Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il francobollo scrive pagine di storia

In Romania esiste un Museo Nazionale Filatelico, fondato nel 2004, che attualmente è una sezione del Museo Nazionale di Storia della Romania.

Il francobollo scrive pagine di storia
Il francobollo scrive pagine di storia

, 21.05.2023, 10:01

Pochi sanno che in Romania esiste un Museo Nazionale Filatelico, fondato nel 2004. Attualmente, anche se ha mantenuto la denominazione, il Museo Nazionale Filatelico è una sezione del Museo Nazionale di Storia della Romania. Com’è apparsa la necessità di gettare le basi di questo museo, ce lo racconta Alexandru Cristian Voicu, curatore presso il Museo Nazionale di Storia della Romania: “La necessità è derivata dal fatto che, dopo che la Romania è diventata membro dell’Unione Postale Universale, nel 1874, la Posta Romena ha raccolto lungo il tempo sempre più oggetti filatelici, non solo quelli emessi in Romania, ma anche quelli ottenuti tramite scambi filatelici. Sono stati raccolti soprattutto francobolli di Paesi stranieri, Paesi membri dell’UPU, perciò dopo il 1990 si è avvertito questo bisogno di creare un’istituzione specializzata in questa scienza ausiliaria della storia, che è la filatelia. La collezione filatelica della Romania è una delle più ricche al mondo ed è stimata a circa 17 milioni di oggetti. Contiene principalmente francobolli romeni, a cominciare dalla famosa “Testa di uro” fino ad oggi, francobolli provenienti da molti Paesi stranieri, da tutti i continenti, comprese le isole del Pacifico. Contiene una parte molto importante di effetti postali, di modelli di francobolli, soprattutto del periodo interbellico, bolli postali illustrati, semi-illustrati, francobolli colorati. Ci sono anche stampi, perché i primi francobolli romeni, “La testa di uro”, oppure “I Principati Uniti”, o “Cuza”, Carlo con le basette, Carlo con la barba, sono stati realizzati con stampi metallici o con pietre litografiche, cosicché abbiamo anche questi oggetti molto importanti per la storia filatelica romena e per la storia della posta in generale”.



Abbiamo chiesto ad Alexandru Cristian Voicu che valore può ancora avere oggi un francobollo, quando la posta è per lo più elettronica: “I vecchi francobolli, i bolli postali classici hanno un valore monetario abbastanza importante, perché raccontano un passato, raccontano la storia di un Paese, così comera, riflettono la storia. Non dimentichiamo che prima di tutto, il francobollo, insieme alla moneta, mostra lindipendenza di uno stato e, in secondo luogo, questi due oggetti contengono anche un elemento di propaganda molto importante. Se si guarda alle emissioni filateliche di diversi Paesi e soprattutto di Paesi in cui si sono succeduti vari regimi politici di diversa fattura, tra cui la Romania, possiamo vedere in questi francobolli il passaggio da un regime allaltro. E’ un modo in cui i soggetti trattati, gli argomenti proposti per essere rappresentati sui francobolli cambiano nettamente. Ad esempio il passaggio dalla monarchia al regime comunista si riflette molto bene nei francobolli, perché improvvisamente sui francobolli cominciano a comparire elementi come proletari, contadini, cosa che non era mai accaduta prima.”



Un argomento di studio per gli appassionati e non solo! Lo studio delle emissioni di francobolli può ampliare le nostre conoscenze in molti settori, inaspettatamente. Troviamo “Sportivi doro della Romania”, “Divise della regalità romena”, “Le Regine della Romania”, “I motori, una passione reale”, modelli di ie (la camicia tradizionale romena) provenienti da diverse zone del Paese, solo per fare alcuni esempi autoctoni. Alexandru Cristian Voicu ci ha detto che non ha ancora una collezione di francobolli preferita, ma che è impressionato dai modelli nella collezione del museo: “Mi passo tra le mani modellini di francobolli, mi sento in qualche modo onorato di poterli vedere, soprattutto perché quelli del periodo tra le due guerre sono stati realizzati da artisti affermati, con una maestria senza pari. Questo, a proposito anche del valore del francobollo in futuro, perché un francobollo moderno non varrà mai tanto quanto un francobollo classico, a prescindere dal tempo che passa. Mi piacciono tutti i modelli che ho e ogni francobollo è interessante e importante perché può indicare qualcosa su quel Paese, su quella società, sul momento, sulla mentalità. E penso che, nel contesto storico, questi oggetti siano molto importanti.”



Da 18 anni Romfilatelia è listituzione preposta allemissione di francobolli e effetti postali romeni. Unistituzione che ha costantemente cercato di utilizzare il patrimonio storico e di trasformarlo, promuovendo il francobollo romeno come un vero ambasciatore del nostro Paese.

Locandin adella tournée Musica Proibita (fonte foto:
Incontro con la Romania mercoledì, 22 Ottobre 2025

Di nuovo in giro per il mondo

All’inizio di quest’anno, sono stati riconosciuti come gli unici musicisti del mondo a suonare in meno di 100 giorni su tutti e 7 i continenti e...

Di nuovo in giro per il mondo
Victoria Darolți (fonte foto: Facebook /
Incontro con la Romania mercoledì, 15 Ottobre 2025

Dal tessuto romeno all’haute couture

Victoria Darolți ha realizzato creazioni uniche per grandi case di moda come Chanel, Dior, Armani, Valentino e adesso ha la propria bottega e sta...

Dal tessuto romeno all’haute couture
Foto: facebook.com/TabaradeZbor
Incontro con la Romania mercoledì, 08 Ottobre 2025

Campeggio di volo per bambini

Partendo dall’idea che non esistono al mondo passeggeri più felici dei bambini che volano, a Braşov è stata creata un’esperienza unica nel...

Campeggio di volo per bambini
Incontro con la Romania mercoledì, 24 Settembre 2025

Il tavolo che unisce

Sono venuti tutti, piccoli e grandi, molti vestiti in abiti tradizionali, per mettersi a un grande tavolo collocato nella Fortezza di Alba Carolina...

Il tavolo che unisce
Incontro con la Romania mercoledì, 17 Settembre 2025

La fotografia d’archivio ricrea universi a 150 anni dalla nascita della Regina Maria

Piatra Neamţ, Valea Jiului, Alba Iulia, Fălticeni, Bucarest, Piteşti, Curtea de Argeş, Cluj sono alcune delle città in cui è stata presentata...

La fotografia d’archivio ricrea universi a 150 anni dalla nascita della Regina Maria
Incontro con la Romania martedì, 01 Luglio 2025

Il Festival Internazionale del Cinema Eco-performance rianima la Valle del Jiu

Il film, le arti performative e l’ecologia si sono riuniti in un quadro internazionale, creativo e profondamente attuale sulla Valle del Jiu, alla...

Il Festival Internazionale del Cinema Eco-performance rianima la Valle del Jiu
Incontro con la Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

La casa dell’infanzia, museo del villaggio

Aveva il numero civico 729 quando venne eretta, nel 1835, e aveva appesa alla porta, com’era usanza della zona, una pietra di fiume bucata per...

La casa dell’infanzia, museo del villaggio
Incontro con la Romania martedì, 17 Giugno 2025

CyberSea Festival 2025

Tufatevi nel futuro della sicurezza informatica! Un festival dedicato alla sicurezza cibernetica, per giovani, alunni e studenti. Fraga Țariuc,...

CyberSea Festival 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company