Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fiera Europea dei Castelli

Dal 1 al 3 maggio, il Comune della città di Hunedoara assieme al Museo Il Castello dei Corvino organizzano la prima edizione di un evento volto a promuovere la bellezza dei monumenti storici dellEuropa – la Fiera Europea dei Castelli.

Fiera Europea dei Castelli
Fiera Europea dei Castelli

, 06.04.2015, 13:13

Dal 1 al 3 maggio, il Comune della città di Hunedoara assieme al Museo Il Castello dei Corvino organizzano la prima edizione di un evento volto a promuovere la bellezza dei monumenti storici dell’Europa — la Fiera Europea dei Castelli.



“A mio avviso, non è stata mai organizzata finora una Fiera Europea dei Castelli. L’idea ci è venuta l’anno scorso, ma abbiamo aspettato un anno per prepararci. A questa prima edizione parteciperanno 20 espositori, di cui 12 dalla Romania e 8 da altri Paesi, tra cui Spagna, Rep. Ceca, Ungheria, Macedonia, Bulgaria. I più importanti partecipanti romeni sono i Castelli Bran e Banffy, il Palazzo Brukenthal o la Fortezza di Suceava. Abbiamo notato che, così come alcune compagnie turistiche propongono dei city-break, di recente, un’agenzia romena organizza dei castle-break. Siamo orgogliosi del fatto che il Castello dei Corvino si annovera tra le destinazioni di questo tipo di turismo e quest’anno abbiamo deciso di partecipare a due fiere di turismo. A novembre andremo di nuovo a Londra, al World Travel Market, e dopo alla fiera di Barcellona”, spiega Constantin Tinca, il direttore del Museo del Castello dei Corvino.



Anche se sembra un evento di nicchia, destinato ad un pubblico meno numeroso — quello appassionato di castelli e di storia –, non è affatto così. Al di là delle presentazioni con tematica storica, saranno organizzati anche eventi per tutta la famiglia. La visita al castello sito nel sud-ovest della Transilvania può essere abbinata ad una gita nelle montagne dei dintorni o per gli antichi villaggi. Constantin Tinca ci ha detto come si svolgerà la Fiera Europea dei Castell.:



“Ciascun espositore promuoverà il proprio monumento. Dal 1 aprile cominciamo i preparativi tecnici e logistici per la prima edizione della fiera. Saranno allestiti 20 stand per gli espositori presenti. Si tratta di una fiera turistica, dedicata agli appassionati di monumenti storici della Romania e dell’Europa. Alla fine di questa prima edizione intendiamo trovare un modo per creare un’associazione e proporre ai turisti romeni e stranieri di fare un circuito dei castelli rappresentati alla fiera”, spiega Constantin Tinca.



Il portale turistico European Best Destinations ha incluso il Castello dei Corvino all’undicesimo posto nel top dei castelli più belli d’Europa. Sorin Tincu, curatore del museo, è del parere che il Castello dei Corvino sia il più importante monumento laico di architettura gotica in Transilvania.



“Il monumento fu costruito a tre tappe, a cominciare dal XV-esimo secolo fino al XVII-lea, ma se parliamo dell’insieme, dobbiamo notare anche la presenza di numerosi elementi rinascimentali. Oltre al castello propriamente detto, esiste anche una cosiddetta Corte degli Ussari, un complesso architettonico costruito nel XVII-esimo secolo, contemporaneamente al palazzo all’est del castello e al settore intitolato la Terrazza di artiglieria. E’ ben conservato e include molti elementi di architettura gotica del XV-esimo secolo”, dice Sorin Tincu.



L’accesso al castello si fa attraverso un ponte di legno, sostenuto da quattro pilastri massicci di pietra. Ci sono molti posti nel castello che sono preferiti dai turisti, però al top si piazza certamente la fontana. Sorin Tincu ci ha parlato della sua leggenda.



“Fu realizzata da tre prigionieri turchi ai quali il principe Giovanni Hunyadi aveva promesso la libertà a lavoro ultimato. Dopo 15 anni di sforzi, in cui hanno zappato solo nel calcare dolomitico, fino a 28 metri, hanno trovato l’acqua. Giovanni Hunyadi era morto nel frattempo, dopo la battaglia di Belgrado e si dice che sua moglie, non riconoscendo più l’intesa, ordinò alle guardie di giustiziarli. Uno dei turchi, chiese di scrivere qualcosa sull’orlo della fontana, come un ultimo desiderio. Scrisse: l’acqua ce l’hai, il cuore non ce l’hai”. Attualmente l’iscrizione è custodita nella cappella dove fu spostata dai restauratori del XIX-esimo secolo”, aggiunge Sorin Tincu.



Nell’ambito della Fiera Europea dei Castelli in programma dal 1 al 3 maggio, si svolgerà anche il Festival Dracula. L’ingresso sarà gratuito, il principale obiettivo essendo la promozione della Romania e delle sue tradizioni. Si punterà anche sull’antitesi fra il mito di Dracula e la vera storia del principe romeno Vlad l’Impalatore, afferma Teodor Alexandru Valentin, l’organizzatore dell’evento:



“Il Festival include attività culturali: una presentazione di libro e la proiezione di un documentario. Nel primo giorno, Dacre Stoker, il pronipote dello scrittore Bram Stoker, presenterà alcuni aspetti alla base del mito di Dracula e altri dettagli su un nuovo volume. Seguiranno spettacoli di teatro medioevale, di musica classica medioevale e altri momenti artistici. La sera è prevista la prima del documentario Storie su Vlad Voievod Draculea”. I film parlati in romeno avranno sottotitoli in inglese, mentre la pièce teatrale medioevale sarà interpretata in lingua inglese. Il 3 maggio invece sarà organizzata una competizione medioevale: tiro con l’arco, prove di circuito, di addestramento con la spada, ma anche un torneo medioevale. La nostra serata non punterà solo su ciò che significa Dracula e i vampiri, e ci auguriamo di attirare sempre più turisti stranieri per far vedere loro la vera storia del nostro Paese. Dracula Festival è destinato anche ai turisti stranieri essendo promosso a livello internazionale. E’ la prima edizione, ma ci auguriamo di avere continuità anche negli anni a venire”, spiega Teodor Alexandru Valentin.



A cominciare dal 29 aprile, prima dell’inizio del festival, Dacre Stoker farà un giro per la Romania, accompagnato da giornalisti stranieri, intitolato Sulle tracce di Dracula”. Loro visiteranno i castelli e le fortezze medioevali della Transilvania. (traduzione di Gabriela Petre)

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg (foto: facebook.com/ Casa Vulcanilor)
Raccontare Romania martedì, 24 Giugno 2025

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia

Situata nella località di Densuș, in provincia di Hunedoara, questa costruzione originale fa parte integrante del Geoparco Internazionale UNESCO...

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
foto: Romfilatelia
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei
Raccontare Romania domenica, 09 Marzo 2025

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste

Si tratta di un impasto modellato nella forma della cifra 8, che ricorda l’abbraccio dei soldati cristiani per non morire di freddo...

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste
Raccontare Romania venerdì, 07 Marzo 2025

Prezzi dei terreni agricoli in Romania

Il prezzo medio di un ettaro di terreno coltivabile è stato di 41.620 lei per ettaro (circa 8.320 euro) nel 2023, con il livello più basso nella...

Prezzi dei terreni agricoli in Romania
Raccontare Romania giovedì, 20 Febbraio 2025

Casseforti digitali

Il progetto è stato lanciato di recente dall’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo in Informatica – ICI Bucarest, in collaborazione con...

Casseforti digitali
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company