Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Atelier creativi per giovani ipoacusici

Fondata a marzo 2019, l'Associazione VAR (Value at Risk) è un'organizzazione non governativa senza scopo di lucro e senza affiliazioni politiche o religiose.

Atelier creativi per giovani ipoacusici
Atelier creativi per giovani ipoacusici

, 28.03.2022, 09:00

Fondata a marzo 2019, l’Associazione VAR (Value at Risk) è un’organizzazione non governativa senza scopo di lucro e senza affiliazioni politiche o religiose. Il suo obiettivo è quello di rispondere ai problemi e ai bisogni delle comunità attraverso la creazione e la promozione di progetti educativi, sociali e culturali di performance artistica, cinema, musica, danza e teatro. L’associazione si è fatta un nome grazie al progetto City M nella metropolitana di Bucarest ed è tornata con Wave for Me a febbraio.

Wave for Me è un progetto internazionale speciale, come spiega Vero Nica, project manager del VAR. Wave for Me è un progetto internazionale che mira a promuovere il potenziale creativo dei giovani con problemi di udito, di coloro che portano impianti o apparecchi acustici. In un certo senso, questo fa parte della continuità del nostro approccio, che consiste nel sostenere i giovani con problemi di udito, particolarmente colpiti all’inizio della pandemia, perché la loro modalità di comunicazione con chi li circondava è stata interrotta. Hanno bisogno di molto sostegno, e questo progetto è volto a venir loro incontro. Un’impresa che si propone di allestire una galleria d’arte virtuale e che si contraddistingue per il coinvolgimento di comunità di tutto il mondo. Organizzeremo infatti per il 1° aprile un’open call a cui i giovani di tutto il mondo, appassionati di arti visive, potranno rispondere e inviarci foto dei loro lavori, dipinti, fotografie, sculture per riempire la nostra galleria virtuale. Vogliamo che la nostra piattaforma Wave for Me sia un semplice canale di comunicazione, progettato e adattato per loro, per questi giovani che hanno difficoltà a comunicare con chi li circonda, spiega Vero Nica.

Nella prima tappa, un gruppo di lavoro interdisciplinare si è offerto di supportare tre workshop (arti visive, public speaking e percussioni), ciascuno organizzato attorno a cinque incontri. Potranno partecipare gratuitamente 24 adolescenti non udenti provenienti dalla Romania, di età compresa tra i 14 e i 18 anni. Tutto è iniziato a febbraio, con l’organizzazione di una serie di workshop di arti visive, percussioni e public speaking. Questi seminari sono rivolti agli adolescenti romeni e 24 si sono registrati. Sono estremamente lieti e molto creativi. Il prossimo passo sarà l’inaugurazione della galleria d’arte virtuale. Alcuni lavori verranno poi presentati nell’ambito di una mostra che viaggerà da Sibiu a Bucarest, passando per Timişoara e Iaşi, per concludersi a Bucarest. Al momento accompagniamo 24 giovani e abbiamo già avviato discussioni con organizzazioni internazionali. Siamo lieti di avere l’opportunità di sviluppare questo canale creativo grazie al cofinanziamento dell’Amministrazione del Fondo Nazionale per la Cultura, aggiunge la nostra ospite.

Allo stesso tempo, l’associazione si è offerta di gettare le basi per la piattaforma che ospiterà la galleria d’arte virtuale. Uno spazio dedicato ad adolescenti e preadolescenti non udenti provenienti dalla Romania e da tutto il mondo. La mostra presenterà anche i lavori realizzati durante i vari workshop e quelli ottenuti in seguito alla open call.Questa galleria d’arte è dedicata ai giovani dai 12 ai 18 anni. Inoltre, abbiamo anche una serie di podcast a cui hanno partecipato giovani già attivi nel campo della cultura. Il primo podcast è stato prodotto da Glinkor Gora ed è già disponibile sul sito web del progetto. Si rivolge principalmente ai ragazzi dai 12 ai 18 anni, ma siamo convinti che presto saremo seguiti anche da un pubblico più ampio, fino ai 30 anni. Questo è il nostro obiettivo, conclue Vero Nica.

La terza parte del progetto consiste nella creazione e distribuzione di 6 podcast con ospiti adulti non udenti provenienti dalla Romania e dall’estero, che si occupano di arte e cultura. Attraverso questi video, gli organizzatori vogliono riunire attori di diversi contesti geografici, condividendo esperienze, interessi e necessità simili. L’obiettivo è quello di offrire agli adolescenti ipoacusici la possibilità di scoprire influencer con cui identificarsi. La mostra itinerante che concluderà il progetto è prevista per il mese di luglio. Tutti i dettagli sul progetto sono disponibili sulla pagina Facebook WaveforMe e su Instagram waveforme.var.

Mihai Alexandrescu, Il trofeo Sinaia 2014 (Foto: Iulia Opran/RRI)
Incontro con la Romania mercoledì, 29 Ottobre 2025

Come posso diventare un pilota di rally?

L’automobilismo sportivo romeno vanta record difficili da eguagliare, compresi quelli ottenuti dai rappresentanti più anziani di questo sport. Un...

Come posso diventare un pilota di rally?
Locandin adella tournée Musica Proibita (fonte foto:
Incontro con la Romania mercoledì, 22 Ottobre 2025

Di nuovo in giro per il mondo

All’inizio di quest’anno, sono stati riconosciuti come gli unici musicisti del mondo a suonare in meno di 100 giorni su tutti e 7 i continenti e...

Di nuovo in giro per il mondo
Victoria Darolți (fonte foto: Facebook /
Incontro con la Romania mercoledì, 15 Ottobre 2025

Dal tessuto romeno all’haute couture

Victoria Darolți ha realizzato creazioni uniche per grandi case di moda come Chanel, Dior, Armani, Valentino e adesso ha la propria bottega e sta...

Dal tessuto romeno all’haute couture
Foto: facebook.com/TabaradeZbor
Incontro con la Romania mercoledì, 08 Ottobre 2025

Campeggio di volo per bambini

Partendo dall’idea che non esistono al mondo passeggeri più felici dei bambini che volano, a Braşov è stata creata un’esperienza unica nel...

Campeggio di volo per bambini
Incontro con la Romania mercoledì, 24 Settembre 2025

Il tavolo che unisce

Sono venuti tutti, piccoli e grandi, molti vestiti in abiti tradizionali, per mettersi a un grande tavolo collocato nella Fortezza di Alba Carolina...

Il tavolo che unisce
Incontro con la Romania mercoledì, 17 Settembre 2025

La fotografia d’archivio ricrea universi a 150 anni dalla nascita della Regina Maria

Piatra Neamţ, Valea Jiului, Alba Iulia, Fălticeni, Bucarest, Piteşti, Curtea de Argeş, Cluj sono alcune delle città in cui è stata presentata...

La fotografia d’archivio ricrea universi a 150 anni dalla nascita della Regina Maria
Incontro con la Romania martedì, 01 Luglio 2025

Il Festival Internazionale del Cinema Eco-performance rianima la Valle del Jiu

Il film, le arti performative e l’ecologia si sono riuniti in un quadro internazionale, creativo e profondamente attuale sulla Valle del Jiu, alla...

Il Festival Internazionale del Cinema Eco-performance rianima la Valle del Jiu
Incontro con la Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

La casa dell’infanzia, museo del villaggio

Aveva il numero civico 729 quando venne eretta, nel 1835, e aveva appesa alla porta, com’era usanza della zona, una pietra di fiume bucata per...

La casa dell’infanzia, museo del villaggio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company