Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Invito nel Parco Nazionale Călimani

Sito nel nord della Romania, il Parco Nazionale Călimani è una destinazione turistica per tutti i gusti.

Invito nel Parco Nazionale Călimani
Invito nel Parco Nazionale Călimani

, 01.04.2022, 14:34

Sito nel nord della Romania, il Parco Nazionale Călimani è una destinazione turistica per tutti i gusti. Dal 2013, il parco vanta un centro visite modernissimo con mostre educative sulle attrattive locali, tra cui lartigianato. Dal centro visite parte un percorso tematico di due ore che porta alla scoperta dei segreti dellarea protetta Tinovul Șaru Dornei. La nostra guida odierna è Liviu Huțanu, che gestisce le attività turistiche nel Parco Nazionale Călimani. “Il parco è una zona dei Monti Călimani dichiarata area protetta sin dal 2000, che ospita numerose specie di piante e animali. Ci adoperiamo ad abbinare la conservazione di queste specie e dei loro habitat allo sviluppo del turismo sostenibile o dellecoturismo. Sarebbe ingiusto tenere lontano dagli amanti della natura tutte queste ricchezze naturali. Il ruolo di un parco nazionale è quello di conservazione, ma anche di promozione del turismo nella rispettiva zona, ma nel rispetto della missione di conservazione.”



Dinverno, nel parco, lo sci alpinismo può regalare esperienze indimenticabili ai visitatori. Accompagnati da un ranger specializzato nellosservazione della natura, i turisti hanno lopportunità di scoprire tracce di animali selvatici e di apprendere cose interessanti sulla loro vita e sulle loro abitudini. Il percorso viene scelto a seconda delle condizioni meteo, tra dicembre e maggio, dura circa 7 ore, con pausa pranzo e assaggi di prodotti tradizonali e costa circa 25 euro a persona. Liviu Huțanu ci ha raccontato.”Abbiamo oltre 120 km di percorsi turistici e due percorsi tematici: il percorso “12 Apostoli” e quello dellex sfruttamento di zolfo Călimani. Abbiamo anche il percorso per le maratone Via Maria Teresia, di cui un terzo ricade nellarea protteta. Ci sono campeggi allestiti in punti strategici, nei pressi delle sorgenti dacqua, ma anche tre rifugi turistici. Linfrastruttura turistica è ben segnata, soprattutto per i turisti amanti delle gite. Promuoviamo le attività non inquinanti e amiche dellambiente.”



Quali sono, però, le attrattive turistiche più importanti nel Parco Nazionale Călimani? Liviu Huțanu. “La maggiore attrattiva, che appare anche sulla nostra sigla, come simbolo del parco nazionale, è la Riserva Naturale 12 Apostoli. Qui cè un gruppo di rocce con diverse forme, che, lungo il tempo, hanno stuzzicato limmaginazione dei visitatori e hanno ricevuto diversi nomi. Ci sono le rocce Il Maresciallo, il Leone e Nefertiti. Ma la più fotografata è quella soprannominata LAnziano. È una roccia di grande dimensioni, alta 30-40 metri, che guardata da tre angoli diversi si assomiglia a un anziano. Viene spesso paragonata alla famosa Sfinge dei Monti Bucegi, sempre in Romania. Abbiamo anche unattrattiva turistica antropica, lo sfruttamento di zolfo, aperto nel 1976. I Monti Călimani sono monti di origine vulcanica e, in seguito agli scavi nella zona, è stata creata una sezione trasversale del cono vulcanico, cosicchè ci si può vedere linterno di un vulcano. È una cosa quasi unica in Europa.”



Qualsiasi escursione dovrebbe cominciare da un info point turistico, spiega Liviu Huțanu, responsabile delle attività turistiche nel Parco Nazionale Călimani. “I turisti hanno a disposizione il Centro visite del Parco Nazionale Călimani e altri 3 info point dove possono trovare ogni giorno i nostri ranger. Il Centro visite è una delle principali attrattive della destinazione ecoturistica La Contrada delle Dorne. La certificazione “destinazione ecoturistica” è stata ottenuta 4 anni fa da parte del Ministero del Turismo. Questo centro è destinato ad assicurare una comunicazione facile con i visitatori, che vengono informati sui percorsi, le attrattive e le restrizioni valide in un parco nazionale. I turisti troveranno qui una mostra a carattere educativo sui pregi del parco e unarea destinata alla presentazione dellartigianato locale. Nel cortile è stato allestito un percorso tematico lungo il quale sono presentate le attività artigianali tipiche. E nelle vicinanze si trova anche la Riserva Tinovul Șarul Dornei.”



Liviu Huțanu ci ha parlato anche dei progetti dellEnte del Parco Nazionale Călimani per il prossimo futuro. “Intendiamo creare un centro di ricerche nellex sfruttamento di zolfo. Questo centro funzionerà anche come Pronto Soccorso Alpino. Allestiremo aree gioco destinate ai campeggi per bambini della zona. Costruiremo anche più rifugi alpini. Nel parco cè attualmente un unico percorso di mountain bike e vogliamo allestire altri due. Chi vuole visitarci deve sapere che i Monti Călimani non sono molto scoscesi, i percorsi sono relativamente facili e possono essere percorsi anche dalle famiglie con bambini. I paesaggi sono incontaminati e abbiamo centinaia di ettari di foreste vergini. Ci si può passeggiare anche per 3-4 giorni nel parco senza incontrare nessuno. Quindi, per chi desidera unesperienza in mezzo alla natura selvatica e allo stesso tempo accessibile, il Parco Nazionale Călimani è una delle migliori scelte.”




Pădurea Craiului (sursa foto: padureacraiului.ro)
Terre e sapori giovedì, 30 Maggio 2024

Alla scoperta dei Monti Pădurea Craiului

Percorsi tematici e sentieri escursionistici, grotte, percorsi di corsa in montagna o percorsi ciclabili, piatti tipici sono solo alcuni degli...

Alla scoperta dei Monti Pădurea Craiului
Il Castello dei Corvino (foto Daniel Onea)
Terre e sapori venerdì, 17 Maggio 2024

Il Castello dei Corvino, leggenda vivente della Transilvania

Il Castello dei Corvino è il monumento meglio conservato dell’architettura gotica, civile e militare dell’Europa centrale e...

Il Castello dei Corvino, leggenda vivente della Transilvania
Uova dipinte di Ciocănești (fonte foto:
Terre e sapori giovedì, 02 Maggio 2024

Pasqua in Maramureș e Bucovina

Le feste pasquali sono la migliore occasione per scoprire il mondo rurale romeno. Sono due le zone in cui questa grande festa attrae il maggior...

Pasqua in Maramureș e Bucovina
Braşov (foto RRI)
Terre e sapori giovedì, 25 Aprile 2024

Il percorso turistico-culturale „Le Porte della Transilvania”

Il percorso turistico-culturale “Le Porte della Transilvania” è lungo 1141 km e vanta oltre 100 siti turistici, visitabili in auto in 16...

Il percorso turistico-culturale „Le Porte della Transilvania”
Terre e sapori giovedì, 18 Aprile 2024

Invito in provincia di Alba

Nel centro della Romania, nella provincia di Alba, troviamo attrattive e prodotti turistici unici. Alba è una provincia della diversità. Vanta...

Invito in provincia di Alba
Terre e sapori giovedì, 04 Aprile 2024

Alla scoperta della provincia di Timiș

Timiș è una provincia multiculturale e un esempio di convivenza etnica. La presenza delle varie etnie è visibile sia nell’architettura che...

Alla scoperta della provincia di Timiș
Terre e sapori mercoledì, 27 Marzo 2024

Viaggio in Transilvania con il trenino “mocănița”

Questa volta andiamo in Transilvania, in provincia di Sibiu, per fare un viaggio con il vecchio trenino a scartamento ridotto...

Viaggio in Transilvania con il trenino “mocănița”
Terre e sapori mercoledì, 20 Marzo 2024

Invito nella provincia di Buzau

Questa volta andiamo verso la parte sud-orientale della Romania, all’incrocio tra le province storiche di Valacchia, Moldavia e Transilvania,...

Invito nella provincia di Buzau

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company