Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il commissario europeo per l’Agricoltura in visita a Bucarest

La Politica Agricola Comune deve rimanere equilibrata e beneficiare di un bilancio adeguato, afferma il primo ministro romeno, Ilie Bolojan.

Il commissario europeo, Christophe Hansen, e il premier Ilie Bolojan (foto: gov.ro)
Il commissario europeo, Christophe Hansen, e il premier Ilie Bolojan (foto: gov.ro)

, 09.10.2025, 11:08

Il premier romeno, Ilie Bolojan, ha incontrato mercoledì Christophe Hansen, commissario europeo per l’Agricoltura e l’Alimentazione, in occasione della sua visita a Bucarest, svoltasi nel contesto dei negoziati sulla nuova Politica Agricola Comune e sul Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034. Il premier ha riconosciuto che la Romania presenta carenze significative in settori come la produzione di carne suina e la capacità di lavorazione, il che porta il paese a esportare materie prime e importare prodotti finiti.

Bolojan ha sottolineato la necessità che siano potenziate la produzione e la trasformazione dei prodotti agricoli. Ha evidenziato l’importanza degli investimenti volti a sostenere la diversificazione della produzione, lo sviluppo di infrastrutture agricole moderne e l’associazione dei produttori locali, per aumentare la competitività sul mercato.

A sua volta, il commissario europeo Christophe Hansen ha presentato le misure proposte per proteggere gliagricoltori europei e per sostenere lo sviluppo delle aree rurali, affinché diventino più attrattive per le nuove generazioni. “Si punta sul sostegno alle piccole aziende agricole e a conduzione familiare, sull’incentivazione dei giovani agricoltori, nonché sul sostegno alle grandi aziende, anche attraverso investimenti in tecnologie moderne, come i sistemi di irrigazione”, ha specificato il governo dopo l’incontro tra i due.

Secondo il primo ministro, è essenziale che la futura Politica Agricola Comune rimanga equilibrata e disponga di un bilancio adeguato, soprattutto considerando che alcuni stati membri propongono la riduzione dei fondi europei. Le regole per l’accesso ai finanziamenti devono essere realistiche e adattate al livello di sviluppo di ciascun paese, per garantire la protezione degli agricoltori e un accesso effettivo alle risorse disponibili, ritiene Bolojan.

Inoltre, la Romania considera che i fondi di coesione e quelli destinati alla PAC debbano rimanere distinti, con ruoli complementari. Il pacchetto di proposte relative al Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 è stato pubblicato dalla Commissione Europea nel mese di luglio, e i negoziati si svolgeranno nell’arco di circa due anni.

Mercoledì, Ilie Bolojan ha avuto colloqui anche con rappresentanti dei principali produttori e trasformatori del settore agricolo, in merito alle modalità con cui il governo può sostenerli nell’aumentare le capacità produttive e promuovere i prodotti romeni sui mercati nazionali ed esteri. Il premier ha discusso questi temi anche con i rappresentanti dell’Associazione delle Grandi Reti Commerciali della Romania. Questi ultimi hanno espresso la disponibilità a contribuire alla promozione dei produttori romeni sui mercati esteri.

I rappresentanti delle aziende hanno presentato le difficoltà che incontrano nell’attuazione dei progetti di investimento e hanno manifestato la disponibilità a continuare il dialogo per identificare soluzioni governative che possano sostenere l’aumento della capacità produttiva e la promozione dei prodotti romeni nei negozi del paese e sui mercati esteri.

La ministra degli Esteri romena, Oana Ţoiu (foto: mae.ro)
Attualità mercoledì, 08 Ottobre 2025

Iniziativa Centro-Europea, presidenza di turno romena dal 1º gennaio

Si tratta di un formato di cooperazione regionale che riunisce 9 stati membri dell’Unione Europea – Bulgaria, Repubblica Ceca, Croazia, Italia,...

Iniziativa Centro-Europea, presidenza di turno romena dal 1º gennaio
foto: CFR Călători
Attualità martedì, 07 Ottobre 2025

Treno Bucarest – Kiev

Un treno sulla tratta Kiev – Ungheni – Bucarest Nord e ritorno entrerà in circolazione a partire dal 10 ottobre 2025, ha annunciato...

Treno Bucarest – Kiev
Secondo l'IGSU, 141 auto sono state danneggiate in tutto il Paese, 18 – solo a Bucarest
Attualità lunedì, 06 Ottobre 2025

Maltempo in Romania

Con l’arrivo di ottobre, la Romania è stata colpita da un’ondata di freddo e forti piogge. I meteorologi e gli idrologi hanno emesso...

Maltempo in Romania
foto: facebook.com / Ionuț Moșteanu
Attualità venerdì, 03 Ottobre 2025

Disegni di legge sulla difesa

Le autorità romene lavorano da anni all’aggiornamento della legislazione riguardante la preparazione della popolazione alla difesa, diventata...

Disegni di legge sulla difesa
Attualità giovedì, 02 Ottobre 2025

Manovra correttiva in Romania

Con un obiettivo di disavanzo più elevato, pari all’8,4% del Prodotto Interno Lordo, rinegoziato con i responsabili della Commissione Europea, la...

Manovra correttiva in Romania
Attualità mercoledì, 01 Ottobre 2025

Romania – deficit gemelli elevati

La Romania è vicina a raggiungere l’obiettivo di deficit di bilancio per il prossimo anno, fissato insieme alla Commissione Europea, ha dichiarato...

Romania – deficit gemelli elevati
Attualità martedì, 30 Settembre 2025

Bozza di manovra correttiva

Il Ministero delle Finanze di Bucarest ha pubblicato lunedì sul proprio sito web, per consultazione pubblica, la bozza che prevede la manovra...

Bozza di manovra correttiva
Attualità lunedì, 29 Settembre 2025

Medaglie per il canottaggio romeno

I Campionati del Mondo di Canottaggio si sono svolti a Shanghai, in Cina, la scorsa settimana. La Romania ha avuto 12 equipaggi in gara nelle...

Medaglie per il canottaggio romeno

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company