Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Piani di rilancio per la TAROM

Dopo 10 anni di disavanzo, la compagnia di bandiera romena TAROM si prefigge di ridiventare il più importante operatore aereo sul mercato romeno.

, 04.04.2018, 12:40

Dopo 10 anni di disavanzo, la compagnia di bandiera romena TAROM si prefigge di ridiventare il più importante operatore aereo sul mercato del Paese. Fondata nel 1954, la compagnia è subordinata al Ministero dei Trasporti. Però, a partire dal 2007, è entrata in un declino attribuito a vari motivi – dall’organico sovradimensionato ai guasti tecnici di alcuni aerei, dalla cancellazione di certi voli alla concorrenza dei low cost, dalla maniera inefficace di vendere i biglietti fino ai costi di manutenzione e riparazioni per ogni singolo aereo superiori del 40% rispetto a qualsiasi altra compagnia in Europa. I calcoli indicano che solo lo scorso anno la TAROM ha registrato perdite di circa 40 milioni di euro, nonostante la notevole crescita del traffico sugli aeroporti di Romania. Ad esempio, nel 2017, circa 13 milioni di passeggeri hanno transitato l’Aeroporto Bucarest Henri Coanda (Otopeni). Anche i ripetuti cambiamenti dirigenziali vi hanno lasciato l’impronta. Solo nel 2017, alla direzione della TAROM si sono succeduti cinque manager.

L’ultimo, Wolff Werner-Wilhelm, sostiene che l’attuale dirigenza è riuscita, comunque, lo scorso anno, a ridurre le spese di 12,7 milioni di lei (circa 2,7 milioni di euro), ottimizzando l’attività. Secondo me, in primo luogo, sono stati commessi molti errori di management. In secondo, non è stato possibile implementare entro le scadenze prestabilite i progetti che i vari manager hanno voluto mettere in pratica. Stiamo valutando circa 2.000 contratti firmati dai primi anni ’90 ad oggi. Secondo me, non si tratta di contratti performanti o adatti a noi, ma hanno una destinazione diversa. Sono sovracarichi nei costi e il controvalore è praticamente irreale. Ad esempio, per assicurare personale navigante e destinato a mansioni a terra, lo scorso anno è stato firmato un contratto di 1,7 milioni di dollari. Ebbene, nell’Europa occidentale, lo stesso contratto si aggira sui 300.000 euro, spiega Wolff Werner-Wilhelm.

Al momento in pieno processo di rivalutazione e riorganizzazione, la TAROM contempla grandi piani, e il bilancio di previsione per il 2018 indica che potrebbe concludere il corrente anno con profitto. Stanziati anche i fondi destinati agli investimenti. Il programma governativo per il periodo 2018-2020, varato a fine gennaio con l’insediamento della nuova squadra esecutiva, prevede il rinnovo urgente della flotta della TAROM tramite l’acquisto in leasing di 27 aerei moderni e nuovi voli verso gli Stati Uniti o la Cina. Si tratta di misure volte a spingere la TAROM dalla terza alla prima posizione nella graduatoria del mercato in Romania. Quale tasso di occupazione dei posti passeggeri si propone la compagnia di raggiungere?

Per ridiventare redditizia, dovrebbe raggiungere l’80-85%. Lo scorso anno abbiamo registrato il 65%. Comunque, vi faccio sapere che non ci saranno più dei voli inaugurati e finanziati dalla TAROM e, per motivi inspiegabili, cancellati a nostro scapito e ripresi dalla concorrenza, che aveva già una rotta arrivata al punto di portare direttamente profitto alla rispettiva compagnia. Dobbiamo mirare all’80-85%, per poter diventare concorrenziali. Già abbiamo registrato delle crescite per i primi due mesi, che, dal mio punto di vista, indicano una tendenza positiva. Dovremo ricollocarci sul mercato come compagnia sicura, poichè tanti ne hanno fatto uso per distruggere l’immagine della TAROM. Per noi, la sicurezza è al primo posto, ha aggiunto il direttore Wolff Werner-Wilhelm.

A suo avviso, funzioniamo secondo regole non più attuali e incapaci di offrirci la possibilità di raggiungere performance come nel settore privato, in cui, se hai visto l’opportunità, hai reagito subito, non sono più necessari chissà quanti procedimenti per dimostrare che praticamente sei trasparente, però in realtà hai le mani legate e puoi fare qualcosa solo entro un certo lasso di tempo, quando l’opportunità è già sfuggita. Non so, forse esiste una variante di riorganizzarci anche da questo punto di vista, aggiunge il direttore della compagnia di bandiera romena. Da giugno 2010, la TAROM ha aderito all’Alleanza SkyTeam, un fatto che il direttore Wolff Werner-Wilhelm non definisce come negativo. Purtroppo, alla firma del contratto, per la parte romena non sono stati previsti i vantaggi di un’alleanza. E tale fatto deve cambiare, altrimenti la TAROM non ha motivi per rimanervi, ritiene ancora Wolff Werner-Wilhelm.

(foto: pixabay.com)
Il futuro inizia oggi venerdì, 12 Settembre 2025

Crescenti rischi online

L’educazione e la conoscenza dei rischi sono probabilmente la strategia di autodifesa più efficace contro i pericoli dell’ambiente...

Crescenti rischi online
La depressione: una patologia sempre più presente
Il futuro inizia oggi venerdì, 15 Agosto 2025

La depressione: una patologia sempre più presente

È definita come un disturbo dell’umore che può influenzare la cognizione, ovvero le capacità di pensiero, memoria, attenzione ed...

La depressione: una patologia sempre più presente
Foto: pixabay.com
Il futuro inizia oggi lunedì, 09 Giugno 2025

Allenamenti per corpo e mente

L’allenamento, lo sforzo fisico in generale, aiuta il corpo a rilasciare dopamina, una sostanza che il cervello utilizza per trasmettere la...

Allenamenti per corpo e mente
Foto: Code for Romania / Facebook
Il futuro inizia oggi mercoledì, 28 Maggio 2025

Code for Romania

Con il motto “Siamo noi quelli che stavamo aspettando”, nel 2016 è nata Code for Romania, un’organizzazione che ogni giorno...

Code for Romania
Il futuro inizia oggi domenica, 04 Maggio 2025

Manodopera straniera in Romania

I dati statistici mostrano che negli ultimi anni in Romania è aumentata l’importazione di manodopera, un fenomeno del resto abbastanza comune...

Manodopera straniera in Romania
Il futuro inizia oggi venerdì, 18 Aprile 2025

Neptun Deep – il più grande investimento nel settore energetico romeno

„Stiamo scrivendo la storia. Contro gli ostacoli e le minacce di coloro che farebbero di tutto per impedire alla Romania di diventare un fornitore...

Neptun Deep – il più grande investimento nel settore energetico romeno
Il futuro inizia oggi giovedì, 10 Aprile 2025

In tempi eccezionali, misure eccezionali

Nel 2022 gli investimenti directti esteri in Romania hanno raggiunto il livello record di oltre 10 miliardi di euro. Un aumento del 12,3% rispetto...

In tempi eccezionali, misure eccezionali
Il futuro inizia oggi mercoledì, 26 Marzo 2025

Sfide in un ecosistema informativo in evoluzione

Penso che ogni epoca sia definita dai mezzi di comunicazione dominanti, afferma l’esperta in lotta alla disinformazione, e il ritmo di...

Sfide in un ecosistema informativo in evoluzione

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company