All'inizio dell'anno, al Museo Nazionale della Letteratura Romena di Bucarest (MNLR) è stata inaugurata la mostra Septuaginta/ Bibbia dei Settanta dell'artista visivo Paul Hitter.
Provincia storica romena situata nella parte settentrionale della Romania, la Bucovina è una destinazione di vacanza prediletta dei romeni, ma anche dei turisti stranieri che vi scoprono monasteri con affreschi inseriti nel patrimonio dellUNESCO.
Festeggiato nel 2023 in occasione del doppio tricentenario, il principe e studioso Dimitrie Cantemir nacque nel 1673 a Iași e si spense nella sua tenuta in Russia nel 1723.
Il Teatro Radiofonico Nazionale la lanciato, su www.eteatru.ro, una nuova selezione di spettacoli sonori, in occasione del 95/o anniversario di Radio Romania il 1° novembre 2023.
La Romania è una creazione delle idee nell'Europa occidentale della prima metà del XIXesimo secolo e della lobby guidata dalla generazione di giovani politici romeni educati in Occidente, i protagonisti del Risorgimento romeno.
La Romania ebbe degli storici molto bravi nel XXesimo secolo, tra cui l'accademico David Prodan.
In un'epoca in cui si scoprono o riscoprono gastronomie esotiche o poco conosciute e si inventano abbinamenti culinari di tipo fusion, la Romania non può fare a meno di lasciarsi assorbire da questa tendenza.
Il folclore rappresenta la carta didentità di un popolo, e mantenerlo vivo è sempre più difficile in questi tempi, quando le tradizioni sono conosciute da pochi e le influenze globali si fanno sentire in tutti i settori.
Situata ai piedi dei Monti Bucegi, Sinaia divenne famosa fin dal XIX secolo, quando qui fu costruito il Castello Peleş, residenza di vacanza della famiglia reale romena.
A circa 40 km da Braşov, sulla strada per Campulung Muscel - Pitesti, si trova Cheile Grădiştei, una zona per gli amanti degli sport invernali, ma anche per gli atleti professionisti.
Tudor Arghezi occupa un posto importante nella storia della letteratura romena del XX secolo.
È diventato già una tradizione iniziare un nuovo anno passando in rassegna i più interessanti argomenti toccati nel precedente.
A cominciare dal XII secolo, sul territorio tra i fiumi Mureș e Olt e i Monti Carpazi, cominciarono ad abitare anche tedeschi colonizzati dai re dellUngheria.
Uno dei più apprezzati film romeni dellanno scorso è “De ce mă cheamă Nora, când cerul meu e senin (Perché mi chiamano Nora, se il mio cielo è sereno), con la regia e la sceneggiatura di Carla-Maria Teaha.
Sovata è una nota località termale situata nella provincia di Mureş, alla confluenza dei fiumi Târnava Mică e Sovata.