Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Premio UE alla Chiesa di Dragomirna

Il progetto di restauro degli affreschi risalenti al XVII-esimo secolo della Chiesa del Monastero di Dragomirna è stato insignito di uno dei sei Grandi Premi alla conservazione del patrimonio culturale assegnati dallUE e dal movimento Europa Nostra.

Premio UE alla Chiesa di Dragomirna
Premio UE alla Chiesa di Dragomirna

, 06.05.2014, 16:06

Il 5 maggio, in una cerimonia ospitata dal Burgtheater di Vienna, sono stati conferiti i Premi dell’UE 2014 per il patrimonio culturale. Si tratta dei Premi Europa Nostra, assegnati da Androulla Vassiliou, commissario europeo per istruzione, cultura, multilinguismo e gioventù, e dal tenore Plácido Domingo, presidente del Movimento Europa Nostra. Le giurie di esperti indipendenti di tutta l’Europa hanno valutato i progetti in nomination per quattro categorie: conservazione, ricerca, contributi esemplari, educazione, formazione e sensibilizzazione del pubblico.



Sulla lista dei 27 progetti vincitori, scelti tra 160 nomination di 30 Paesi, un progetto romeno ha vinto il premio alla categoria conservazione: il restauro degli affreschi risalenti al XVII secolo del Monastero di Dragomirna, in provincia di Suceava (nord della Romania). I vincitori del Premio europeo per il patrimonio culturale Europa Nostra si aggiungono ai 360 insigniti riconosciuti dalla Commissione Europea ed Europa Nostra a partire dal 2002.



L’equipe che ha realizzato i lavori di conservazione ha incluso 50 professionisti e studenti, coordinati dalla docente Carmen Solomonea, responsabile del Dipartimento Arte Murale, Conservazione-Restauro, Storia e Teoria dell’Arte all’Università di Belle Arti di Iasi.



Abbiamo ritenuto opportuno farlo per promuovere un lavoro molto interessante e un monumento della Romania, il quale, almeno al livello dei dipinti murali, è stato restaurato per la prima volta dopo 400 anni. Non abbiamo pensato sin dall’inizio che sarebbe incluso tra i vincitori, perchè ogni anno questa competizione è molto forte. I criteri sono abbastanza rigorosi, nel senso che si persegue un’alta qualità delle competenze, si promuovono i lavori basati sulla longevità del patrimonio, ma anche sulla qualità intrinseca dei lavori o la loro valorizzazione”, ha spiegato Carmen Solomonea.



Il Monastero di Dragomirna è un imponente complesso fortificato, sito a 12 km nord da Suceava. Ha oltre quattro secoli di esistenza, e i suoi affreschi sono stati restaurati per la prima volta nell’ambito di questo progetto. Non esiste una datazione molto precisa in un apposito documento. Ma sappiamo dai documenti dell’epoca che il Metropolita Anastasie Crimca, fondatore della chiesa, poteva ideare la realizzazione di questi affreschi fino al 1629, quando aveva ancora i poteri di farlo. Dunque, questi dipinti murali che coprono la navata e l’altare, risalgono ai primi del XVII secolo. Il resto delle stanze non conservano più affreschi. In quell’epoca era difficile procurarsi grossi quantitativi di vernici, di oro, di pietra scolpita — che i pittori hanno coperto di un fine strato di affresco e l’hanno decorato con elementi floreali, con uccelli…In ciò consiste d’altronde anche la differenza dei dipinti di Dragomirna. Probabilmente si tratta anche dell’influenza occidentale, con elementi scolpiti e dipinti”, aggiunge Carmen Solomonea.



Uno dei criteri di selezione della giuria è stato l’impatto di visibilità, evidente già durante i lavori, svoltisi tra agosto 2010 e marzo 2012. Dato che si trattava dei primi lavori di restauro, l’immagine è cambiata. Prima, l’immagine era completamente coperta da fumo, da residui sedimentati nel tempo e non si poteva vedere correttamente. Ora si può persino leggere il programma iconografico. A lavori ultimati, abbiamo notato un cambiamento nella popolarità del monastero. E questo aspetto mi ha convinto a proporre la nostra candidatura ai premi Europa Nostra. Io ho avuto modo di lavorare anche ad altri monumenti della Bucovina, ma quelli avevano già assicurata la promozione. Qui, mancava questo aspetto, e Dragomirna non era stata conosciuta come meritava, per mancanza di promozione. Dopo questi restauri le cose sono cambiate. Ma la promozione deve continuare. Sarà elaborata anche una monografia della chiesa, che includerà questa parte restaurata, con immagini. E’ stata fotografata tutta la pittura durante il restauro, ma anche dopo, per fare un album finale che possa essere messo in vendita”, conclude Carmen Solomonea.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company