Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania – deficit gemelli elevati

La Romania, lo stato dell’UE con i più alti deficit di bilancio e di conto corrente, è vicina a raggiungere l’obiettivo di disavanzo per il 2026, afferma il presidente del paese.

Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Foto: Mediamodifier / pixabay.com

, 01.10.2025, 12:05

La Romania è vicina a raggiungere l’obiettivo di deficit di bilancio per il prossimo anno, fissato insieme alla Commissione Europea, ha dichiarato il presidente Nicușor Dan. Secondo lui, grazie alle misure già adottate dal Governo, il deficit dovrebbe diminuire dall’8,4% nel 2025 a circa il 6,5% nel 2026, avvicinandosi così all’obiettivo assunto del 6%. L’ottimismo del presidente arriva in un contesto in cui il PIL della Romania è cresciuto dell’1,2% nel secondo trimestre di quest’anno – la seconda crescita più alta dell’UE, insieme a quella della Croazia – tuttavia, il tasso d’inflazione ha raggiunto il 9,9% ad agosto, tre volte superiore alla media europea. Tutto ciò accade mentre il paese deve gestire le conseguenze della guerra iniziata dalla Russia nella confinante Ucraina.

La direttrice esecutiva dell’Associazione Romena delle Banche, Gabriela Folcuț, valuta che la Romania è lo stato con i più elevati deficit gemelli – di bilancio e di conto corrente. Secondo lei, oltre al modo in cui sono stati utilizzati i fondi pubblici, ci sono tre fattori strutturali che incidono negativamente sull’evoluzione del deficit di bilancio. “La quota elevata dell’economia sommersa nel prodotto interno lordo – il 26% del PIL. Osserviamo, tuttavia, un interesse crescente delle aziende per la digitalizzazione, ma allo stesso tempo, il 41% delle imprese in Romania non paga gli stipendi su carta bancaria. Il secondo aspetto che rende fragile la situazione economica della Romania – e che secondo me è un elemento strutturale – riguarda la capacità delle aziende di svilupparsi, così come la demografia”, spiega la direttrice esecutiva dell’Associazione Romena delle Banche.

Gabriela Folcuț ha aggiunto che, secondo i dati pubblicati dalla Commissione Europea, il 99,8% delle aziende in Romania sono piccole e medie imprese (PMI), che impiegano due terzi della forza lavoro e generano il 60% del valore aggiunto. Ha inoltre sottolineato che la produttività delle PMI in Romania è del 70% più ridotta rispetto a quella delle grandi aziende e sotto la metà della media europea, mentre il numero delle insolvenze è in aumento.

L’imprenditore Cosmin Răileanu ha ammonito che, se le aziende del nostro paese non ottimizzeranno rapidamente i loro processi, rischiano di uscire dal mercato. Secondo lui, queste potrebbero esternalizzare alcuni servizi e, nel contesto attuale, le aziende in pericolo di scomparsa sono quelle che non mettono al primo posto il cliente e il valore che portano sul mercato. “I contesti possono essere tasse, imposte, crisi, pandemie, movimenti politici, militari, ecc. E avete visto che ogni tanto sentiamo notizie di persone che hanno chiuso l’attività, l’hanno venduta, o sono andate all’estero. Tutto ciò accade perché non hanno abbastanza fiducia in quello che fanno”, afferma Cosmin Răileanu.

Martedì, il direttore esecutivo del Fondo Monetario Internazionale, Jeroen Clicq, ha affermato che la Romania si trova su un percorso corretto nel processo di consolidamento fiscale e ha assicurato che il Fondo sostiene la continuazione delle riforme avviate dal governo di Bucarest. Jeroen Clicq è stato ricevuto dal primo ministro romeno, Ilie Bolojan, il quale ha sottolineato che le misure di austerità, sebbene criticate dalla popolazione, sono indispensabili per garantire la stabilità fiscale e per ridurre gli squilibri e le iniquità sociali.

Foto: facebook.com/isudeltatulcea
Attualità martedì, 18 Novembre 2025

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio

Le autorità romene hanno deciso l’evacuazione preventiva della popolazione di due località del Delta, situate in prossimità al confine con...

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio
Il ministro dell'Energia, Bogdan Ivan (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 17 Novembre 2025

Energia, Romania può produrre di più

Fonte di inflazione e di preoccupazione per la maggior parte delle famiglie in Romania, l’alto prezzo dell’energia e il modo in cui il competente...

Energia, Romania può produrre di più
Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 14 Novembre 2025

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania

La Romania sta preparando una nuova richiesta di pagamento, la quarta, alla Commissione Europea, dopo l’approvazione, giovedì, del Piano Nazionale...

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania
Foto: Agerpres
Attualità giovedì, 13 Novembre 2025

Proteste e inflazione

Migliaia di membri del Blocco Nazionale Sindacale (BNS), una delle principali confederazioni della Romania, hanno protestato anche mercoledì nel...

Proteste e inflazione
Attualità mercoledì, 12 Novembre 2025

Riforma dell’amministrazione pubblica

Il presidente Nicuşor Dan ha discusso a Bucarest con i leader della coalizione di governo (PSD + PNL + UDMR + USR) sui progetti di riforma...

Riforma dell’amministrazione pubblica
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company