Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Retrospettiva 2023

È diventato già una tradizione iniziare un nuovo anno passando in rassegna i più interessanti argomenti toccati nel precedente.

Retrospettiva 2023
Retrospettiva 2023

, 12.01.2024, 17:40

È diventato già una tradizione iniziare un nuovo anno passando in rassegna i più interessanti argomenti toccati nel precedente. Quindi nel nostro programma di oggi ci siamo proposti di intrattenervi con alcune delle storie sorprendenti accadute nel 2023.



Nel mese di gennaio ci siamo fermati nel primo parco educativo aperto nel nostro Paese e Ana-Maria Pascaru, direttrice marketing e comunicazione ci ha presentato l’offerta per bambini e ragazzi con età comprese tra i 4 e i 14 anni: “Se ricordate, tempo fa venivano organizzate visite al posto di lavoro dei genitori. Ora so che queste cose succedono ancora, ma non in tutte le aziende. Ma qui, al Destiny Park, è praticamente il luogo dove i bambini vengono per la prima volta, la maggior parte, come dicevo, per certi mestieri. Cioè si va dallarea informatica, alla medicina, allagricoltura, allindustria, al laboratorio chimico, al pilota daereo, al pilota dauto. È tutto molto attraente per loro perché stanno giocando e imparano”.



In primavera abbiamo saputo che si era svolta la prima edizione di un evento che potrebbe diventare una tradizione: il concorso “Il migliore viticoltore della Romania”. Si tratta di una competizione nazionale di potatura della vite. La competizione ha avuto il ruolo di portare in primo piano una categoria di specialisti, che è sempre più difficile trovare, ma il cui lavoro nei vigneti è fondamentale per ottenere un buon vino, come abbiamo saputo da Marinela Ardelean, ambasciatrice del Programma “Apriamo il Vino Romeno”, fondatrice di Wines of Romania e co-fondatrice del festival internazionale del vino, RO-Wine: “Si tratta di un evento tramite il quale ci siamo proposti di celebrare e di festeggiare i viticoltori e, allo stesso tempo, la viticoltura, in Romania. Si parla spesso di vino, di enologia, ma si accenna meno a coloro senza i quali non riusciremmo a goderci i vini buoni che la Romania offre, ovvero i viticoltori. L’idea è nata proprio da qui, dal bisogno, da una parte, di mettere in risalto un mondo meno conosciuto, e, d’altra parte, perché ciascun’azione che contribuisce all’aumento della qualità del vino e dell’industria è molto importante. Quindi, mettendo in primo piano questi professionisti, si punta su un aspetto molto importante quando si parla di qualità, cioè la vite e il modo in cui viene lavorata, tenuto conto che il momento più importante dal punto di vista dei lavori nel vigneto è proprio questa potatura che si fa a inizio anno.”



In estate vi abbiamo proposto di fare una sosta a Oradea, per raccontarvi del Campionato Europeo dei Conduttori di Tram. Adrian Revnic, il direttore generale della Compagnia di Trasporto Locale Oradea, ci ha raccontato: “A Oradea si è svolta la X edizione di questo Campionato europeo dei conduttori di tram e noi siamo del parere di aver già lanciato una tradizione con questo campionato. È iniziato come uno sforzo delle compagnie di trasporto dell’Europa, per promuovere il trasporto pubblico urbano e per creare dei legami tra le città dell’Europa. Quest’anno, a Oradea hanno partecipato 25 squadre, 24 dell’Europa e una di Oradea: Barcellona, Basilea, Berlino, Bordeaux, Bruxelles, Debrecen, Dresda, Dublino, Firenze, Göteborg, Hannover, Kosice, Kiev, Lipsia, Malaga, Oslo, Oradea, Praga, Norimberga, Rotterdam, Stoccolma, Szeged, Viena, Varsavia, Zagabria. Come potete notare si tratta di molte capitali europee, molte metropoli, città bellissime!”



Verso la fine dell’anno abbiamo conosciuto Alexandru Benchea, l’alpinista romeno non vedente che si propone di salire sull’itinerario “Seven Summits” (“Sette Cime”), di cui ha già conquistato tre. Con una storia di vita affascinante, Alexandru Benchea ci ha raccontato come ha imparato a camminare sulla montagna: “Ho imparato gradualmente come affrontare la montagna. Vorrei dirvi che all’inizio non è stato per niente facile. Quando sono partito le prime volte sulla montagna, non sapevo neanche utilizzare i bastoncini da trekking. Ho imparato a utilizzarli prima dell’arrampicata sul Monte Bianco e mi hanno aiutato moltissimo. Molti mi chiedono come me la cavo in montagna, come riesco a orientarmi. Se il sentiero è largo, cammino accanto alla guida, la tengo per il braccio, mentre con l’altra mano studio il terreno con l’aiuto del bastoncino da trekking. È diventato già un automatismo, prima si mette il bastoncino, si sente che c’è il sentiero, che c’è qualcosa di stabile e dopo si mette anche il piede. Se il sentiero è stretto, cammino dietro la guida, mi aggrappo al suo zaino e con l’altra mano uso il bastoncino per mantenermi in equilibrio. Sul ghiacciaio, la guida cammina davanti a me, a 2-3 metri, siamo legati con la corda e, in questo caso, uso entrambi i bastoncini per camminare sul sentiero.”



Abbiamo scoperto anche i canali youtube più apprezzati e vlogger che parlano della Romania, profumi tradizionali romeni, ma anche sapori speciali di prodotti tradizionali come il babic di Buzău.

Vi invitiamo a restare accanto a noi anche quest’anno per scoprire altre storie interessanti!

Locandin adella tournée Musica Proibita (fonte foto:
Incontro con la Romania mercoledì, 22 Ottobre 2025

Di nuovo in giro per il mondo

All’inizio di quest’anno, sono stati riconosciuti come gli unici musicisti del mondo a suonare in meno di 100 giorni su tutti e 7 i continenti e...

Di nuovo in giro per il mondo
Victoria Darolți (fonte foto: Facebook /
Incontro con la Romania mercoledì, 15 Ottobre 2025

Dal tessuto romeno all’haute couture

Victoria Darolți ha realizzato creazioni uniche per grandi case di moda come Chanel, Dior, Armani, Valentino e adesso ha la propria bottega e sta...

Dal tessuto romeno all’haute couture
Foto: facebook.com/TabaradeZbor
Incontro con la Romania mercoledì, 08 Ottobre 2025

Campeggio di volo per bambini

Partendo dall’idea che non esistono al mondo passeggeri più felici dei bambini che volano, a Braşov è stata creata un’esperienza unica nel...

Campeggio di volo per bambini
Incontro con la Romania mercoledì, 24 Settembre 2025

Il tavolo che unisce

Sono venuti tutti, piccoli e grandi, molti vestiti in abiti tradizionali, per mettersi a un grande tavolo collocato nella Fortezza di Alba Carolina...

Il tavolo che unisce
Incontro con la Romania mercoledì, 17 Settembre 2025

La fotografia d’archivio ricrea universi a 150 anni dalla nascita della Regina Maria

Piatra Neamţ, Valea Jiului, Alba Iulia, Fălticeni, Bucarest, Piteşti, Curtea de Argeş, Cluj sono alcune delle città in cui è stata presentata...

La fotografia d’archivio ricrea universi a 150 anni dalla nascita della Regina Maria
Incontro con la Romania martedì, 01 Luglio 2025

Il Festival Internazionale del Cinema Eco-performance rianima la Valle del Jiu

Il film, le arti performative e l’ecologia si sono riuniti in un quadro internazionale, creativo e profondamente attuale sulla Valle del Jiu, alla...

Il Festival Internazionale del Cinema Eco-performance rianima la Valle del Jiu
Incontro con la Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

La casa dell’infanzia, museo del villaggio

Aveva il numero civico 729 quando venne eretta, nel 1835, e aveva appesa alla porta, com’era usanza della zona, una pietra di fiume bucata per...

La casa dell’infanzia, museo del villaggio
Incontro con la Romania martedì, 17 Giugno 2025

CyberSea Festival 2025

Tufatevi nel futuro della sicurezza informatica! Un festival dedicato alla sicurezza cibernetica, per giovani, alunni e studenti. Fraga Țariuc,...

CyberSea Festival 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company