Capoluogo della provincia di Gorj, Târgu Jiu è un punto di riferimento di tanti circuiti turistici culturali perché in questa città si trovano le opere allaperto di Constantin Brâncuşi (1876-1957)
Ogni comunità umana ha i suoi personaggi pittoreschi, nonconformisti, più o meno inventivi. Nella storia della Romania, un personaggio del genere fu lavvocato Jean Pangal.
Vi invitiamo a scoprire un monumento storico, restaurato e riaperto al pubblico allinizio del mese di febbraio.
Il più recente lungometraggio del regista Călin Peter Netzer, Familiar, selezionato alla 27/a edizione del Festival Internazionale del Cinema Tallinn Black Nights, è arrivato nelle sale cinematografiche alla fine di gennaio.
Questa volta andiamo nell'est della Romania, nella provincia di Bacău, nella località termale Slănic Moldova, nota per le sue acque termali, l'aria pulita e il paesaggio mozzafiato.
Sottoposta da diversi anni alla procedura per disavanzo eccessivo, più esattamente dal 2020, la Romania inizia l'anno con l'ambizione di fare qualcosa per risolvere il problema.
Alexandru Tzigara-Samurcaș (1872-1952) è stato uno degli esponenti di spicco della cultura romena, etnografo, museologo e giornalista culturale, una personalità dimenticata negli anni del regime comunista romeno.
La provincia di Gorj è conosciuta principalmente per le opere monumentali di Constantin Brâncuşi a Târgu Jiu, però offre molte altre attrattive anche durante la stagione fredda.
La località montana di Muntele Mic / Il Monte Piccolo è situata ai piedi del versante meridionale dei Monti Ţarcu, ad un'altitudine di 1525 m, nella provincia di Caraş-Severin
Florentina Baloş, la presidente dellAssociazione Butoiaşul cu zâmbete propone un progetto lungimirante inteso a offrire sostegno a giovani provenienti da ambienti svantaggiati
La località di Semenic è un resort situato nella parte occidentale della Romania, nelle omonime montagne, ad una distanza di soli 35 km da Reşiţa.
Situata a 12 km da Braşov (importante città del centro della Romania), Poiana Braşov è, in assoluto, la località montana romena più frequentata, sia in estate, ma soprattutto d'inverno.
Nella zona storica di Bucarest, vicino al centro città e alle principali strade come il viale Lascăr Catargiu e Calea Victoriei, si trova la sede dell'Istituto di Archeologia dell'Accademia Romena, ospitato nella casa Macca.
Chi legge pagine di storia operaia romena impara, in generale, che questa classe sociale è sempre stata perseguitata e che ha attraversato momenti difficili.
Il vino ha una lunga tradizione nello spazio romeno.