Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero

Con una storia di oltre 2000 anni, Costanza è un vero e proprio museo a cielo aperto, dove passato e presente si incontrano a ogni angolo. Dalle antiche vestigia di Piazza Ovidio al famoso Casinò sul lungomare, la città offre un paesaggio unico. Costanza è anche un vivace centro multiculturale, ricco di eventi, gastronomia e tradizioni.

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero

, 17.08.2025, 17:47

Situata nel sud-est del paese, sulle rive del Mar Nero, Costanza è rimasta uno degli insediamenti abitati ininterrottamente più antichi della Romania. Fu fondata da coloni greci con il nome di Tomi e divenne un punto strategico durante l’epoca romana. Diana Slav è guida turistica ed enologa, e ci accompagnerà nel nostro viaggio virtuale. “Il centro storico di Costanza è un’area molto compatta, che inizia proprio dalla zona moderna della città. C’è anche il parco del Municipio, che ospita alcune vestigia splendidamente conservate. Ci sono anche delle targhe descrittive. Quindi è possibile esplorarlo con una guida, ma anche individualmente. Chi è curioso può leggere per scoprire quanto sia antica la città di Costanza e dove sia iniziato il primo insediamento umano. Da lì, si possono percorrere diversi sentieri sul lungomare, e tutte le strade e quasi ogni casa hanno una storia.”

Un luogo emblematico della città è Piazza Ovidio, dove si trova la statua del poeta romano Ovidio, esiliato qui dall’imperatore Augusto. Qui si trova il Museo di Storia e Archeologia Nazionale, che ospita importanti reperti di epoca greca, romana e bizantina. È chiuso per lavori di ristrutturazione, ma ci sono molti altri musei che possiamo visitare, come il Museo d’Arte. ”Il Museo d’Arte è al centro di un’iniziativa del Teatro di Stato, che si chiama “Autostrada per il Teatro”. Gli spettatori vengono portati da Bucarest per un programma di un’intera giornata, che include anche una visita guidata con me a questo museo d’arte. Poi c’è il Museo d’Arte Popolare, splendidamente allestito. Il Museo della Marina è unico in Romania perché presenta la storia della navigazione e la storia marittima del Mar Nero dall’antichità ai giorni nostri. Ci sono anche mostre che vanno dall’antichità ai giorni nostri e raccontano molte storie interessanti. C’è anche un Museo Militare gestito dal Museo Militare Nazionale “Re Ferdinando I” di Bucarest. Consiglierei anche il Museo della Scultura Ion Jalea, gestito dal Museo d’Arte.”

Il Casinò di Costanza rimane uno degli edifici più emblematici del litorale romeno del Mar Nero. Costruito in stile Liberty all’inizio del XX secolo, fu inaugurato nel 1910 come luogo di intrattenimento per l’élite. Riaperto al pubblico dopo essere stato ristrutturato, la sua posizione panoramica offre una vista spettacolare sul mare. Diana Slav, la nostra guida, ci ha raccontato. ”In questo periodo, i visitatori troveranno una mostra dedicata alla storia dei tre casinò che la città di Costanza possedeva. Ce n’erano diversi. Probabilmente questa attività veniva incoraggiata. Pertanto, si investiva in tali edifici. In un’altra sala, c’è una mostra dedicata all’ingegnere Anghel Saligny, ovviamente, con un’attenzione particolare al ponte di Cernavodă e ai silos progettati qui, a Costanza. Il ponte di Cernavodă era il più lungo d’Europa. Quindi, qui scopriremo le innovazioni ingegneristiche alla base di queste costruzioni.”

Le spiagge più famose di Costanza sono Modern, 3 Papuci e Tăbăcărie. Tutte sono attrezzate con lettini, terrazze e strutture per sport acquatici. L’acqua è relativamente calma e la sabbia fine attira molti visitatori durante la stagione estiva. Sono inoltre sorvegliate e dotate di servizi di salvataggio, e l’accesso è gratuito. Se avete più tempo a disposizione, Costanza può essere un buon punto di partenza per visitare le attrazioni della zona circostante. “Negli ultimi anni, siamo stati inclusi, insieme alla Dobrugia, in alcuni circuiti per moto o bici, perché ci sono dei paesaggi molto belli. Le strade sono buone e i gruppi turistici amano esplorare la zona. Col tempo, anche gli abitanti del villaggio hanno iniziato a organizzarsi autonomamente. Così sono nate anche opzioni di alloggio in luoghi davvero pittoreschi. I turisti possono attraversare la Dobrugia fino a Tulcea, su vari percorsi, visitando antiche fortezze. Abbiamo anche dei club di scooter che offrono escursioni davvero bellissime. D’altra parte, se i turisti hanno un’auto privata, possono viaggiare al ritmo che desiderano e persino trattenersi ancora di più. Se vengono da soli e non hanno un’auto propria, è possibile noleggiarla. Noi guide offriamo simili opzioni. Altrimenti, spiego loro dove si trovano i mezzi pubblici, come arrivare a Mangalia, a Tulcea. Non è impossibile, ma ci vuole un pò di organizzazione. Ma a loro piace.”

Diana Slav, guida turistica ed enologa, consiglia di visitare anche le cantine della Dobrugia. Sono famose per i loro vini prodotti con vitigni locali e internazionali, coltivati sulle soleggiate colline tra il Danubio e il Mar Nero. La regione offre un’affascinante mix di paesaggio vitivinicolo, tradizione e gastronomia locale. “Abbiamo ottimi vigneti e anche le cantine hanno iniziato ad aprirsi molto a questo tipo di gruppi di visitatori. Ho anche conseguito il mio certificato da sommelier negli ultimi due anni. Le visite possono iniziare al mattino e si svolgono dalle 10:00 alle 18:00 circa, perché alcune cantine sono posizionate in modo ottimale, direttamente nel vigneto o addirittura su una collina. Il tramonto è spesso spettacolare lì. Altre sono un pò più industrializzate e poi la magia avviene all’interno, e lì l’ora non conta. Nella prima fase, c’è sempre una visita in cantina. Per molti, è spesso una prima assoluta e non capiscono tutta la tecnologia. C’è molta magia lì, ma organizzata molto bene e meticolosamente da questi viticoltori che mettono in risalto le varietà locali. In Dobrugia, avendo molto sole, terreni sabbiosi o calcarei, l’umidità e la salinità offerta dal mare vengono a completare certi vitigni o li esaltano in modo diverso.”

Ecco una città che unisce passato e presente, storia e relax, cultura e divertimento! Una

Reghin, la città dei violini
Terre e sapori domenica, 03 Agosto 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin, unica per bellezza e storia, è soprannominata la “Città dei violini”. Le note dei violini creati qui risuonano nelle grandi...

Reghin, la città dei violini
Mangalia (Foto: Rebecca Hausner / unsplash.com)
Terre e sapori lunedì, 09 Giugno 2025

Il litorale romeno del Mar Nero, la Riviera Sud

Da Mangalia a Cap Aurora, le stazioni balneari nel sud del litorale romeno del Mar Nero si sono unite e hanno lanciato un concetto di promozione...

Il litorale romeno del Mar Nero, la Riviera Sud
Mocănița / Foto: RRI
Terre e sapori mercoledì, 28 Maggio 2025

Romania attraverso l’obiettivo fotografico

I tour fotografici sono pensati non solo per chi ha l’hobby della fotografia, ma anche per gli amanti della natura, della natura selvaggia,...

Romania attraverso l’obiettivo fotografico
Mocănița / Foto: RRI
Terre e sapori venerdì, 18 Aprile 2025

Feste pasquali in Maramureș

Situata nel nord della Romania, la regione di Maramureș è diventata una meta tradizionale per le feste pasquali. Oltre a scoprire i piatti tipici e...

Feste pasquali in Maramureș
Terre e sapori martedì, 01 Aprile 2025

Alla scoperta della provincia di Mureș

Questa volta scopriamo le attrazioni turistiche più importanti della provincia di Mureș, tra paesaggi mozzafiato, con alberi secolari, parchi...

Alla scoperta della provincia di Mureș
Terre e sapori martedì, 11 Marzo 2025

La Contrada di Făgăraș, alla scoperta della natura e delle tradizioni

I Monti Făgăraș spiccano per la loro unicità in Europa. Vantano vaste foreste, con popolazioni molto diverse di animali selvatici, e tante forme...

La Contrada di Făgăraș, alla scoperta della natura e delle tradizioni
Terre e sapori martedì, 25 Febbraio 2025

Vacanze in montagna, a Zărnești

La maggior parte dei turisti visita la cittadina montana Zărnești per la fauna selvatica e per osservare gli animali della foresta, soprattutto i...

Vacanze in montagna, a Zărnești
Terre e sapori venerdì, 07 Febbraio 2025

Invito a Timișoara

La Fiera del Turismo di Vienna è uno dei più grandi eventi del settore. Laura Boldovici, direttrice dell’Organizzazione di management della...

Invito a Timișoara

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company