Ascultă Live

Ascultă Radio România Internațional Live

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

La Giornata Nazionale Constantin Brâncuși si celebra il 19 febbraio, giorno in cui nacque il grande scultore romeno.

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)

, 19.02.2025, 11:44

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei più grandi scultori del XX secolo, è celebrato attraverso una rosa di eventi culturali nella Capitale e in diverse città del paese.

Gli eventi hanno avuto inizio martedì presso l’Istituto Culturale Romeno di Bucarest, con la proiezione del documentario “Brâncuși, le metamorfosi della scultura”, per il quale sono stati utilizzati archivi video rari provenienti dall’atelier del grande scultore romeno. Nel successivo periodo, l’Istituto Culturale Romeno ha in programma eventi tematici anche all’estero: mostre, proiezioni di film o conferenze a Pechino, Istanbul, Madrid, Tel Aviv, Londra, Parigi, Vienna, Lisbona o Stoccolma.

Personalità emblematica della cultura romena, Brâncuși ha dato un contributo essenziale al rinnovamento della visione plastica nella scultura contemporanea universale. Figlio di un falegname povero, nacque il 19 febbraio 1876 a Hobița, in provincia di Gorj. Fin da giovane, lasciò più volte casa e lavorò in diversi laboratori di verniciatura, negozi e taverne. Lavorò come apprendista a Craiova, dove scoprì la sua abilità nell’artigianato costruendo un violino con i materiali trovati nella bottega. Successivamente si iscrisse alla Scuola di Arti e Mestieri della stessa città.

Dopo aver frequentato la Scuola d’Arte di Craiova (1894-1898), si trasferì a Bucarest per laurearsi presso la Scuola di Belle Arti (Università Nazionale d’Arte – 1902). Da studente, realizzò numerose opere, molte delle quali vinsero medaglie. Nel 1904, Brâncuși decise di partire a piedi per Parigi, fermandosi a Budapest e Vienna. Nel 1905, si iscrisse alla Scuola Nazionale di Belle Arti di Parigi e un anno dopo le sue opere furono esposte al Salon d’Automne nella capitale francese.

Nel 1907, tre opere dello scultore furono presentate al salone della Società Nazionale delle Arti Francesi. All’inaugurazione era presente anche il celebre scultore francese Auguste Rodin, che invitò Brâncuși a diventare suo apprendista, offerta che il romeno rifiutò, dicendo che “all’ombra dei grandi alberi non cresce nulla”. Negli anni successivi, realizzò sculture divenute famose, tra cui “Il bacio”, “Maiastra”, “Mademoiselle Pogany” e “Figliol prodigo”.

Nel 2024, l’UNESCO ha inserito nella lista del patrimonio universale il complesso scultoreo “Via degli Eroi” di Târgu Jiu, un omaggio agli eroi caduti durante la prima guerra mondiale, celebre per “Il tavolo del silenzio”, “La porta del bacio” e “La colonna senza fine”, concepite e realizzate dal grande scultore romeno tra il 1937 e il 1938. Constantin Brâncuși si spense il 16 marzo 1957 e fu sepolto nel cimitero di Montparnasse a Parigi.

Il ministro Bogdan Ivan (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 21 Marzo 2025

Start-Up Nation 2025

Il programma è stato concepito per incoraggiare e stimolare la creazione di piccole e medie imprese. Quest’anno le autorità vogliono aiutare...

Start-Up Nation 2025
Gaudeamus Radio Romania a Craiova
Attualità giovedì, 20 Marzo 2025

Gaudeamus Radio Romania a Craiova

La Società Romena di Radiodiffusione ha inaugurato mercoledì la stagione delle fiere annuali del libro che organizza da oltre due decenni nel...

Gaudeamus Radio Romania a Craiova
Foto: loufre / pixabay.com
Attualità mercoledì, 19 Marzo 2025

Imprenditori e fiscalità

Durante un incontro con i rappresentanti della Confederazione Patronale Concordia, il premier romeno, Marcel Ciolacu, ha assicurato che il Governo...

Imprenditori e fiscalità
foto: europarl.europa.eu
Attualità martedì, 18 Marzo 2025

Sostegno dell’UE all’Ucraina

Una nuova iniziativa volta a fornire a Kiev aiuti militari per un valore di decine di miliardi di euro è stata analizzata lunedì dai ministri degli...

Sostegno dell’UE all’Ucraina
Attualità lunedì, 17 Marzo 2025

Rating paese in calo

Moody’s era rimasta l’unica delle tre principali agenzie di rating del mondo ad avere ancora una prospettiva “stabile” associata al...

Rating paese in calo
Attualità venerdì, 14 Marzo 2025

Deficit commerciale in crescita

Secondo quanto riferito dall’Istituto Nazionale di Statistica, il deficit commerciale della Romania è aumentato a gennaio 2025 del 38,5%...

Deficit commerciale in crescita
Attualità giovedì, 13 Marzo 2025

La Romania continua a sostenere l’Ucraina

Il capo della diplomazia romena, Emil Hurezeanu, ha partecipato mercoledì a una riunione di lavoro con i capimissione degli stati membri...

La Romania continua a sostenere l’Ucraina
Attualità mercoledì, 12 Marzo 2025

Sostegno del Parlamento Europeo alla Repubblica di Moldova

Lo strumento per le riforme e la crescita mira ad aiutare il paese ad affrontare le principali sfide, in particolare l’impatto della guerra di...

Sostegno del Parlamento Europeo alla Repubblica di Moldova

Parteneri

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Afilieri RRI

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Furnizori de servicii de difuzare/redifuzare

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company