Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Atleti su monosci

Sono amanti dello sport, ma anche delle pari opportunità. Così hanno fondato un club di kayak e ampliato la loro attività. Prima hanno creato delle facilitazioni di kayak per persone con disabilità e poi sono passati allo sci.

Atleti su monosci
Atleti su monosci

, 14.02.2022, 10:57

Sono amanti dello sport, ma anche delle pari opportunità. Così hanno fondato un club di kayak e ampliato la loro attività. Prima hanno creato delle facilitazioni di kayak per persone con disabilità e poi sono passati allo sci. Partendo dall’idea che chiunque possa desiderare di sciare, i membri dell’Associazione Caiak Smile ha creato dei monosci, dispositivi creati appositamente per le persone con disabilità motorie, con l’aiuto dei quali possono godersi tranquille discese sulle piste. Il presidente dell’associazione Caiak Smile, Ionuţ Stancovici, ci ha raccontato tutto.

Abbiamo creato il club dell’Associazione Caiac Smile per promuovere lo sport performante del kayak slalom e quando abbiamo messo più bambini in kayak, mi sono ricordato di un video che ho visto qualche anno fa negli Stati Uniti, con una persona con disabilità che parlava molto bene del kayak. Diceva che è l’unico sport in cui si sente perfettamente normale, perché in kayak si usa di più la parte superiore del corpo, e la parte inferiore non è visibile perché è in kayak. E allora ho pensato a queste persone e le ho messe in kayak, per vedere come si sentono. Ne abbiamo messe una, due, dieci, si sono sentite molto bene, e così hanno iniziato a diventare i nostri atleti, a far parte del club. Dopo di che è arrivato l’inverno e siamo andati con i bambini a sciare in montagna. Allo stesso tempo, non volevo interrompere la loro attività sportiva che amavano tanto. Cosicchè ho studiato un po’ cosa si poteva fare per dare alle persone con disabilità la possibilità di sciare. Abbiamo visto questi sci, che erano piuttosto costosi e non potevamo permetterci di comprarli, per cui abbiamo tolto le rotelle di una sedia, mettendo le gambe di ferro e collocandola sugli sci. È così abbiamo dato anche alle persone con disabilità la possibilità di sciare, spiega Ionuţ Stancovici.

E se tutto è partito da una sedia adattata allo sci, l’esperienza dell’Occidente ha fatto conoscere al nostro interlocutore tecniche speciali per lavorare sulle piste. Nel 2019 avevamo questo dispositivo, dopo di che abbiamo visto che amavano molto sciare. Abbiamo portato tante persone nelle province di Maramureş e Satu Mare. Poi sono andato in Austria, dove ho studiato per 10 giorni come insegnare a sciare alle persone con disabilità, e lì ho visto cose meravigliose, casi di ogni genere. Ho visto anche famiglie in cui uno dei membri aveva imparato a sciare in sedia e poi si riuniva con il resto della famiglia sulle piste. È stata una cosa meravigliosa! E poi mi sono detto che dovevamo farlo anche in Romania. Rientrato nel Paese, ho insegnato ad alcuni dei miei atleti con necessità speciali a sciare da soli. E poi abbiamo portato in giro per il paese alcuni dispositivi che abbiamo inventato la scorsa stagione. Siamo stati invitati in tutto il Paese, per tornare e portare sulle piste sempre più persone con disabilità, perché a loro piaceva e da lì abbiamo iniziato questa campagna nazionale di raccolta di fondi, per acquistare gli ultimi modelli di monosci e di equipaggiarne le piste romene, conclude il presidente dell’associazione Cayak Smile, Ionuţ Stancovici.

Foto: facebook.com/alina.tofan.16
Incontro con la Romania martedì, 01 Luglio 2025

Il Festival Internazionale del Cinema Eco-performance rianima la Valle del Jiu

Il film, le arti performative e l’ecologia si sono riuniti in un quadro internazionale, creativo e profondamente attuale sulla Valle del Jiu, alla...

Il Festival Internazionale del Cinema Eco-performance rianima la Valle del Jiu
Il Museo del Villaggio del Maramureş (foto: Mariana Cjhiriţă/RRI)
Incontro con la Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

La casa dell’infanzia, museo del villaggio

Aveva il numero civico 729 quando venne eretta, nel 1835, e aveva appesa alla porta, com’era usanza della zona, una pietra di fiume bucata per...

La casa dell’infanzia, museo del villaggio
CyberSea Festival 2025
Incontro con la Romania martedì, 17 Giugno 2025

CyberSea Festival 2025

Tufatevi nel futuro della sicurezza informatica! Un festival dedicato alla sicurezza cibernetica, per giovani, alunni e studenti. Fraga Țariuc,...

CyberSea Festival 2025
Foto: facebook.com/FormareCulturala
Incontro con la Romania giovedì, 29 Maggio 2025

Storie rilette

La piattaforma Formazione Culturale in Romania annuncia l’avvio del progetto “Nordic Insights: addressing cancel culture in public spaces...

Storie rilette
Incontro con la Romania martedì, 20 Maggio 2025

L’api-fitoterapia

Si sa che l’api-fitoterapia è un metodo complementare di cura di varie malattie, basato su rimedi naturisti estratti dalle piante medicinali,...

L’api-fitoterapia
Incontro con la Romania giovedì, 15 Maggio 2025

La storia delle cinture di pelle

L’artigianato è sull’orlo della scomparsa ed è proprio per questo che le esperienze degli artigiani sono affascinanti. È anche il caso...

La storia delle cinture di pelle
Incontro con la Romania mercoledì, 07 Maggio 2025

Brunch nel Banato

L’Associazione My Banat ha ripreso anche quest’anno gli eventi di cultura gastronomica organizzati con l’obiettivo di promuovere le...

Brunch nel Banato
Incontro con la Romania martedì, 29 Aprile 2025

I Juni di Braşov

La sfilata viene aperta da una fanfara. Seguono i Giovani Juni, i Vecchi Juni, i Curcani, i Dorobanti, i Brașovecheni, i Roșiori e gli Albiori....

I Juni di Braşov

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company