Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Incontro della Rete Europea dei Geoparchi a Hațeg

Rappresentanti dei geoparchi riconosciuti dall'UNESCO di 28 paesi si sono riuniti dal 27 al 30 marzo nella città romena di Haţeg, in provincia di Hunedoara, per il 47/o incontro della Rete Europea dei Geoparchi.

Incontro della Rete Europea dei Geoparchi a Hațeg
Incontro della Rete Europea dei Geoparchi a Hațeg

, 10.04.2023, 13:38

Rappresentanti dei geoparchi riconosciuti dallUNESCO di 28 paesi si sono riuniti dal 27 al 30 marzo nella città romena di Haţeg, in provincia di Hunedoara, per il 47/o incontro della Rete Europea dei Geoparchi (European Geoparks Network – EGN). E per la prima volta che la Romania ha ospitato un evento marchio UNESCO di una simile portata nel primo Geoparco Internazionale UNESCO del paese e dellest europeo – il Geoparco Țara Hațegului (Contrada di Haţeg).



Il direttore del Geoparco, Alexandru Andrăşanu, ha presentato a Radio Romania Internazionale le conclusioni e le novità portate da questa riunione, spiegando anche cosa evidenzia il Geoparco Țara Hațegului nellambito della Rete Europea. Unottima opportunità di presentare i risultati delle attività, i progetti, i partner, le comunità e i prodotti della zona, come anche di promuovere i valori naturali e culturali della Contrada di Hațeg, della provincia di Hunedoara e della Romania, spiega Alexandru Andrăşanu.



Creata nel 2000, la Rete Europea dei Geoparchi riunisce attulmente 94 territori di 28 paesi del continente. Alla luce del successo mondiale riscosso dal concetto di geoparco, nel 2004 è nata anche la Rete Mondiale dei Geoparchi (Global Geoparks Network – GGN), riconosciuta il 17 novembre 2015 dallUNESCO, attraverso il Programma della geoscienza e dei geoparchi. La Rete Mondiale dei Geoparchi include 177 territori di 46 paesi e il numero si estende da un anno allaltro, con nuovi inserimenti.



Oltre al Geoparco Țara Hațegului, la Romania ha dal 2022 un secondo geoparco riconosciuto dallUNESCO – Ținutul Buzăului (la Contrada di Buzău). Altri tre territori sono in diverse fasi di preparazione in vista della valutazione: Oltenia de sub Munte (provincia di Vâlcea), Carpaterra (provincia di Brașov) e Dobrogea Chimerică (provincia di Tulcea). LUniversità di Bucarest e il Forum dei Geoparchi appoggiano dal punto di vista scientifico la costituzione di territori in grado di ottenere il prestigioso riconoscimento di geoparco internazionale UNESCO.



Il 47/o incontro della Rete Europea dei Geoparchi è stato organizzato dallUniversità di Bucarest insieme al Consiglio Provinciale Hunedoara, il Comune di Hațeg e lAssociazione Intercomunale Țara Hațegului, con il supporto della Commissione Nazionale della Romania per lUNESCO. Tra i partner dellevento, la Destinazione Ecoturistica Țara Hațegului – Retezat, lAssociazione delle Donne di Santamaria – Orlea, lAssociazione Drag de Hațeg o il Liceo “I.C.Brătianu” di Hațeg.




RadioRomaniaInternational · Incontro della Rete Europea dei Geoparchi a Hațeg

foto: pixabay.com
Raccontare Romania lunedì, 17 Novembre 2025

Energia pulita e accessibile

Oltre alle fonti idroelettriche, eoliche e solari, gli esperti sottolineano il grande potenziale dell’energia geotermica e della produzione di...

Energia pulita e accessibile
I Santi Arcangeli Michele e Gabriele (foto: Mariana Chiriţă, Radio Romania International)
Raccontare Romania venerdì, 07 Novembre 2025

I Santi Arcangeli nella tradizione romena

In tutte le regioni della Romania, questa giornata è molto rispettata. Nelle zone di montagna, i Santi Arcangeli erano tradizionalmente considerati...

I Santi Arcangeli nella tradizione romena
Foto: Jakub Żerdzicki / unsplash.com
Raccontare Romania giovedì, 06 Novembre 2025

Affitti in Romania

Gli affitti più accessibili si trovano in quartieri come Militari (ovest – 380 euro/mese), Berceni (sud) o Rahova (sud-ovest – 430 euro/mese),...

Affitti in Romania
Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company