Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Alba Iulia – città dell’unità dei romeni

Alba Iulia, città nel centro della Romania, è nota per il significato degli eventi storici che ospitò. Ad Alba Iulia, 98 anni addietro, fu compiuta l'unione della Transilvania con la Romania e nacque la Grande Romania.

Alba Iulia – città dell’unità dei romeni
Alba Iulia – città dell’unità dei romeni

, 29.11.2016, 20:19

Alba Iulia, città nel centro della Romania, è nota per il significato degli eventi storici che ospitò. Ad Alba Iulia, 98 anni addietro, fu compiuta lunione della Transilvania con la Romania e nacque la Grande Romania. La città celebra la Festa Nazionale della Romania, il 1 Dicembre, con numerosi eventi pubblici. È una città europea, moderna, divisa tra la città alta e la città bassa. La città alta ospita monumenti storici millennari, molto ben conservati, restaurati di recente. La città bassa, daltra parte, è stata costruita molto più recentemente. Ad Alba Iulia è stato assegnato lanno scorso il certificato di eccellenza della TripAdvisor, in seguito ai pareri positivi dei turisti che lhanno visitata. Ad Alba Iulia scoprirete importanti monumenti religiosi e militari – tra questi ultimi la fortezza con bastioni risalente al XVIIIesimo secolo ed edifici che furono sede della guarnigione, dal XVIIIesimo secolo fino ai tempi recenti. Tra gli edifici religiosi, quelli più vecchi e più noti, spicca la cattedrale romano-cattolica, un mix degli stili romanico, gotico, rinascimentale e barocco. Non lasciatevi sfuggire neanche i monasteri degli Agostiniani, dei Domenicani, dei Gesuiti, dei Francescani e dei Trinitariani e la famosa fortezza Alba Carolina.



Emil Dragusin, giornalista, appassionato di storia e portavoce di una società che gestisce un complesso architettonico, racconta: “Un turista, romeno o straniero, ha tanti motivi per visitare la fortezza militare di tipo Vauban, Alba Carolina, di Alba Iulia. Innanzittutto, perchè è la maggiore fortezza di tipo Vauban in Romania e nel sud-est Europa, con una superficie di oltre 100 ettari”.



La fortezza Alba Carolina di Alba Iulia è il posto in cui potete partecipare a spettacoli unici in Romania, ha aggiunto Emanuel Dragusin, come la famosa cerimonia del cambio di Guardia della Fortezza. La Guardia dOnore della Fortezza Alba Carolina fa rivivere lo spirito militare dellepoca asburgica ad Alba Iulia. Il cambio di guardia al Terzo Portone riunisce 28 soldati vestiti in divise identiche a quelle indossate dallEsercito Austriaco.



“I soldati, vestiti in divise depoca, tipiche del XVIIIesimo secolo, fanno il cambio di guardia, ogni giorno, alle 12, davanti al terzo portone della fortezza, il che rappresenta una forte attrattiva per i turisti. Lo spettacolo è molto bello anche grazie al fatto che al cambio di guardia partecipano anche cavalli di razza, del nostro centro di equitazione. Durante la stagione turistica, ogni sabato, la cerimonia per il cambio di guardia è accompagnata da quella dei colpi di cannone, evento unico nel Paese”, racconta sempre Emanuel Dragusin.



Il viaggiatore, per quanto fosse in fretta, non potrà non essere affascinato dalla Fortezza di Alba Iulia. Questa è formata di 7 bastioni e ha tutti gli elementi di fortificazione adattati alla tecnica militare dellepoca. Lingresso si fa attraverso sei portoni, la maggioranza decorati con statue e bassorilievi. Spicca come il più importante complesso di plastica figurativa barocca in Transilvania. La fortezza di Alba Iulia ospita anche la Biblioteca “Batthyanaeum”, ricca di manoscritti rari.



“Nel Medioevo, per breve tempo, Alba Iulia fu capitale del voivodato della Transilvania e poi del Principato della Transilvania. Ad Alba Iulia cè la chiesa romano-cattolica che ha come santo patrono San Michele, il monumento più rappresentativo di architettura medievale in Transilvania. Qui potremo vedere il più antico elemento sculturale romanico in Romania, la più antica costruzione rinascimentale in Romania. Praticamente, la cattedrale di Alba Iulia, può essere un corso completo di storia dellarchitettura medievale della Transilvania. Ha elementi dello stile romanico fino a quello barocco. Dal punto di vista dello stile romanico, la cattedrale è una delle più rappresentative per il tardo romanico nel sud-est dellEuropa. La cattedrale ospita le tombe dei principi della Transilvania e le tomba del principe romeno Iancu de Hunedoara e della sua famiglia. Iancu de Hunedoara è una personalità europea. Dopo la battaglia di Belgrado, che Iancu de Hunedoara ha vinto davanti al conquistatore di Costantinopoli, Maometto II, il Papa ha decretato che ogni giorno alle 12, siano suonate le campane in tutto il mondo cattolico. Del resto, alla morte del principe ha detto che si è spenta “, racconta Gabriel Ristoiu, direttore del Museo Nazionale dellUnità di Alba Iulia.



Dopo la conquista della Transilvania dallImpero Austriaco, ad Alba Iulia fu costruita la fortezza in stile Vauban, racconta sempre Gabriel Ristoiu, il direttore del Museo Nazionale dellUnità.



“È la maggiore fortezza Vauban in Romania, ancora in piedi. Quella di Timişoara era maggiore, ma là si è conservato un unico bastione. Ci sono alcuni elementi che la rendono unica tra le fortezze con bastioni europee: gli elementi barocchi. Quattro dei sei portoni sono in stile barocco. Il terzo portone, monumentale, è diventato un vero esempio darte barocca in Transilvania. È costato circa 60.000 monete doro”, ha detto Gabriel Ristoiu a RRI.



Se volete passare qualche giorno ad Alba Iulia, una stanza in ununità ricettiva a tre stelle, ad esempio, costa circa 30 euro. Per prenotazioni in anticipo, la maggioranza degli albergatori e proprietari di agriturismi offrono sconti sostanziosi. (traduzione di Adina Vasile)




La Radura dei Narcisi (fonte foto: www.parcrodna.ro)
Terre e sapori domenica, 16 Novembre 2025

Il Parco Nazionale dei Monti Rodna

Situato nel nord della Romania, al confine tra Maramureș e Bistrița-Năsăud, il Parco Nazionale dei Monti Rodna è la più grande area protetta...

Il Parco Nazionale dei Monti Rodna
Foto: Valentina Beleavski/RRI
Terre e sapori domenica, 09 Novembre 2025

Ecoturismo nelle Colline della Transilvania

Questa volta scopriamo “Le Colline della Transilvania”, una destinazione ecoturistica situata nella Romania centrale. Questa regione,...

Ecoturismo nelle Colline della Transilvania
Picnic nel Banato (foto: mybanat.ro)
Terre e sapori domenica, 02 Novembre 2025

Villaggi da scoprire nel Banato

In un mondo di frenesia urbana, i villaggi del Banato offrono un’oasi di pace e autenticità, un ritorno alle radici e un ritmo di vita tra...

Villaggi da scoprire nel Banato
sursă foto: facebook.com/asociatiadealumare
Terre e sapori domenica, 26 Ottobre 2025

La regione vinicola Prahova

L’itinerario è progettato per offrire un quadro completo del potenziale vinicolo e culturale della zona. Adrian Voican, presidente...

La regione vinicola Prahova
Terre e sapori domenica, 19 Ottobre 2025

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili

Questa volta scopriamo la Romania autentica attraverso un viaggio in cinque delle sue aree naturali più spettacolari. La nostra guida, Dan Dinu, è...

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili
Terre e sapori domenica, 12 Ottobre 2025

La Via Transilvanica

Dal punto di vista culturale, gli escursionisti che scelgono di percorrere la Via Transilvanica hanno l’opportunità di fare un tufo sia nella...

La Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 05 Ottobre 2025

Alla scoperta di Arad

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo...

Alla scoperta di Arad
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company