Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bucarest, il pilastro dell’economia

La Capitale ha ospitato un forum sullo sviluppo di Bucarest, che ha portato in primo piano la trasformazione sostenibile della città attraverso progetti infrastrutturali urbani integrati e la digitalizzazione dei servizi pubblici.

Conferenza Focus Bucurarest (foto: facebook.com/CCIBucuresti)
Conferenza Focus Bucurarest (foto: facebook.com/CCIBucuresti)

, 22.05.2025, 11:46

Bucarest continua a essere il pilastro dell’economia romena. Secondo la Camera di Commercio e Industria della città, oltre la metà degli investimenti diretti esteri attratti dalla Romania a partire dal 1990 sono arrivati nella capitale. Tuttavia, il potenziale di crescita è seriamente intaccato dalla burocrazia. E’ stata questa l’idea chiave della conferenza “Focus Bucarest 2025”, che ha riunito rappresentanti dell’amministrazione locale, imprenditori e investitori internazionali.

I dati della Banca Nazionale della Romania indicano che solo nel 2023 la regione di Bucarest-Ilfov ha attratto 4,1 miliardi di euro di investimenti esteri, il doppio rispetto a qualsiasi altra provincia. Tuttavia, la Capitale perde ogni anno decine di ore di produttività nel traffico, 97 ore per conducente, un record negativo a livello europeo, e resta vulnerabile all’inquinamento e alle disuguaglianze socio-economiche.

Lo sviluppo sostenibile della Capitale non significa solo edifici moderni, ma anche infrastrutture coerenti, una vera digitalizzazione ed economia circolare, ha sottolineato il presidente della Camera di Commercio e Industria di Bucarest, Iuliu Stocklosa.

“Siamo interessati allo sviluppo sostenibile della Capitale, in termini di infrastrutture, digitalizzazione ed economia circolare. In tutti e tre gli ambiti stiamo andando nella giusta direzione, ovunque siamo con progetti avviati, e l’obiettivo è quello di mettere insieme l’amministrazione locale e il mondo imprenditoriale, ci sono investitori stranieri. Posso fornirvi un dato: il 56% degli investimenti diretti in Romania è a Bucarest, che rappresenta un’attrattiva per gli investitori stranieri, considerando la sua posizione all’incrocio di due corridoi paneuropei”, ha spiegato Iuliu Stocklosa. Il presidente della Camera di Commercio e Industria di Bucarest ha ricordato che la Capitale concentra già la maggior parte degli investimenti esteri e in cambio deve offrire condizioni di business paragonabili a quelle delle grandi capitali europee.

A sua volta, il business development manager Costin Băcilă ha presentato due progetti pilota che dimostrano come la digitalizzazione possa eliminare le file. “Se in altre capitali, quando si vuole mettere sù un affare o un investimento e costruire qualcosa nel giro di un mese, si hanno tutti i documenti sul tavolo e si può iniziare a lavorare, qui stiamo parlando di mesi o addirittura anni in cui devi lottare contro tutto ciò che la burocrazia significa. Ho parlato di due grandi progetti che abbiamo implementato l’anno scorso, il processo di digitalizzazione presso il RAR (Registro Auto Romeno), dove abbiamo sostituito tutti i componenti cartacei e le firme fisiche. Tutto avviene in un ambiente digitale, dalla programmazione fino al momento in cui esco con il documento per il quale ho richiesto l’interazione con loro. Ho parlato anche di e-Sigiliu, un progetto che abbiamo implementato con la dogana di Romania e con la Direzione Generale Antifrode per il monitoraggio dei trasporti sul territorio romeno”, ha spiegato Costin Băcilă.

Come conclusione, i partecipanti hanno convenuto che la lotta alla burocrazia deve essere una priorità per la futura amministrazione locale. Ma fino ad allora, la Capitale resta paradossalmente la campionessa sia nell’attrarre capitali che nella perdita di tempo nel traffico.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company