Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Gli stabilimenti balneari di Govora

Collocate nel sud della Romania, in provincia di Valcea, Baile Govora (le Terme di Govora), uno dei più grandi stabilimenti in Romania, sono rinomate per le proprietà curative delle loro acque.

Gli stabilimenti balneari di Govora
Gli stabilimenti balneari di Govora

, 16.02.2019, 18:07

Collocate nel sud della Romania, in provincia di Valcea, Baile Govora (le Terme di Govora), uno dei più grandi stabilimenti in Romania, sono rinomate per le proprietà curative delle loro acque. La città è in pieno sviluppo: da un anno all’altro sorgono nuove pensioni chic e, di recente, nel circuito turistico è stata inserita anche una villa di protocollo dell’ex ditattore Nicolae Ceausescu, spiega il sindaco di Baile Govora, Mihai Mateescu, presentando anche alcuni dei motivi che raccomandano la città come destinazione di vacanza.

E’ l’unica località turistica di Romania e, a quanto pare, anche in Europa, che presenta un equilibrio tra ioni positivi e negativi. Le condizioni sono ottime per l’aeroterapia, che crea un comfort particolare a tutti quanti verranno da noi, sia per le cure che per rilassarsi in vacanza. Poi, ricordo le nostre acque minerali, che migliorano e persino curano l’asma bronchiale. Sotto questo profilo, le Terme di Govora si piazzano al primo posto in Europa. A chi vuole rilassarsi, voglio dire che il parco balneare progettato dall’architetto paesaggista francese Emil Pinard conta 7000 vialetti. In ugual misura, Govora dista poco dalle destinazioni di turismo monastico e religioso della zona. Inoltre, a 10 km, si trova la miniera di sale di Ocnele Mari, collocata a 200 metri sotto il livello del mare. Consigliamo anche una delle più importanti zone viticole in Romania, quella di Dragasani. Invito tutti gli ascoltatori di Radio Romania Internazionale a scoprire le bellezze delle Terme di Govora, i loro dintorni e la loro storia, ma anche le nostre acque terapeutiche, dice il sindaco Mihai Mateescu.

Un’opzione di alloggio è Hotel Palace, che sicuramente vi affascinerà con il suo mix tra lo stile eclettico e Liberty, con elementi di architettura neoromena. E’ stato progettato come un albergo di lusso e, oggi, le terapie che offre lo rendono sempre più rinomato. La direttrice dell’Hotel Palace, Alina Rusandoiu, ci presenta il biglietto da visita. Si tratta di un monumento storico, costruito nel 1911-1914, in un posto meraviglioso, che vanta oltre 100 anni di tradizione balneare. E’ stato anche il primo albergo con uno stabilimento balneare in Romania, costruito secondo i piani dell’architetto francese Ernest Doneaud. Per rendere più leggera la costruzione, le pareti sono di sughero. L’edificio conta 365 porte e finestre, rappresentando i giorni dell’anno. E’ un posto eccezionale per la cura delle malattie respiratorie e reumatiche, spiega la direttrice.

La ristrutturazione dell’albergo, avvenuta nel 2013, è stata seguita, due anni dopo, dall’inaugurazione di un centro spa moderno, aggiunge Alina Rusandoiu. Offriamo parecchie aree per il relax: percorso Kneipp, due saune, bagno turco, shock shower, ice bucket, piscine per bambini e adulti, jacuzzi. I massaggi terapeutici sono il nostro vanto: antistress, Oriental Touch o Expressive Beauty. Le terapie comprendono anche l’applicazione di fanghi sapropelici. E poi i turisti hanno tante cose da visitare per rilassarsi. Oltre al nostro parco, raccomandiamo anche un giro su Transalpina, la più alta strada di Romania, alta 2145 metri, chiamata anche la Via del Re, aggiunge la direttrice dell’Hotel Palace.

Elena Radescu, capo infermiera specializzata in balneo-fisioterapia, conferma che le Terme di Govora mantengono il proprio posto nella classifica mondiale, grazie ai fattori terapeutici naturali: le acque minerali e il clima. Grazie a questi fattori naturali, la città è specializzata nelle cure delle malattie respiratorie, ma anche dell’apparato locomotore. In ugual misura, le terapie sono ottime per la rinite allergica, la rinosinusite, le infiammazioni sinusali, la faringite, la laringite o la tonsillite. D’altra parte, potrei dire che queste terme hanno anche allevato tanti bambini. Ci arrivano in tanti con malattie respiratorie croniche, ma anche con una bassa immunità dell’apparato respiratorio. Grazie alle terapie con le acque termali, come inalazioni, non solo si curano, ma diventano anche più resistenti alle virosi, spiega Elena Radescu.

Non sono mica in pochi coloro che vengono ogni anno a Baile Govora sia per rilassarsi che per proseguire con le terapie. E alcuni arrivano da distanze considerevoli, aggiunge Elena Radescu. Ad esempio, abbiamo un paziente che viene dalla California due volte all’anno per terapia balneo-fisica. Ha avuto ottimi risultati per l’apparato respiratorio, ma anche locomotore, grazie alla sua perseveranza. Sono ormai 4-5 anni che viene a trovarci per curarsi. E’ molto importante spiegare che una cura unica non basta. Per riscuotere buoni risultati, un paziente deve seguire le terapie per almeno tre anni di seguito, conclude Elena Radescu.

Vi aspettiamo, quindi, a Baile Govora! Un’ottima opportunità per vincere un soggiorno è la partecipazione al concorso Govora – turismo balneare di livello europeo, indetto da Radio Romania Internazionale.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company