Il futuro dell'Unione Europea e il Quadro finanziario pluriennale 2021-2017 hanno dominato la riunione informale del Consiglio Affari Generali, organizzata a Bucarest dalla Presidenza romena del Consiglio dell'UE.
Il 9 marzo, i cristiani ortodossi e greco-cattolici hanno celebrato i Quaranta Martiri di Sebaste. In Romania, Paese a maggioranza ortodossa, a questa giornata è legata la tradizione di un dolce chiamato Mucenici (in romeno Martiri).
Il 10 marzo parte il progetto gastronomico 2 Women Chef - Due donne chef, volto alla riscoperta delle prelibatezze tipiche romene. Il primo evento in programma è un brunch di primavera ospitato da Viscri, paesino sassone della Transilvania.
Radio Romania Internazionale vi invita a scoprire Targoviste, capoluogo della provincia di Dambovita, che dista 80 km da Bucarest. E' nota per le sue numerose chiese, per la Corte principesca e per i monumenti risalenti ai secoli XV - XVIII.
Il prossimo dicembre, verranno celebrati 30 anni dalla Rivoluzione anticomunista del 1989, occasione di bilanci, ricordi, commemorazioni delle vittime e forse... di nostalgie.
Applicare l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile è una responsabilità comune, che richiede l'impegno attivo degli stati membri, del settore privato e della società civile. Lo ha dichiarato il ministro con delega agli Affari europei, George Ciamba.
“Luigi Tenco, Fabrizio de André & Genova. Omaggio a una grande città mediterranea” -- è il titolo del recital di Elena Buttiero (pianoforte) e...
Ospitata, di recente, dal centro fieristico Romexpo di Bucarest, l'edizione di primavera della più importante fiera di turismo della Romania ha riunito, come al solito, gli appassionati di turismo culturale, termale, rurale o di business in Romania.
Dal 1 marzo, Radio Romania arricchisce la sua offerta editoriale con la nuova sede regionale di Brasov, onair su 93,3 FM. Sotto lo slogan Sempre in alto!, Radio Romania Brasov completa la rete regionale del servizio pubblico del Paese.
Oltre dieci mila permessi di lavoro o di distacco di lavoratori all'estero sono stati rilasciati, l'anno scorso, ai lavoratori venuti a lavorare in Romania. Allo stesso tempo, i cittadini romeni che vivono all'estero sono stimati a 10 milioni.
Diventate celebri lungo il tempo, le sorgenti curative di Baile Govora (le Terme di Govora), collocate nel sud-ovest della Romania, vennero citate per la prima volta nei documenti nel 1878.
Un inizio di primavera pieno di energia e vivacità, grazie a un incontro musicale con il grande compositore romantico Frédéric Chopin.
Una donna fuori dal comune è la protagonista dell'ultimo libro di Dario Fo. Quasi per caso una donna: Cristina di Svezia, uscito in Italia dopo la scomparsa del grande autore, un romanzo accolto con entusiamo anche dai lettori romeni.
Promuovere il commercio libero sotto l'egida dell'Organizzazione Mondiale del Commercio resta una priorità dell'UE. Lo ha dichiarato il ministro romeno per l'Ambiente d'affari, commercio e imprenditoria, Ştefan-Radu Oprea.
La regione della Bucovina, nota soprattutto per i suoi monasteri affrescati, inclusi nel patrimonio dell'UNESCO, ha fatto una bellissima figura anche alle recenti fiere internazionali del turismo svoltesi in Austria e Spagna.