Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Finanziamento BEI per l’autostrada Piteşti-Sibiu

La Romania ottiene un finanziamento dalla BEI per il progetto dell'autostrada Piteşti-Sibiu.

Firma del contratto di finanziamento per l'Autostrada Sibiu–Pitești (foto: https://www.facebook.com/mfpromania)
Firma del contratto di finanziamento per l'Autostrada Sibiu–Pitești (foto: https://www.facebook.com/mfpromania)

, 10.10.2025, 12:21

La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) finanzia con un miliardo di euro la costruzione dell’autostrada A1 Piteşti-Sibiu. La prima autostrada montana della Romania, che attraverserà i Carpazi, rappresenta il progetto infrastrutturale stradale più importante del paese. In visita in Romania in occasione della firma del contratto di finanziamento del valore di 500 milioni di euro, che rappresenta la prima tranche di un pacchetto totale di un miliardo di euro, i rappresentanti della banca hanno incontrato a Bucarest il primo ministro Ilie Bolojan. Il premier ha sottolineato l’importanza di rafforzare la cooperazione con la BEI e con altre istituzioni finanziarie europee, in stretto partenariato con la Commissione Europea.

Il premier ha evidenziato che, alla luce degli impegni assunti in materia di traiettoria fiscale e di bilancio, il sostegno della banca è essenziale per cofinanziare i progetti già inclusi nella pianificazione di bilancio nazionale, garantendo la continuazione e il completamento degli investimenti. Il contratto per la prima tranche del finanziamento è stato firmato dal ministro delle Finanze, Alexandru Nazare. Il valore totale del progetto è stimato a circa 5,5 miliardi di euro.

Con una lunghezza totale di 122 km, l’autostrada Piteşti-Sibiu è suddivisa in cinque tratti. Il progetto, che fa parte della rete centrale di trasporto transeuropea e del Master Plan Generale di Trasporto della Romania, è iniziato a marzo 2020 e si prevede che sarà completato entro il quarto trimestre del 2028. Gli obiettivi principali dell’investimento sono l’aumento dell’efficienza della rete di trasporto e la riduzione dei tempi di percorrenza. Un altro obiettivo è il miglioramento della sicurezza stradale e la migliore connessione delle regioni romene alle reti di trasporto europee.

“La firma di questo contratto rappresenta una nuova dimostrazione del nostro impegno per sostenere lo sviluppo regionale e creare una base solida per accrescere la competitività della Romania”, ha dichiarato il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare. Ha sottolineato inoltre che si tratta di un progetto di rilevanza europea, che stimolerà gli investimenti e genererà nuovi posti di lavoro. I benefici si faranno sentire direttamente nell’economia e nella vita quotidiana dei cittadini, grazie a strade più sicure e collegamenti più rapidi.

A sua volta, il vicepresidente della Banca Europea per gli Investimenti, Ioannis Tsakiris, ha dichiarato che si tratta di un investimento nelle persone, nella sicurezza e nelle opportunità, contribuendo a viaggi più rapidi, sicuri e accessibili per persone e merci. “Il progetto stimolerà la competitività e collegherà le comunità, dimostrando che l’unità europea significa prosperità sostenibile e inclusione sociale”, ha aggiunto Ioannis Tsakiris. La continuazione del finanziamento è già in fase di valutazione, e un secondo contratto, del valore di 500 milioni di euro, potrebbe essere firmato nella prima metà del prossimo anno.

Il commissario europeo, Christophe Hansen, e il premier Ilie Bolojan (foto: gov.ro)
Attualità giovedì, 09 Ottobre 2025

Il commissario europeo per l’Agricoltura in visita a Bucarest

Il premier romeno, Ilie Bolojan, ha incontrato mercoledì Christophe Hansen, commissario europeo per l’Agricoltura e l’Alimentazione, in...

Il commissario europeo per l’Agricoltura in visita a Bucarest
La ministra degli Esteri romena, Oana Ţoiu (foto: mae.ro)
Attualità mercoledì, 08 Ottobre 2025

Iniziativa Centro-Europea, presidenza di turno romena dal 1º gennaio

Si tratta di un formato di cooperazione regionale che riunisce 9 stati membri dell’Unione Europea – Bulgaria, Repubblica Ceca, Croazia, Italia,...

Iniziativa Centro-Europea, presidenza di turno romena dal 1º gennaio
foto: CFR Călători
Attualità martedì, 07 Ottobre 2025

Treno Bucarest – Kiev

Un treno sulla tratta Kiev – Ungheni – Bucarest Nord e ritorno entrerà in circolazione a partire dal 10 ottobre 2025, ha annunciato...

Treno Bucarest – Kiev
Secondo l'IGSU, 141 auto sono state danneggiate in tutto il Paese, 18 – solo a Bucarest
Attualità lunedì, 06 Ottobre 2025

Maltempo in Romania

Con l’arrivo di ottobre, la Romania è stata colpita da un’ondata di freddo e forti piogge. I meteorologi e gli idrologi hanno emesso...

Maltempo in Romania
Attualità venerdì, 03 Ottobre 2025

Disegni di legge sulla difesa

Le autorità romene lavorano da anni all’aggiornamento della legislazione riguardante la preparazione della popolazione alla difesa, diventata...

Disegni di legge sulla difesa
Attualità giovedì, 02 Ottobre 2025

Manovra correttiva in Romania

Con un obiettivo di disavanzo più elevato, pari all’8,4% del Prodotto Interno Lordo, rinegoziato con i responsabili della Commissione Europea, la...

Manovra correttiva in Romania
Attualità mercoledì, 01 Ottobre 2025

Romania – deficit gemelli elevati

La Romania è vicina a raggiungere l’obiettivo di deficit di bilancio per il prossimo anno, fissato insieme alla Commissione Europea, ha dichiarato...

Romania – deficit gemelli elevati
Attualità martedì, 30 Settembre 2025

Bozza di manovra correttiva

Il Ministero delle Finanze di Bucarest ha pubblicato lunedì sul proprio sito web, per consultazione pubblica, la bozza che prevede la manovra...

Bozza di manovra correttiva

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company