Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

I fedeli sono rimasti impressionati dalla maestosità della Cattedrale Nazionale di Bucarest.

La Cattedrale Nazionale
La Cattedrale Nazionale

, 06.11.2025, 11:41

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e giovedì, dopo 11 giorni. Oltre 300.000 pellegrini provenienti dalla Romania e dall’estero hanno varcato la soglia del luogo di culto. Sebbene in alcuni giorni i tempi di attesa abbianosuperato persino 10 ore, la gente ha fatto la fila per entrare nella Cattedrale ed è rimasta profondamente impressionata da ciò che ha visto. Nell’Altare sono state esposte per la venerazione le reliquie di Sant’Andrea Apostolo, patrono della Romania e della Cattedrale Nazionale, e di San Demetrio il Nuovo, patrono di Bucarest.

Alla presenza di decine di migliaia di fedeli e di ospiti ufficiali, il 26 ottobre ha avuto luogo la consacrazione degli affreschi della Cattedrale Nazionale. La cerimonia è stata celebrata dal Patriarca Ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I, e dal Patriarca Daniel della Chiesa Ortodossa Romena, insieme a un collegio di 65 gerarchi, 70 sacerdoti e 12 diaconi. Tra i 2.500 invitati ufficiali a questo evento si sono trovati il presidente Nicuşor Dan, il premier Ilie Bolojan e la presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu. La Chiesa ha voluto consacrare i dipinti proprio quest’anno, in cui si celebra il centenario dell’elevazione della Chiesa Ortodossa Romena al rango di Patriarcato.

L’imponente Cattedrale Nazionale si trova accanto al Palazzo del Parlamento, edificio costruito negli anni ’80 per ordine del dittatore comunista Nicolae Ceaușescu, che dispose la demolizione di numerose chiese, case, monumenti storici e ospedali della zona. Iniziata 15 anni fa, la Cattedrale – che stabilisce diversi record – è costata oltre 270 milioni di euro, provenienti da donazioni, fondi del Patriarcato e finanziamenti pubblici. Gli esperti ritengono che il monumento debba diventare anche un simbolo turistico della Romania.

È la chiesa ortodossa più alta del mondo – 127 metri – e può accogliere fino a 5.000 persone. Due terzi dei 25.000 metri quadrati delle pareti sono già ricoperti di mosaici, realizzati in sette anni da oltre 200 specialisti dell’arte del mosaico bizantino. La Cattedrale possiede inoltre l’iconostasi più grande del mondo – riconosciuta da World Record Academy – con una superficie di oltre 400 m² e 45 icone in stile bizantino.

In totale, la chiesa presenta otto cupole, che combinano elementi architettonici delle province storiche della Romania, comprese le cupole delle chiese transilvane. La cupola principale sostiene una croce alta 7 metri, del peso di 7 tonnellate.

L’ingresso alla Cattedrale Nazionale avviene attraverso 27 porte di bronzo, sulle quali sono raffigurati Gesù Cristo Redentore, la Santissima Madre di Dio, i Santi Apostoli e santi romeni. Anche le campane sono maestose. Sono sei in totale, tra cui la campana più grande d’Europa, che pesa oltre 25 tonnellate e che suonerà solo in occasioni importanti e potrà essere udita in un raggio di almeno 15 chilometri.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company