La nuova legge sull'istruzione, adottata quest'autunno in Ucraina, ha destato numerose critiche ed è stata definita dalla maggioranza degli esperti come a dir poco priva di ispirazione.
Radio Romania Internazionale vi invita a scoprire le Gole di Dambovicioara, la porta d'ingresso nel Parco Nazionale di Piatra Craiului.
George Emil Palade è il primo romeno Premio Nobel, di cui fu insignito nel 1974, per le sue ricerche nel campo della biologia cellulare, assieme al suo mentore Albert Claude e a Christian de Duve.
Il Centro Europeo di Cultura e Gioventù per l'UNESCO Nicolae Balcescu di Bucarest, in partenariato con l'Istituto Culturale Romeno e l'Associazione...
I Monti Carpazi si stendono sul territorio di otto stati, sono lunghi 1500 km e, dopo le Alpi, costituiscono la più estesa catena montuosa in Europa.
Quando si tratta del loro benessere, il 65,3% delle donne romene valutano la propria salute come buona oppure ottima, rispetto agli uomini, la cui percentuale ammonta al 74,8%. Tuttavia le donne sembrano più preoccupate di mantenersi sane.
Una volta il più rapido e confortevole mezzo di trasporto, il treno ci offre oggi delle passeggiate più lente, ma anche ricordi e nostalgia.
Vi invitiamo in Transilvania, nel centro della Romania, terra multiculturale, ricca di storia, chiese fortificate sassoni, formaggi e paesaggi mozzafiato, alla scoperta delle sue offerte di turismo gastronomico per tutte le stagioni.
Conferenza della prof.ssa Luisa Valmarin all'Istituto Italiano di Cultura
Nel 1918, la nuova Romania accorpava il 28% di popolazione minoritaria insieme alla quale la maggioranza convivrà sia in base alla legge che ai costumi.
L'economia globale si basa sempre di più sulle piccole e medie imprese.
Radio Romania Internazionale vi aveva invitati a partecipare, entro il 30 settembre del 2017, al concorso di cultura generale Il Festival Internazionale George Enescu. È l'ora di sapere i vincitori.
Nata nel 1875 a Eastwell Park, Kent, in Inghilterra, come Maria Alessandra Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha, la futura Regina Maria di Romania sposò il 29 dicembre del 1892 il principe ereditario Ferdinando di Hohenzollern-Sigmaringen.
Negli ultimi decenni, i mass-media hanno attraversato una vera rivoluzione.
Il calo degli investimenti nel campo della ricerca e dello sviluppo può spingere l'Alleanza Nord-Atlantica in una posizione scomoda, soprattutto nei confronti della Russia e della Cina.