Vi invitiamo a sfogliare insieme il calendario delle sagre e delle fiere stagionali che si svolgeranno in Romania a febbraio e marzo.
Presente soprattutto nell'ambiente online, il fenomeno delle fake news è dilagato negli ultimi anni, particolarmente nei media e sulle reti sociali.
Ai Giochi olimpici invernali di PyeongChang, la Romania sarà rappresentata da 26 atleti.
Mariţa, il lungometraggio d'esordio del regista Cristi Iftime, è giunto nei cinema romeni alla fine dell'anno scorso, dopo aver vinto, tra l'altro, il Gran Premio della Giuria FEDEORA alla sezione East of West del Festival del Cinema di Karlovy Vary.
Sostanza assolutamente necessaria al nutrimento della gente e degli animali, il cloruro di sodio ovvero il sale è stato sfruttato sulla Terra dai tempi più antichi.
Oltre 10.000 malati di morbillo e 36 decessi dichiarati sarebbero stati causati da questa malattia estremamente contagiosa... Ecco le più recenti statistiche ufficiali di un'epidemia che ha colpito la Romania nel 2017, continuando quest'anno.
In Romania, il peso dell'industria nel Pil supera la media dell'Unione Europea.
Il 2018, Anno del Centenario della Grande Unità della Romania, ma anche l'Anno Europeo del Patrimonio, è partito in quarta per una serie di istituzioni e associazioni culturali che stanno sviluppando dei progetti speciali in tal senso.
In piena stagione invernale, Radio Romania Internazionale vi invita a sciare ad Azuga, nel nord della provincia di Prahova, a circa 150 km da Bucarest.
La tennista romena Simona Halep ha sfiorato nuovamente una grande performance, dopo aver perso la finale 2018 dell'Australian Open.
Edifici sostenibili, durevoli, costruiti nel rispetto degli standard e delle norme ecologiche, design moderno, isolamento termico e impatto minimo sull'ambiente.
Vi invitiamo ad Alba Iulia, città nel centro del Paese, che incanta i visitatori con tanti monumenti storici, vestigia del suo passato millennario.
A partire dalla seconda metà dell'Ottocento, lo sviluppo urbanistico di Bucarest conobbe diverse tappe.
Ogni anno, a fine gennaio-inizio febbraio, a Sibiu, una delle più belle città della Transilvania, regione nel centro della Romania, e Agnita, cittadina della provincia di Sibiu, si svolge il tradizionale Carnevale delle Lole.
Uno dei più noti attivisti per la memoria della Shoah, Elie Wiesel nacque il 30 settembre 1928 a Sighetu Marmatiei, nel nord della Romania, in una famiglia di origini ebraiche.