Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Commemorazione del Beato Cardinale Iuliu Hossu in Vaticano

La Cappella Sistina ha ospitato un evento speciale dedicato al Cardinale greco-cattolico Iuliu Hossu.

Commemorazione del Beato Cardinale Iuliu Hossu in Vaticano (foto: facebook.ambasadavatican/facebook.com/ EparhiaClujGherla)
Commemorazione del Beato Cardinale Iuliu Hossu in Vaticano (foto: facebook.ambasadavatican/facebook.com/ EparhiaClujGherla)

, 03.06.2025, 11:29

Il Cardinale Iuliu Hossu, vescovo della Chiesa Romena Unita con Roma, che il 1° dicembre 1918 lesse la proclamazione dell’unione della Transilvania al Regno di Romania, è stato commemorato attraverso una serie di eventi di diplomazia pubblica organizzati dall’Ambasciata di Romania presso la Santa Sede. Domenica 1° giugno, nella Basilica di San Pietro, è stata celebrata una Divina Liturgia di rito bizantino in lingua romena.

Lunedì 2 giugno, nella Cappella Sistina, si è svolto un evento solenne, su iniziativa della Federazione delle Comunità Ebraiche di Romania, che ha celebrato la memoria del Cardinale Hossu nell’anno a lui dedicato. Ha inoltre segnato l’avvio del processo per il suo riconoscimento come Giusto tra le Nazioni, per il suo operato di salvare ebrei durante l’Olocausto.

“Il messaggio del Cardinale Hossu è quanto mai attuale. Ciò che egli ha fatto per gli ebrei della Romania, le azioni che ha compiuto per proteggere il prossimo, nonostante ogni rischio e pericolo, lo mostrano come modello di uomo libero, coraggioso e generoso fino al sacrificio supremo. Ecco perché il suo motto “La nostra fede è la nostra vita” dovrebbe diventare il motto di ciascuno di noi”, ha affermato Papa Leone XIV, presente alla commemorazione di Iuliu Hossu.

Nella primavera del 1944, mentre si preparava la ghettizzazione degli ebrei a Cluj-Napoca e in altre città della Transilvania, mobilitò il clero e i fedeli greco-cattolici, emanando una Lettera pastorale in cui chiedeva loro di aiutare la comunità ebraica in pericolo. Secondo la testimonianza di Moshe Carmilly-Weinberger, ex rabbino capo della Comunità ebraica di Cluj-Napoca, il Cardinale Hossu contribuì a salvare migliaia di ebrei dalla morte nella Transilvania settentrionale tra il 1940 e il 1944.

Nell’ambito dell’evento svoltosi nella Cappella Sistina, il violinista romeno Alexandru Tomescu ha eseguito composizioni musicali e un parente del Beato Iuliu Hossu ha letto estratti dalle memorie dell’esemplare cardinale romeno, che hanno ricordato la sua fede, la forza del perdono e la libertà interiore nonostante le persecuzioni del regime comunista romeno.

“Iuliu Hossu fa parte del Pantheon romeno. Ha offerto un modello di coscienza che non ha potuto essere schiacciata. È imperativo coltivare la memoria storica. La memoria storica è, infatti, la coscienza della nostra società. Il vescovo Hossu è stato un ponte tra Oriente e Occidente, tra ragione e rivelazione, tra il vero e il bello”, ha detto l’ambasciatore di Romania presso la Santa Sede, George Bologan.

Poco dopo l’insediamento dei comunisti, la Chiesa greco-cattolica fu messa al bando e i suoi beni vennero divisi tra lo stato e la Chiesa Ortodossa, e Iuliu Hossu fu arrestato. Seguirono lunghi anni di prigionia e poi gli arresti domiciliari sotto la sorveglianza della Securitate, la polizia politica, fino alla sua morte nel 1970. Sebbene avesse potuto lasciare la Romania, soprattutto dopo essere stato creato cardinale, Iuliu Hossu non ha voluto lasciare il suo paese. E’ stato beatificato insieme ad altri sei vescovi da Papa Francesco durante il suo viaggio apostolico in Romania nel 2019.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company