Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I villaggi più belli della Romania

La guida turistica Costin Corboianu ha avuto lidea di inventariare i più belli villaggi romeni, di cui alcuni si possono visitare durante una gita di quattro giorni con partenza da Bucarest.

I villaggi più belli della Romania
I villaggi più belli della Romania

, 12.09.2023, 19:13

I circuiti sono forse il miglior modo per scoprire una zona o un Paese. Ci sono circuiti intesi a far scoprire le bellezze della natura, ma il più delle volte sulla lista degli obiettivi da visitare ci sono musei, edifici di patrimonio e siti archeologici. Costin Corboianu è una guida turistica sperimentata ed ha avuto l’idea di inventariare i più belli villaggi romeni. Alcuni si possono visitare in una gita di quattro giorni, con partenza da Bucarest e rientro sempre nella capitale: “Vi propongo un itinerario che include 15 villaggi tra i più belli della Romania e comincia nella zona meridionale dei Carpazi, avendo come punto di partenza Bucarest. Il primo villaggio è Şirnea, poi si continua verso Bran. Da Bran, andiamo verso Sibiel, dove passeremo anche la prima notte. Certo, dopo aver incontrato gli artigiani popolari della zona, andremo a vedere il Museo delle Icone su Vetro, unico in Romania. Poi continueremo la nostra gita verso Rimetea, nella provincia di Alba, un’altra zona bellissima.”



Rimetea si fa notare per l’architettura unica delle case, del 19/esimo secolo. Dopo che, un secolo e mezzo fa, un incendio ha distrutto quasi tutte le case, il villaggio è rinato, le nuove case essendo erette secondo lo stesso modello architettonico. Si tratta di case alte, con pareti bianche e con telai dipinti di verde, con porte alte, giardini e frutteti dietro. Una parte di esse funzionano come agriturismi. Per la conservazione dei propri valori architettonici, Rimetea ha ricevuto da parte dell’Unione Europea, nel 1999, il premio “Europa Nostra”, tramite l’omonimo programma europeo di restauro rurale. Da Rimetea, il nostro itinerario prosegue verso nord, nella provincia di Bistriţa-Năsăud, con una sosta nella località di Salva, dove si può visitare la casa dell’Abito Tradizionale. Particolari dalla guida turistica Costin Corboianu: “Alla Casa dell’Abito Tradizionale incontriamo la signora Virginia Linu, la fondatrice di questo museo. Lei è riuscita a mobilitare 50 donne della zona, che conoscono l’arte tradizionale e insieme sono riuscite a creare questo marchio, abbinando il vecchio e il nuovo. Ci sono anche camice stilizzate, compresa la camicia tradizionale romena, la ie, gonne e così via. La storia è molto interessante, ma non ve la svelerò tutta. Raccomando vivamente a tutti di fermarsi a visitare questa casa se arrivano nella zona. Virginia Linu ha contribuito alla creazione dell’associazione “Le blouse roumaine” che ha riscoperto la camicia tradizionale romena, la ie, diventata successivamente fonte di ispirazione per molti creatori di moda di tutto il mondo.”



Da Bistriţa Năsăud il nostro itinerario va nel Maramureş, nel nord della Romania, in villaggi tradizionali come Breb e Botiza, famosi per le loro chiesette in legno e per le imponenti porte di legno, veri e propri capolavori dell’artigianato tradizionale. Il circuito dei più belli villaggi romeni continua poi in Bucovina. Qui i turisti possono visitare il Museo dell’Uovo nella località di Vama, con una collezione di oltre 11 mila oggetti esposti, lavorati con tecniche e stili diversi. Un terzo di queste uova decorative proviene da 82 Paesi. Nella località Vama in Bucovina esiste un museo delle uova dipinte, ma qui la peculiarità è il fatto che le mura esterne delle case sono dipinte, come dicono gli abitanti, con motivi tradizionali, ispirati agli abiti dei romeni di una volta.

Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania domenica, 09 Giugno 2024

Novità dalle compagnie aeree, estesi collegamenti con l’Italia

I voli Bucarest Otopeni – New York JFK saranno operati dall’Airbus A330-200, il primo aereo wide-body della flotta HiSky e l’unico...

Novità dalle compagnie aeree, estesi collegamenti con l’Italia
– Mostra
Raccontare Romania venerdì, 24 Maggio 2024

Mostra “7+” a Bucarest

La curatrice Adina Rențea ha offerto maggiori dettagli a Radio Romania Internazionale. “Prima di tutto, è la terza edizione di questo...

Mostra “7+” a Bucarest
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania mercoledì, 22 Maggio 2024

Alloggi più costosi in Romania

I prezzi sono sostenuti da un forte aumento della domanda. A Bucarest, il prezzo medio per metro quadrato utile è di 1.850 euro, con una crescita...

Alloggi più costosi in Romania
Foto: HubertPhotographer / pixabay.com
Raccontare Romania lunedì, 20 Maggio 2024

Nuovi voli dalla Romania

Sempre dal 17 giugno, i viaggiatori avranno voli diretti da Bucarest a Smirne, in Turchia (Aeroporto Internazionale Adnan Menderes), tre volte a...

Nuovi voli dalla Romania
Raccontare Romania giovedì, 16 Maggio 2024

RAD Art Fair a Bucarest

“RAD è stato ideato come Romanian Art Dealers. Le gallerie d’arte contemporanea di Romania si sono unite e stiamo facendo qualcosa...

RAD Art Fair a Bucarest
Raccontare Romania giovedì, 04 Aprile 2024

Info Romania in Schengen

Dal 31 marzo 2024, la Romania e la Bulgaria fanno parte dell’Area Schengen, lo spazio europeo di libera circolazione, per ora con le frontiere...

Info Romania in Schengen
Raccontare Romania sabato, 30 Marzo 2024

Art Safari – Segreti e Tesori

All’inizio di marzo, il Padiglione Art Safari ha aperto a Bucarest i battenti all’edizione “Segreti e Tesori”, che presenta...

Art Safari – Segreti e Tesori
Raccontare Romania venerdì, 29 Marzo 2024

Tutto sulla vignetta in Romania

Il pedaggio per la rete di autostrade, superstrade, strade europee e nazionali in Romania è stato modificato dall’11 marzo 2024. La vignetta...

Tutto sulla vignetta in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company