Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Evoluzioni economiche e nel settore creditizio

La crescita dell'economia mondiale dovrebbe rallentare al 2,9% nel 2019, rispetto al 3% del 2018 e al 3,1% del 2017. Lo rileva il rapporto semiannuale Global Economic Prospects della Banca Mondiale.

Evoluzioni economiche e nel settore creditizio
Evoluzioni economiche e nel settore creditizio

, 11.01.2019, 18:32

Leconomia romena registrerà un avanzo del 3,5% nel 2019 e del 3,1% nel 2020, in calo di un punto percentuale rispetto alle stime del giugno del 2018. Lo rileva il rapporto semiannuale “Global Economic Prospects” pubblicato di recente dalla Banca Mondiale. Lente finanziario internazionale stima che in Europa e Asia Centrale, regione che include anche la Romania, leconomia ha rallentato al 3,1% nel 2018, dal 4% del 2017, rispecchiando il calo dellattività economica in Turchia nel secondo semestre dellanno scorso. Turchia a parte, la crescita regionale resta invariata, al 2,9% nel 2018, in quanto il rallentamento dellattività economica in Paesi come la Bulgaria e Romania è stato compensato dallacceleramento nellest della regione, che ha beneficiato lanno scorso del prezzo più alto del greggio, valuta la Banca Mondiale. La crescita delleconomia mondiale dovrebbe rallentare al 2,9% nel 2019, rispetto al 3% del 2018 e al 3,1% del 2017, mentre la crescita del commercio mondiale rallenterà al 3,6% questanno, dal 3,8% nel 2018 e il 5,4% nel 2017.



E ciò intaccherà lindustria mondiale, stima ancora lente finanziario internazionale, secondo il quale, cè un rischio sempre maggiore per leconomia globale, le prospettive peggiorando nel contesto dellinasprimento delle condizioni finanziarie, dellintensificazione delle tensioni commerciali e delle turbolenze sui mercati finanziari di alcuni Paesi emergenti e in via di sviluppo. “Allinizio del 2018, leconomia mondiale andava a gonfie vele, ma ha perso slancio durante lanno, e nel futuro lavanzo potrebbe rallentare ancora di più”, ammonisce il direttore generale Kristalina Georgieva. Allo stesso tempo, le dispute tra gli Usa e la Cina si risentiranno nellintero mondo, e potrebbe crescere linstabilità sui mercati finanziari, il che intaccherà le economie in via di sviluppo. I calcoli rilevano che lespansione della più forte economia mondiale – quella statunitense – dovrebbe rallentare al 2,5% questanno, dal 2,9% nel 2018, mentre la Cina dovrebbe registrare nel 2019 una crescita del 6,2%, dopo il 6,5% del 2018.



Per lEurolandia si stima un avanzo dell1,6% questanno, rispetto all1,9%del 2018, rileva ancora il rapporto. Per quanto riguarda la Romania, lente finanziario si aspetta che Bucarest dichiari per il 2018 una crescita del Pil del 4,1%, in calo di un punto percentuale rispetto alle stime di giugno. Tale crescita dovrebbe attenuarsi nel 2021, quando leconomia registrerà un avanzo del 2,8%. La Romania continua ad avere uneconomia dipendente, una bilancia commerciale con deficit, e i romeni spendono il 48% del budget per prodotti alimentari, rilevano i dati centralizzati. Ospite a Radio Romania, il docente Mircea Coşea, ha fatto unanalisi della situazione del commercio estero in questo momento.



“Ci siamo specializzati in unindustria che produce, prevalentemente, macchinari, componenti, sottoinsiemi per lindustria automobilistica. La Romania è diventata una grande produttrice di sottoinsiemi, di pezzi di ricambio, di tutto ciò che significa produzione automobilistica manifatturiera, ossia unindustria indietro rispetto al progresso tecnico, mentre alcuni producono ideando il prodotto, disegnandolo, noi lo manifatturiamo nelle fabbriche dove lavorano gli operai alla sua creazione. Non è una cosa negativa, abbiamo posti di lavoro. Lexport romeno, oggi, dipende al 50% fino al 70% dallexport industriale in alcuni Paesi sviluppati, di solito tre, Germania, Francia e Italia, in cui noi esportiamo pezzi di ricambio per auto, motori, componenti ecc. Se il mercato automobilistico crolla in Occidente, e il momento non è lontanto visto ciò che succede adesso dal punto di vista dei movimenti di protesta in Francia e Germania, ma anche in seguito alla guerra commerciale del signor Trump, allora non ci saranno più ordinazioni di automobili, nè esporteremo qualcosa del genere. Cosa esportiamo noi adesso? Esportiamo ancora prodotti industriali di vari tipi, persino della gamma IT, ma oltre il 60% del loro valore rappresenta import. Abbiamo uneconomia dipendente dai centri sviluppati in altri Paesi, in generale il nucleo duro dellUe, e dipendiamo da loro dal punto di vista dellandamento del mercato”, ha detto Mircea Coşea.



Daltra parte, gli specialisti anticipano una crescita degli interessi bancari questanno, dopo un lungo periodo in cui, nel tentativo di contrastare gli effetti della crisi finanziaria, le banche centrali hanno mantenuto il loro livello a valori insolitamente bassi. Gli effetti si risentiranno il più probabilmente anche in Romania, ritiene lanalista finanziario Aurelian Dochia.



“Credo che le prospettive per il 2019 siano abbastanza buone, ovviamente sono strettamente legate al modo in cui si evolverà leconomia romena. Moltissimi economisti e istituzioni internazionali considerano che il ritmo di crescita si tempererà, inclusivamente per la Romania, anche se resterà molto più alto che in altri Paesi europei e soprattutto nellEurolandia. E ciò significa che anche il ritmo di crescita nel sistema bancario e nella concessione di crediti dal sistema bancario potrebbe registrare una crescita moderata”, ha precisato Aurelian Dochia.



Aurelian Dochia considera che le misure prese dalla Banca Centrale sulla limitazione dei crediti per le persone fisiche, in vigore dal 1 gennaio, colpiranno solo una categoria ridotta di persone e non lasceranno unimpronta negativa sullevoluzione dellattività creditizia.




(foto: pixabay.com)
Il futuro inizia oggi venerdì, 12 Settembre 2025

Crescenti rischi online

L’educazione e la conoscenza dei rischi sono probabilmente la strategia di autodifesa più efficace contro i pericoli dell’ambiente...

Crescenti rischi online
La depressione: una patologia sempre più presente
Il futuro inizia oggi venerdì, 15 Agosto 2025

La depressione: una patologia sempre più presente

È definita come un disturbo dell’umore che può influenzare la cognizione, ovvero le capacità di pensiero, memoria, attenzione ed...

La depressione: una patologia sempre più presente
Foto: pixabay.com
Il futuro inizia oggi lunedì, 09 Giugno 2025

Allenamenti per corpo e mente

L’allenamento, lo sforzo fisico in generale, aiuta il corpo a rilasciare dopamina, una sostanza che il cervello utilizza per trasmettere la...

Allenamenti per corpo e mente
Foto: Code for Romania / Facebook
Il futuro inizia oggi mercoledì, 28 Maggio 2025

Code for Romania

Con il motto “Siamo noi quelli che stavamo aspettando”, nel 2016 è nata Code for Romania, un’organizzazione che ogni giorno...

Code for Romania
Il futuro inizia oggi domenica, 04 Maggio 2025

Manodopera straniera in Romania

I dati statistici mostrano che negli ultimi anni in Romania è aumentata l’importazione di manodopera, un fenomeno del resto abbastanza comune...

Manodopera straniera in Romania
Il futuro inizia oggi venerdì, 18 Aprile 2025

Neptun Deep – il più grande investimento nel settore energetico romeno

„Stiamo scrivendo la storia. Contro gli ostacoli e le minacce di coloro che farebbero di tutto per impedire alla Romania di diventare un fornitore...

Neptun Deep – il più grande investimento nel settore energetico romeno
Il futuro inizia oggi giovedì, 10 Aprile 2025

In tempi eccezionali, misure eccezionali

Nel 2022 gli investimenti directti esteri in Romania hanno raggiunto il livello record di oltre 10 miliardi di euro. Un aumento del 12,3% rispetto...

In tempi eccezionali, misure eccezionali
Il futuro inizia oggi mercoledì, 26 Marzo 2025

Sfide in un ecosistema informativo in evoluzione

Penso che ogni epoca sia definita dai mezzi di comunicazione dominanti, afferma l’esperta in lotta alla disinformazione, e il ritmo di...

Sfide in un ecosistema informativo in evoluzione

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company