Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Banchetto della vendemmia

Il 14 settembre, il calendario liturgico celebra l’Esaltazione della Santa Croce. Nello stesso giorno, la tradizione popolare romena ricorda “Cârstovul viilor”, quando iniziano la raccolta delle noci e la vendemmia.

Torta con formaggio della Dobrugia / Foto: Ștefan Baciu
Torta con formaggio della Dobrugia / Foto: Ștefan Baciu

, 23.09.2025, 09:56

In molte regioni della Romania c’è l’usanza che il proprietario della vigna offra a coloro che hanno partecipato alla raccolta del vino prodotto l’anno precedente, mosto e piatti tradizionali. La vendemmia è un’attività ricca di tradizioni e superstizioni. Dopo una giornata di lavoro, la famiglia si riunisce a tavola per il “pranzo della vendemmia”, invitando gli amici e i lavoratori ad assaggiare piatti tradizionali: sarmale (involtini di cavolo ripieni di carne), arrosti, formaggi, pane fatto in casa, accompagnati da vino e mosto.

Si dice che nei villaggi dell’Oltenia e della Moldavia, il mosto doveva essere bevuto lentamente, da una tazza di terracotta. In Transilvania, nella zona della Valle delle Târnave, la vendemmia inizia più tardi, perché lì l’uva matura più lentamente rispetto ad altre regioni. Il pranzo si serviva direttamente in mezzo alla vigna, con piatti semplici ma gustosi: uova sode, peperoni, cipolle, lardo affumicato e pane fatto in casa, sul quale si spalmava strutto. Si serviva anche arrosto di maiale o uno stufato di vitello, cucinato in un paiolo sopra la brace.

In Dobrugia, regione tra il Danubio e il Mar Nero, ci sono vasti vigneti, ma anche delle torte tradizionali che si accompagnano perfettamente al mosto e al vino. “Plăcinta dobrogeană” (torta con formaggio della Dobrugia) è uno dei prodotti romeni riconosciuti a livello dell’Unione Europea, con Indicazione Geografica Protetta (IGP). Questa torta può essere farcita con formaggio dolce o formaggio salato, con le sfoglie disposte a strati, arrotolate intorno al ripieno o semplicemente con l’impasto “increspato” a mano.

Servono almeno mezzo chilo di formaggio dolce o salato e, poiché la ricetta proviene dal mondo dei pastori, si utilizzano prevalentemente formaggio e yogurt di pecora, 6 uova e, ovviamente, sfoglie sottili per torte. Si mescola il formaggio con tre uova e si stende il ripieno sulla sfoglia. Secondo la tradizione, questa torta si cuoce sempre in una teglia rotonda. Dopo aver arrotolato le sfoglie con il ripieno, si dispongono nella teglia a spirale, partendo dal bordo verso il centro.

Si inforna per circa 15 minuti, fino a quando inizia a dorarsi, poi si versa sopra la torta mezzo chilo di yogurt denso mescolato con tre uova. Si rimette la teglia in forno per altri 20 minuti, dopodiché la torta è pronta per essere servita, preferibilmente accompagnata da un bicchiere di yogurt cremoso. E se questa torta viene preparata vicino a una vigna, è molto probabile che venga cotta in un forno tradizionale di argilla, come quelli che avevano i nostri nonni. Buon appetito!

 

Foto: 1179design / pixabay.com
Pronto in tavola! venerdì, 05 Settembre 2025

Confettura di anguria o melone

Servono un melone grande, un chilo di zucchero e un limone. Rimuovete la buccia dell’anguria, tagliate a cubi grandi, metteteli in una pentola...

Confettura di anguria o melone
Pranzo pasquale in Romania
Pronto in tavola! martedì, 19 Aprile 2022

Pranzo pasquale in Romania

In Romania, il pranzo pasquale unisce a tavola le prelibatezze tipiche: uova dipinte, agnello arrosto, pasca - la torta di pastafrolla farcita con...

Pranzo pasquale in Romania
Piatti natalizi romeni
Pronto in tavola! mercoledì, 23 Dicembre 2020

Piatti natalizi romeni

Secondo la tradizione, il 20 dicembre, quando i cristiani ortodossi venerano Sant'Ignazio di Antiochia, nelle masserie di campagna si svolge anche il...

Piatti natalizi romeni
Zacusca
Pronto in tavola! lunedì, 14 Settembre 2020

Zacusca

Misto di verdure alla griglia tritate, la zacusca è un ottimo antipasto, che viene servito su fette di...

Zacusca
Pronto in tavola! domenica, 30 Agosto 2020

Crema di melanzane

Servono quattro melanzane, una cipolla, quattro cucchiai di olio, sale e...

Crema di melanzane
Pronto in tavola! giovedì, 16 Aprile 2020

Pranzo pasquale in Romania

Anche per i romeni la Pasqua è da sempre una festa da passare in famiglia, riunita intorno alla tavola piena di prelibatezze tipiche: uova dipinte,...

Pranzo pasquale in Romania
Pronto in tavola! lunedì, 13 Aprile 2020

Piatti della Quaresima: polpette di funghi

Nella tradizione ortodossa, dall'inizio della Quaresima, celebrata quest'anno in rito bizantino il 19 aprile, la regola prevede che non si mangiano...

Piatti della Quaresima: polpette di funghi
Pronto in tavola! lunedì, 09 Marzo 2020

Mucenici, il dolce romeno che ricorda i 40 Martiri di Sebaste

Il 9 marzo, i cristiani celebrano i Quaranta Martiri di Sebaste. In Romania, Paese a maggioranza ortodossa, a questa giornata è legata la tradizione...

Mucenici, il dolce romeno che ricorda i 40 Martiri di Sebaste

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company