Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Museo dell’Ambra di Colţi

Radio Romania Internazionale vi invita in provincia di Buzău, nel sud-est della Romania, a scoprire il Museo dell'Ambra di Colţi.

Il Museo dell’Ambra di Colţi
Il Museo dell’Ambra di Colţi

, 02.06.2021, 12:00

Radio Romania Internazionale vi invita in provincia di Buzău, nel sud-est della Romania, a Colţi, l’unica località del Paese in cui sono esistite miniere di sfruttamento dell’ambra di vari colori. Siamo accompagnati da Diana Gavrilă, guida presso il Museo dell’Ambra.

L’iniziativa risale al 1973, quando furono avviati i lavori di costruzione di un edificio in stile architettonico specifico della zona. Venne elaborato uno studio riguardante lo sfruttamenro e la lavorazione dell’ambra e, in ugual misura, cominciarono ad essere raccolti pepite, strumenti e attrezzi adoperati dagli abitanti del posto e documenti storici sulla zona. La collezione venne riallestita parecchie volte, e più recentemente nel 2019-2020, per essere riaperta al pubblico il 21 agosto 2020. La nostra collezione custodisce, in un ambiente espositivo nuovo, pepite di varie dimensioni, gioielli in ambra, attrezzi per l’estrazione e la lavorazione, valorizzando in ugual misura anche altri reperti importanti, spiega Diana Gavrilă.

Sicuramente l’attrattiva è la collezione permanente di ambra. Il Museo di Colţi è unico non solo in Romania ma anche nel mondo, grazie alla sua collezione di ambra chiamata rumanit.

Si tratta di una varietà che si contraddistigune per la qualità della composizione e per la ricchezza coloristica. La più preziosa è l’ambra nero-verde. L’ambra nera diventava un simbolo della Romania dopo la sua presentazione alla Grande Esposizione Universale di Parigi nel 1867, insieme al famoso tesoro La chioccia dai pulcini d’oro di Pietroasele. In quella occasione, la Romania si aggiudicava la medaglia d’oro. Nel 1882, all’Esposizione Internazionale di Vienna, i pezzi di ambra di Colţi fecero una forte impressione tra gli specialisti, e ne sono una prova gli apprezzamenti espressi dai geologi, aggiunge la nostra ospite, presentanto le particolarità della collezione.

Il più grande reperto di rumanit del mondo, che pesa 3480 grammi, è conservato al Museo provinciale di Buzău. Ma il nostro fiore all’occhiello è una palla di ambra di 1840 grammi. Accanto a questo reperto e agli altri oggetti, sono esposti anche dei gioielli offerti a Elena Ceauşescu, la moglie dell’ex dittatore romeno, in occasione di una sua visita a Buzău nel 1987, dice ancora Diana Gavrilă.

Al solito, nei musei è vietato toccare gli oggetti. Invece, a Colţi tale fatto è possibile grazie ai recenti investimenti in tecnologia di punta. La nostra vetrina smart, l’unica del genere in un museo romeno, consente questa cosa. Poi, c’è una rete di monitor che presentano immagini e video, accompagnati da una musica piacevole. Un filmato degli anni 1930 riporta il visitatore nell’atmosfera degli inizi dell’attività di sfruttamento avviata a Colţi, a partire dal 1920, dall’ingegnere geologo Dumitru Grigorescu, conclude la nostra guida.

Al negozio di souvenir, i visitatori trovano oggetti personalizzati con immagini delle collezioni del museo e di monumenti storici della provincia di Buzău.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company