si alza la mattina senza la sveglia, i risultati si vedono. Quindi, in nessun caso astenersi completamente dal mangiare non sarà la soluzione per la ripresa”.



Occorrono cambiamenti nello stile di vita, non diete rigide che significano divieti. È bene sapere, dice Lygia Alexandrescu, che le diete a medio e lungo termine sono pericolose e possono portare a importanti squilibri metabolici. Questi squilibri sono visibili anche sulla pelle, nelle rughe, gli occhi perdono la loro luminosità, perché mancano alcuni nutrienti, lo stato mentale non è buono, i capelli cadono, le unghie si rompono. “Le cose devono essere equilibrate: cinque giorni di dieta contro due giorni di decente indulgenza penso funzionerebbero molto meglio di una dieta a medio termine e molto rigida seguita da qualche chilo in più, che non fa altro che portare a depressione, ansia e squilibri metabolici “, ammonisce Lygia Alexandrescu.



Molto importante è anche il movimento, che deve andare di pari passo con una corretta alimentazione. Chi fa attività fisica, ma non tiene conto della dieta, non avrà mai il risultato atteso, spiega il nutrizionista. Inoltre, il consumo di acqua in base al numero di chilogrammi è essenziale per mantenere un peso corporeo adeguato e un sonno di qualità, soprattutto nelle ore prima della mezzanotte, aiuta molto a ristabilire lequilibrio ormonale.




Fonte foto: Ed Hardie / unsplash.com
Il futuro inizia oggi venerdì, 24 Ottobre 2025

Minacce informatiche intorno a noi

Ogni giorno, milioni di attacchi informatici vengono lanciati nel mondo. Prendono di mira grandi aziende, ma anche persone comuni, quindi quello che...

Minacce informatiche intorno a noi
Foto: pixabay.com
Il futuro inizia oggi venerdì, 17 Ottobre 2025

Test epigenetici: la chiave per il futuro

Un processo naturale e inevitabile per tutti gli organismi viventi, l’invecchiamento comporta un progressivo declino delle funzioni...

Test epigenetici: la chiave per il futuro
Fonte foto: Radio Chişinău
Il futuro inizia oggi venerdì, 10 Ottobre 2025

La vittoria del PAS e il futuro europeista della Repubblica di Moldova

A settembre, la Repubblica di Moldova ha affrontato un test elettorale decisivo, in cui è stata in gioco la direzione in cui il Paese si sta...

La vittoria del PAS e il futuro europeista della Repubblica di Moldova
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Il futuro inizia oggi venerdì, 03 Ottobre 2025

La cultura della sicurezza, uno scudo necessario

Il conflitto classico in Ucraina, al confine con la Romania, ha effetti che vanno ben oltre la linea del fronte: è una guerra ibrida, che abbina...

La cultura della sicurezza, uno scudo necessario
Il futuro inizia oggi venerdì, 19 Settembre 2025

L’Europa, il continente che si sta riscaldando più velocemente

Quest’anno gli incendi hanno bruciato oltre un milione di ettari di terreno nell’Unione Europea, la superficie più grande in assoluto da...

L’Europa, il continente che si sta riscaldando più velocemente
Il futuro inizia oggi venerdì, 12 Settembre 2025

Crescenti rischi online

L’educazione e la conoscenza dei rischi sono probabilmente la strategia di autodifesa più efficace contro i pericoli dell’ambiente...

Crescenti rischi online
Il futuro inizia oggi venerdì, 15 Agosto 2025

La depressione: una patologia sempre più presente

È definita come un disturbo dell’umore che può influenzare la cognizione, ovvero le capacità di pensiero, memoria, attenzione ed...

La depressione: una patologia sempre più presente
Il futuro inizia oggi lunedì, 09 Giugno 2025

Allenamenti per corpo e mente

L’allenamento, lo sforzo fisico in generale, aiuta il corpo a rilasciare dopamina, una sostanza che il cervello utilizza per trasmettere la...

Allenamenti per corpo e mente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company