Istituito circa due anni fa, sotto la tutela del Ministero della Cultura, il Museo degli Orrori del Comunismo non ha ancora una sede, ma ciò non impedisce la diffusione delle informazioni.
L'11 febbraio, l'Opera Nazionale di Bucarest propone lo spettacolo La signora con il cagnolino, lavoro composto dalla pianista Livia Teodorescu-Ciocănea.
Timişoara è una città delle anteprime. Una città dove, nel 1732, fu costruito il primo canale navigabile nello spazio romeno e che, nel 1884, divenne la prima città europea con illuminazione elettrica totale.
Sita nel centro dell'omonima città, in provincia di Brașov, la Fortezza di Făgăraş, la cui costruzione iniziò nel 1310, aveva principalmente scopo difensivo.
Nel corso del 2022 si è registrato un aumento del 20,6% degli arrivi nelle strutture di accoglienza turistica in Romania, rispetto all'anno precedente.
Personalità di spicco della cultura ottocentesca, Vasile Alecsandri (1821-1890) fu poeta, drammaturgo, il creatore del teatro e della letteratura drammatica in Romania, folclorista, politico, ministro, diplomatico e membro fondatore dell'Accademia Romena.
Il 6 gennaio, gli ortodossi e i greco-cattolici celebrano il Battesimo del Redentore nel fiume Giordano e la Rivelazione della Santissima Trinità.
Secondo la tradizione, il 20 dicembre, quando i cristiani ortodossi venerano Sant'Ignazio di Antiochia, nelle masserie di campagna si svolge anche il sacrificio rituale del maiale che fornisce tutta la materia prima per i piatti tradizionali di Natale.
La stazione balneo-climatica le Terme di Felix è sita nel nord-ovest della Romania, a 9 chilometri dalla città di Oradea, vicino al confine con lUngheria.
La provincia di Sibiu è una destinazione perfetta per evadere nella natura.
Nella provincia di Alba esistono quattro percorsi turistici certificati che hanno lo scopo di promuovere obiettivi culturali e storici.
La zona di Muscel è situata a circa 160 chilometri da Bucarest, in una zona ricca di storia, ma che offre anche paesaggi mozzafiato.
Timișoara è stata designata Capitale Europea della Cultura 2023. Il suo slogan è Shine your light - Light up your city!
Craiova è una destinazione ideale per gli appassionati di storia, architettura e arte, per chi vuole rilassarsi in piscina o per le famiglie in cerca di spazi giochi per bambini.
Il Palazzo della Cultura, cattedrali, palazzi imponenti, musei, tante mostre e concerti. L'offerta culturale di questa grande città della Romania è, come sempre, molto ricca.