Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

78 anni di teatro dei pupazzi

Il Teatro dei Pupazzi e delle Marionette Țăndărică è stato fondato nel 1945.

78 anni di teatro dei pupazzi
78 anni di teatro dei pupazzi

, 08.12.2023, 15:49

Il Teatro dei Pupazzi e delle Marionette Țăndărică è stato fondato nel 1945, e la sua prima sezione, quella delle marionette è stata diretta dall’attrice Lucia Calomeri, aiutata dagli scenografi Elena Pătrăşcanu, Alexandru Brătăşanu, Lena Constante e Ileana Popescu. Nel 1949, Margareta Niculescu, la nuova direttrice dell’istituzione, ha gettato le basi della sezione di pupazzi del teatro. Molti registi famosi, conosciuti sui palcoscenici degli altri teatri e nel cinema, hanno messo in scena spettacoli qui: Radu Penciulescu, Silviu Purcărete, Cătălina Buzoianu, Cristian Pepino, Victor Ioan Frunză, Ildiko Kovacs, Irina Niculescu, Felix Alexa, Ion Caramitru e altri.



Arrivato a 78 anni, il Teatro di Animazione ha festeggiato tramite Il Galà Anniversario ImPuls Țăndărică”, svoltosi nella prima parte del mese di novembre. Miruna Simian, consulente artistica del Teatro Ţăndărică, ci ha raccontato: “Dopo una pausa di quattro anni, abbiamo organizzato il “Galà anniversario ImPuls Ţăndărică”, un evento-concorso, di tipo festival, con invitati romeni e stranieri, con una sezione di teatro per adolescenti, presentazioni di libri. Ci esibiremo anche in ospedali dove saranno organizzati momenti di animazione. Ci sono molti eventi di questo tipo all’interno di questo Galà anniversario.



Con l’intento di attirare persone di varie età, durante il Galà sono stati presentati anche spettacoli con e sugli adolescenti: Miruna Simian: “Ci sono tre compagnie di adolescenti: l’Accademia di Teatro Contrappunto, che presenta uno spettacolo sul tema antidroga, gli alunni del Collegio Nazionale Spiru Haret, con lo spettacolo “La cantante calva”, progetto vincitore al Festival La Voce del Teatro Liceale di Bucarest, un festival-concorso di teatro per adolescenti. Gli alunni del Collegio Nazionale Spiru Haret sono stati coordinati dalla squadra del Teatro Ţăndărică. La Compagnia teatrale Victory of Art, con la quale abbiamo una collaborazione permanente, nel senso che li ospitiamo, con lo spettacolo “La lezione”. Si tratta di teatro interpretato da adolescenti dedicato agli adolescenti.



E siccome abbiamo saputo che sono stati programmati anche lanci di libri, abbiamo chiesto alla nostra interlocutrice con chi hanno avuto partenariati: Con le case editrici Corint e Curtea Veche Publishing. Avremo presentazioni di libri per bambini, adolescenti e di parenting, che rappresentano le categorie di pubblico a cui ci rivolgiamo. Ogni giorno abbiamo presentazioni di libri o laboratori del genere, partendo da alcuni titoli delle case editrici menzionate.



Miruna Simian ci ha detto come riesce il Teatro Ţăndărică a rimanere sempre giovane a 78 anni: “Facendo ricerca! Moltissima ricerca in cui è impegnata l’intera squadra del teatro Ţăndărică. Siamo sempre al corrente con quello che appare di nuovo nel settore, cerchiamo di applicarlo, di adattarci anche noi alle necessità dei bambini di oggi, adattare i valori ai nuovi tipi di istruzione. Siamo in una continua ricerca, perché dobbiamo essere un passo in avanti rispetto a tutte le tendenze, per poterci rivolgere in un linguaggio facilmente comprensibile per i bambini. I bambini di oggi sono molto più attivi, hanno più fretta, forse hanno meno pazienza, tutto deve accadere in un ritmo molto più allerto affinché non perdano l’interesse. Cerchiamo di inserire moderatamente anche elementi di tecnologia, ma sempre per attirarli ai nostri spettacoli. Parliamo di light design, mapping, intermapping, che sono alcuni progetti futuri. Ci adattiamo al linguaggio dei bambini di oggi. Siamo alla ricerca di valori contemporanei, che sono importanti per i bambini del 2023.



Il Teatro ha consolidato una strategia repertoriale a livello di contenuto, una serie di titoli della grande letteratura classica romena e universale: Păcală, La capra e i tre capretti, Il Gatto con gli Stivali, Il Barone Münchausen, I Tre Porcellini, Biancaneve. Un’altra coordinata della strategia manageriale è il sostegno ai debutti artistici dei giovani creatori attori, registi, scenografi, compositori, coreografi, etc. Per attirare anche il pubblico adulto è stato creato uno studio sperimentale “AnimArt” dove vengono messe in scena pièce del repertorio classico, tra cui Faust, Candid, etc, adattamenti liberi delle omonime opere.



Miruna Simian ci ha parlato anche degli spettacoli ai quali sono attese persone adulte: “Abbiamo anche alcuni spettacoli con pupazzi per adulti, “Il Re muore”, di Matei Vişniec, “Migraaanţiii!”. Vengono messi in scena abbastanza raramente all’interno di festival e nell’ambito di eventi speciali come i Galà. Uno dei nostri spettacoli, “Il Re muore”, con la regia di Eliza Păuna, è risultato vincitore ad un concorso per giovani creatori di teatro di animazione e si è aggiudicato premi quasi a tutti i festival ai quali ha partecipato.



Il Teatro viene quasi costantemente insignito di prestigiosi premi a competizioni nazionali e internazionali.

Foto: facebook.com/alina.tofan.16
Incontro con la Romania martedì, 01 Luglio 2025

Il Festival Internazionale del Cinema Eco-performance rianima la Valle del Jiu

Il film, le arti performative e l’ecologia si sono riuniti in un quadro internazionale, creativo e profondamente attuale sulla Valle del Jiu, alla...

Il Festival Internazionale del Cinema Eco-performance rianima la Valle del Jiu
Il Museo del Villaggio del Maramureş (foto: Mariana Cjhiriţă/RRI)
Incontro con la Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

La casa dell’infanzia, museo del villaggio

Aveva il numero civico 729 quando venne eretta, nel 1835, e aveva appesa alla porta, com’era usanza della zona, una pietra di fiume bucata per...

La casa dell’infanzia, museo del villaggio
CyberSea Festival 2025
Incontro con la Romania martedì, 17 Giugno 2025

CyberSea Festival 2025

Tufatevi nel futuro della sicurezza informatica! Un festival dedicato alla sicurezza cibernetica, per giovani, alunni e studenti. Fraga Țariuc,...

CyberSea Festival 2025
Foto: facebook.com/FormareCulturala
Incontro con la Romania giovedì, 29 Maggio 2025

Storie rilette

La piattaforma Formazione Culturale in Romania annuncia l’avvio del progetto “Nordic Insights: addressing cancel culture in public spaces...

Storie rilette
Incontro con la Romania martedì, 20 Maggio 2025

L’api-fitoterapia

Si sa che l’api-fitoterapia è un metodo complementare di cura di varie malattie, basato su rimedi naturisti estratti dalle piante medicinali,...

L’api-fitoterapia
Incontro con la Romania giovedì, 15 Maggio 2025

La storia delle cinture di pelle

L’artigianato è sull’orlo della scomparsa ed è proprio per questo che le esperienze degli artigiani sono affascinanti. È anche il caso...

La storia delle cinture di pelle
Incontro con la Romania mercoledì, 07 Maggio 2025

Brunch nel Banato

L’Associazione My Banat ha ripreso anche quest’anno gli eventi di cultura gastronomica organizzati con l’obiettivo di promuovere le...

Brunch nel Banato
Incontro con la Romania martedì, 29 Aprile 2025

I Juni di Braşov

La sfilata viene aperta da una fanfara. Seguono i Giovani Juni, i Vecchi Juni, i Curcani, i Dorobanti, i Brașovecheni, i Roșiori e gli Albiori....

I Juni di Braşov

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company