Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Semi dall’anima romena

Nel suo giardino di Săhăteni, in provincia di Buzău, Rodica Meiroşu sta coltivando tante specie quasi da far concorrenza agli orti botanici.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 12.03.2024, 17:40

Nel suo giardino di Săhăteni, in provincia di Buzău, Rodica Meiroşu sta coltivando tante specie che si potrebbe dire che volesse far concorrenza agli orti botanici. E sempre lei gestisce il gruppo “Semi con cuore” e coordina gli eventi organizzati sotto lo stesso slogan.

Rodica Meiroşu ci ha raccontato con grande piacere del gruppo che riunisce appassionati di specie di piante romene: “Questo gruppo è formato da persone appassionate di giardinaggio. Abbiamo cominciato con qualche amico, poi abbiamo allargato il gruppo, abbiamo cominciato con scambi di semi, tutto per pura passione. Ognuno di noi fa un mestiere diverso, ci sono membri che si sono laureati presso facoltà di agricoltura oppure presso altre facoltà in vari settori, ma ad accumunarci è stata la passione. Abbiamo intitolato questo gruppo “Semi con cuore” perché sono offerti dal nostro surplus, ci avanzano e li offriamo di tutto cuore, senza chiedere nulla in cambio. Siamo circa 700 membri nel gruppo, sparsi in tutte le zone del Paese, non ci siamo prefissi di essere numerosi, bensì pochi ma buoni. Quindi esattamente quelli che possono aiutare questo gruppo, che si impegnano, che possono essere donatori di semi e, ovviamente, sono tutti attivi.”

L’unico requisito per poter prendere i semi è voler seminarli, coltivarli e prendersi cura di queste specie, ha detto ancora la nostra interlocutrice, aggiungendo: “Puntiamo in particolar modo sulle specie romene. Le raccogliamo da persone di varie zone del Paese. Noi viaggiamo molto per questi eventi e ovviamente facciamo scambi e cerchiamo di ottenere semi di quante più specie tradizionali, che venivano seminate dagli anziani dei villaggi. Oltre alle specie romene, coltiviamo ovviamente anche specie straniere, collaboriamo con molti giardinieri anche di altri Paesi, perché organizziamo dei festival. Ad esempio, il Festival dei Pomodori, al quale partecipiamo con centinaia di specie di pomodori.”

Abbiamo chiesto a Rodica Meiroşu che specie coltiva nel suo giardino: “Tantissime! Perché, con questa mia grande passione, quasi non ho più spazio nel giardino per seminare e coltivare così tante piante! Io abito nella provincia di Buzău, qui da noi la è una zona piuttosto viticola, ma io ho nel giardino molte verdure, molte piante con fiori, aromatiche, medicinali, arbusti da frutto, tantissime piante!”

Qualche centinaio di specie di pomodori, qualche centinaio di specie di peperoni, cui si aggiungono la menta, il peperoncino, l’insalata, le patate, le melanzane, i broccoli, la cipolla, decine di piante ornamentali e spezie, tutto questo si trova nel bellissimo giardino dell’appassionata Rodica Meiroşu. Perché è importante coltivare specie romene? Rodica Meiroşu: “E’ importante, perché con il passare del tempo, da un anno all’altro, queste specie coltivate in passato dai nostri genitori, con quel sapore genuino di pomodoro, con la buccia molto sottile e delicata, erano succose, le raccoglievi dal giardino e le mangiavi come se fossero frutta, sono in gran parte scomparse. Questo perché i coltivatori che hanno solarium preferiscono le specie ibride, mentre quelle tradizionali sono state lasciate da parte. E io ritengo sia importante mantenerle, perché altrimenti si perderebbe il sapore dei pomodori di una volta. In secondo luogo, queste specie possono essere conservate tenendo i semi e coltivandoli anno dopo anno. In tal mondo, sicuramente non andranno persi.”Rodica Meiroşu, appassionata coltivatrice e amministratrice del gruppo “Semi con cuore”, nonché coordinatrice degli eventi organizzati sotto lo stesso slogan, ha trasmesso un messaggio ai coltivatori: “Vorrei tanto che la maggior parte delle persone che vivono in campagna puntassero sulle specie romene, le mettessero in risalto, cercando di conservarle anno dopo anno, per la loro salute, per la salute dei loro figli. Mi auguro che questo gruppo di donatori di semi diventi un gruppo di volontari, che a proprie spese si spostano e si propongono di fare qualcosa: vogliamo conservare queste specie e diffonderle ancora di più affinché non vadano perse. E mi auguro che questo gruppo di donatori diventi sempre più grande, arricchendosi di persone che dispongono ancora di specie tradizionali, coltivate nei loro giardini.”

Abbiamo inoltre saputo che i suoi viaggi alla ricerca dei semi romeni di una volta hanno portato la nostra interlocutrice in tutto il Paese, anche in vari monasteri, dove esistono molti coltivatori appassionati di specie rare.

Locandin adella tournée Musica Proibita (fonte foto:
Incontro con la Romania mercoledì, 22 Ottobre 2025

Di nuovo in giro per il mondo

All’inizio di quest’anno, sono stati riconosciuti come gli unici musicisti del mondo a suonare in meno di 100 giorni su tutti e 7 i continenti e...

Di nuovo in giro per il mondo
Victoria Darolți (fonte foto: Facebook /
Incontro con la Romania mercoledì, 15 Ottobre 2025

Dal tessuto romeno all’haute couture

Victoria Darolți ha realizzato creazioni uniche per grandi case di moda come Chanel, Dior, Armani, Valentino e adesso ha la propria bottega e sta...

Dal tessuto romeno all’haute couture
Foto: facebook.com/TabaradeZbor
Incontro con la Romania mercoledì, 08 Ottobre 2025

Campeggio di volo per bambini

Partendo dall’idea che non esistono al mondo passeggeri più felici dei bambini che volano, a Braşov è stata creata un’esperienza unica nel...

Campeggio di volo per bambini
Incontro con la Romania mercoledì, 24 Settembre 2025

Il tavolo che unisce

Sono venuti tutti, piccoli e grandi, molti vestiti in abiti tradizionali, per mettersi a un grande tavolo collocato nella Fortezza di Alba Carolina...

Il tavolo che unisce
Incontro con la Romania mercoledì, 17 Settembre 2025

La fotografia d’archivio ricrea universi a 150 anni dalla nascita della Regina Maria

Piatra Neamţ, Valea Jiului, Alba Iulia, Fălticeni, Bucarest, Piteşti, Curtea de Argeş, Cluj sono alcune delle città in cui è stata presentata...

La fotografia d’archivio ricrea universi a 150 anni dalla nascita della Regina Maria
Incontro con la Romania martedì, 01 Luglio 2025

Il Festival Internazionale del Cinema Eco-performance rianima la Valle del Jiu

Il film, le arti performative e l’ecologia si sono riuniti in un quadro internazionale, creativo e profondamente attuale sulla Valle del Jiu, alla...

Il Festival Internazionale del Cinema Eco-performance rianima la Valle del Jiu
Incontro con la Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

La casa dell’infanzia, museo del villaggio

Aveva il numero civico 729 quando venne eretta, nel 1835, e aveva appesa alla porta, com’era usanza della zona, una pietra di fiume bucata per...

La casa dell’infanzia, museo del villaggio
Incontro con la Romania martedì, 17 Giugno 2025

CyberSea Festival 2025

Tufatevi nel futuro della sicurezza informatica! Un festival dedicato alla sicurezza cibernetica, per giovani, alunni e studenti. Fraga Țariuc,...

CyberSea Festival 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company