Google Romania, da 15 anni accanto ai romeni!
Il bilancio di Google Romania a 15 anni dall’inizio della sua attività è impressionante e ora Google rappresenta un vero centro di innovazione.
Ana-Maria Cononovici, 26.11.2025, 18:22
Programmi per studenti, imprenditori, ONG e pubblica amministrazione, totalizzando oltre 500 mila studenti istruiti nei settori: marketing digitale, programmazione, sicurezza online e sviluppo della carriera. L’atelier Digitale, con oltre 10 mila imprenditori consigliati nella digitalizzazione degli affari e nell’uso delle tecnologie AI per la produttività, quasi 6 milioni di dollari stanziati alle ONG per progetti educativi che hanno interessato 1,5 milioni di beneficiari. Questo è il bilancio di Google Romania a 15 anni dall’inizio della sua attività in un ufficio con pochi dipendenti, a novembre 2010. E siccome le attività si sono diversificate costantemente, ora Google rappresenta un vero centro di innovazione.
“Google for Start-ups è un altro esempio, perché abbiamo voluto offrire costantemente sostegno alle piccole e medie imprese in Romania. Abbiamo messo a disposizione corsi e consulenza dedicata a oltre 10.000 simili compagnie, su come digitalizzare l’affare. Negli ultimi anni i curricula sono stati aggiornati con moduli nel campo dell’intelligenza artificiale, ci siamo rivolti ai nostri colleghi delle PMI per sostenere il loro potenziale, affinché le nuove tecnologie, il modulo AI Gemina, siano parte integrante del modo in cui riescono a svilupparsi per entrare nella nuova industria. A cominciare dal 2023, Google Romania ha realizzato un partenariato con l’Istituto Nazionale di Amministrazione ed ha svolto programmi per la formazione del personale della pubblica amministrazione nel campo dell’intelligenza artificiale. Circa 8.500 pubblici dipendenti di Romania e Repubblica di Moldova hanno partecipato alle nostre sessioni sull’intelligenza artificiale, per aumentare la produttività e sulla sicurezza online e cibernetica. Continueremo questi programmi, poiché il nostro obiettivo è sostenere un’economia che utilizzi la tecnologia in modo positivo”, ha dichiarato Elisabeta Moraru, direttrice Paese Google Romania.
Anche il patrimonio naturale, culturale e storico è stato messo in risalto con il partenariato con Google Maps e Google Arts and Culture, a cominciare dal 2010, da quando periodicamente vengono aggiornate le informazioni con la macchina Google, in bicicletta, in barca o con la carrozza, ad esempio nel delta, oppure con il triciclo, per la Via Transilvanica.
“Abbiamo avuto l’opportunità di vedere musei straordinari: il Museo Nazionale Brukhenthal, il Museo Nazionale del Contadino Romeno, il Museo Nazionale Astra. Tutti questi musei hanno delle collezioni che sono state digitalizzate. Potete visitare anche il Castello Peleş, potete andare anche all’interno del Palazzo del Parlamento oppure potete vedere come la camicia tradizionale romena, la ie, è paragonata, nella stessa collezione, con le creazioni di Jean Paul Gautier. Youtube. A meno di tre anni dall’apertura, abbiamo lanciato anche la versione romena. Da allora fino ad oggi, siamo lieti di dire che youtube sia diventato uno dei più importanti canali, grazie alla vostra creatività, e l’ecosistema dei creatori di contenuto è aumentato costantemente. Forse avete avuto un figlio o una figlia che ha studiato per l’esame di maturità, forse avete imparato a fare un nodo alla cravatta, forse avete ascoltato un podcast o musica”, ha aggiunto Elisabeta Moraru.
Quanto alla crescita registrata da youtube Romania, ricordiamoci che nel 2016 si è arrivati al primo canale romeno con più di un milione di abbonati, e il primo pulsante di diamante, offerto ai canali che superano 10 milioni di abbonati è stato assegnato in Romania, nel 2022, a LuluKids, che al momento supera 60 milioni di utenti.
Patrick Warnking, vicepresidente Google per l’Europa Centrale e Orientale, ha parlato dell’importanza dell’intelligenza artificiale per la crescita economica della regione, sottolineando che non è necessario essere specialista per utilizzare le agevolazioni AI. “Parliamo un po’ del futuro! Dopo lo sviluppo degli ultimi 15 anni, la Romania ha l’occasione di crescere strategicamente nell’Europa Centrale e Orientale. L’est europeo è il motore di crescita dell’Europa, è il luogo in cui si trova il motore dell’innovazione e del talento. E potrebbe essere la maggiore opportunità per la Romania continuare questa storia di successo e diventare il motore di crescita nei prossimi anni. Ed ecco perché: la Romania ha una base solida nell’educazione STEM (ovvero, Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica, un approccio interdisciplinare all’istruzione, che inserisce i cinque settori tramite metodi pratici e basati su problemi della vita reale), ha una forte base di talenti, una posizione geografica perfetta, per accelerare la trasformazione digitale nel Paese e nella zona EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa). Notando questo potenziale abbiamo investito negli ultimi anni e continuiamo a investire, abbiamo 400 colleghi in Romania e abbiamo qui anche il più forte hub di innovazione di tutta l’Europa Orientale e Africa. Noi consideriamo che l’intelligenza artificiale sia una tecnologia trasformativa che possa apportare cambiamenti positivi e aumentare la produttività di molte industrie”, ha detto Patrick Warnking, vicepresidente Google per l’Europa Centrale e Orientale.
“Oggi, Google Romania rappresenta il maggiore centro di sviluppo per dispositivi Wearable, nella regione EMEA (Europa, Middle East, Africa). Ci occupiamo di sviluppo e innovazione in molte zone tecnologiche, tra cui possiamo ricordare lo sviluppo di sistemi operativi, applicazioni per telefonini, sistemi di back-ing e molti altri settori, che i miei colleghi coprono per sviluppare questi dispositivi. Voglio raccontarvi di Pixel A 4, il nostro dispositivo più recente che per noi rappresenta una tecnologia personale. È un risultato evidente del lavoro delle nostre squadre in Romania”, ha detto anche Andrei Muşat, Engineering Manager Google.
Auguri, Google Romania!