Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Museikon, arte e libri antichi al Museo Nazionale dell’Unione di Alba Iulia

Radio Romania Internazionale vi invita nella città di Alba Iulia, a scoprire il Museo Nazionale dellUnione, che ha come particolarità la sezione di icone e libri antichi, intitolata Museikon.

Museikon, arte e libri antichi al Museo Nazionale dell’Unione di Alba Iulia
Museikon, arte e libri antichi al Museo Nazionale dell’Unione di Alba Iulia

, 05.02.2021, 13:29

Radio Romania Internazionale vi invita nella città di Alba Iulia, a scoprire un museo unico nel Paese. Dichiarata Capitale della Grande Unione con la legge del 27 dicembre 2018, la città riveste un significato importantissimo nella storia del popolo romeno, poichè, il 1 dicembre del 1918, alla fine della Grande Guerra, in questo luogo fu proclamata l’unione della Transilvania al Regno di Romania. Rappresentativa per la città è la Fortezza Alba Carolina, la più grande del sud-est europeo, eretta in stile Vauban all’inizio del Settecento. Ma Alba Iulia vanta anche il Museo Nazionale dell’Unione, che ha come particolarità la sezione di icone e libri antichi, intitolata Museikon. Ce la presenta la sua responsabile, la museografa Ana Dumitran.

Dal primo piano, dove sono allestite quattro sale, andiamo innanzitutto a scoprire la storia dell’icona, com’è nata, chi la dipinge, e vedere poi la sua evoluzione storica e cosa succede prima di essere esposta in un museo. E’ sempre un oggetto sacro, una volta arrivata qui? Sono aspetti che scopriamo ammirando i reperti, leggendo le didascalie, guardando i filmati e le immagini del laboratorio di restauro. La seconda sala illustra la modalità diversa di percezione dell’immagine nei tre rami principali del Cristianesimo – Ortodossia, Cattolicesimo e Protestantesimo, con un particolare riguardo alla presenza comune del libro e dell’icona nella vita dei cristiani della Transilvania, visto che in questa regione tutte e tre le confessioni ebbero una parola da dire nell’evoluzione dell’arte religiosa. La terza sala svela le radici dell’arte della Transilvania, che cercheremo in Moldavia e Valacchia. Dalla Moldavia, abbiamo in mostra le più antiche icone datate in Transilvania, nel 1539, le icone di Urisiu, plasmate in una bottega della Moldavia, ma anche icone risalenti ai tempi del principe della Valacchia, Constantin Brâncoveanu, dipinte dagli artigiani che hanno addobbato anche le numerose chiese da lui fondate, spiega Ana Dumitran, accompagnandoci anche al pianoterra del Museo, dove siamo accolti da un’altra rosa di lavori portati a compimento nel Settecento e Ottocento.

Rivedremo tutti gli autori importanti di icone su legno e vetro e potremo provare noi stessi a dipingerne una nella bottega di pittura e incisione destinata ai visitatori. Il nostro giro si conclude in una sala-remember dell’icona quotidiana – dal battesimo al funerale, dove è esposta una delle più belle iconostasi conservate in Transilvania, proveniente da un paesino che si trova nelle vicinanze di Blaj, conclude la nostra ospite.

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare (fonte: Rador)
Raccontare Romania lunedì, 08 Settembre 2025

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Delia Suiogan, etnologa dell’Università del Nord di Baia Mare, ci offre maggiori dettagli. “È una celebrazione molto onorata. Pertanto,...

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare
Foto: Anete Lusina / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 01 Settembre 2025

Info aeroporti e voli

Secondo la fonte citata, il progetto ha avuto come obiettivo prioritario l’ottimizzazione delle condizioni operative degli aeromobili secondo...

Info aeroporti e voli
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Raccontare Romania martedì, 22 Luglio 2025

Attenti agli orsi!

Il recente caso di un turista straniero ucciso dopo essersi avvicinato a un’orsa con i cuccioli ha suscitato un’ondata di emozione. Le autorità...

Attenti agli orsi!
Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 14 Luglio 2025

Novità dalle compagnie aeree

A partire dal 26 luglio, la compagnia di bandiera romena TAROM aumenterà il numero di voli verso la capitale francese e introdurrà una nuova...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania martedì, 24 Giugno 2025

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia

Situata nella località di Densuș, in provincia di Hunedoara, questa costruzione originale fa parte integrante del Geoparco Internazionale UNESCO...

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company