La Romania è ancora al di sotto degli standard mondiali nel mercato degli hotel di lusso, secondo quanto indica la più recente edizione del rapporto “Romania Hotel Market”.
Il parco Kiseleff di Bucarest è diventato un modello di buone pratiche nella gestione dei parchi e dei giardini storici tramite il progetto “Agora Kiseleff”. A fine agosto ha ospitato alcuni eventi interdisciplinari.
Più di 8,5 milioni di computer con il software Windows sono stati colpiti dalla più grande interruzione di Internet a livello mondiale nel luglio di quest'anno.
Tra tutti gli stati europei, la Romania ha il tasso di occupazione femminile più basso sul mercato del lavoro.
Il 10 settembre, Ettore Pagano si esibirà nella finale della sezione di violoncello del Concorso Internazionale “George Enescu" a Bucarest.
Il 4 settembre, il noto violoncellista italiano Enrico Dindo tiene un recital di eccezione all’Auditorum di Bucarest (Ateneul Român).
Il Museo Nazionale di Storia della Romania (MNIR) presenta fino alla fine di ottobre la mostra "Da Mayer a Preziosi. Lo spazio romeno visto da artisti viaggiatori".
L'affitto medio per un appartamento supera i 1.000 euro al mese in quattro zone della Romania. Tre di queste zone si trovano a Bucarest e una a Braşov, nel centro del Paese. E’ quanto emerge da un'analisi condotta da una piattaforma immobiliare.
Il Museo Nazionale di Storia della Romania ospita nel mese di agosto la mostra temporanea "Il leu in cartamoneta: biglietti del Ministero delle Finanze (1919-1920)".
Nella prima metà del 2024, il traffico negli aeroporti romeni è tornato ai livelli pre-pandemia, con il numero di passeggeri registrati superiore del 10,5% rispetto al primo semestre del 2019 e del 4,9% rispetto ai primi sei mesi del 2023.
I turisti che arrivano sulla costa romena del Mar Nero possono ammirare la città di Costanza, ma anche Mamaia, il resort più gettonato in riva al mare, il porto marittimo, ma anche quello turistico dagli autobus a due piani della linea City Tour.
Vi invitiamo a fare un viaggio nella provincia di Vâlcea. Siamo nel nord della Valacchia, in una provincia di grande varietà, dove musei all'aperto, località balneoclimatiche, parchi avventura, passeggiate in montagna o soste in luoghi ricchi di storia sono solo alcune delle tentazioni.
Fino al 14 ottobre 2024, il treno internazionale "Romania" fornirà ogni giorno un collegamento diretto tra Bucarest e Istanbul/Halkali (Turchia), Varna, Sofia (Bulgaria) e ritorno.
Vi invitiamo nel sud-ovest della Transilvania, in provincia di Hunedoara, nel Geoparco dei Dinosauri. I sentieri tematici percorribili a piedi o in bicicletta vi condurranno attraverso il presente e il lontano passato del territorio.
L'offerta turistica della Bucovina è molto diversificata ed è basata sul quadro naturale e sulle tradizioni. Le gite a piedi, in bici o a cavallo, la zip-line o le discese in barca sui ruscelli montani sono alcuni dei punti di riferimento di una vacanza attiva in Bucovina.