Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ingerenze russe nella Repubblica di Moldova

Domenica prossima i cittadini della Repubblica di Moldova saranno chiamati alle urne per eleggere il Parlamento di Chişinău.

foto: Radio Chișinău
foto: Radio Chișinău

, 22.09.2025, 12:56

“Le più importanti elezioni dalla proclamazione dell’indipendenza” o “un voto decisivo per il futuro democratico del Paese”: così vengono descritte le elezioni politiche della Repubblica di Moldova, previste per il 28 settembre. In lizza per i 101 seggi di deputati: 15 partiti politici, 4 blocchi elettorali e 4 candidati indipendenti, ma tutti gli occhi sono puntati sui favoriti dei sondaggi: il Partito Azione e Solidarietà pro-europeo, al governo, e due blocchi dell’opposizione filo-russa, il Blocco Elettorale Patriottico e il Blocco Alternativa. Il PAS, il partito della Presidente della Repubblica Maia Sandu, si è impegnato a far entrare il Paese nell’UE entro il 2030.

D’altra parte, l’opposizione filo-russa auspica un riavvicinamento a Mosca e all’Unione Economica Eurasiatica, un’entità controllata dal Cremlino. Comprensibilmente, una Repubblica di Moldova amica sarebbe vantaggiosa per la Russia, soprattutto nel contesto della guerra in Ucraina. Pertanto, la campagna elettorale nell’ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, si sta svolgendo sotto la pressione di ampie ingerenze da parte di Mosca. Il Cremlino è accusato di alimentare la scena politica moldava attraverso finanziamenti illeciti, compravendita di voti e organizzazione di proteste a pagamento, parallelamente a una campagna di disinformazione su larga scala condotta sui social network.

La BBC riferisce di aver scoperto nuove prove di una campagna segreta di disinformazione sostenuta dalla Russia, volta a portare al potere un governo filo-Cremlino: un giornalista sotto copertura ha incontrato un coordinatore che era sotto il comando dell’oligarca moldavo Ilan Shor, stabilitosi a Mosca, che ha incaricato lui e altri di pubblicare false narrazioni sulla presidente Maia Sandu in cambio di denaro proveniente dalla Russia. Lo stesso quadro è stato presentato da Maia Sandu in un recente discorso alla plenaria del Parlamento Europeo, riunita a Strasburgo. Lei ha affermato che il percorso europeo della Repubblica è una questione di sopravvivenza e che la Russia ha scatenato tutto il suo arsenale ibrido, e che le elezioni sono il campo di battaglia. “Interferenze nelle nostre elezioni, finanziamenti illegali dall’estero, campagne di menzogne, attacchi informatici, proteste a pagamento, tattiche per seminare odio tra le persone, questi sono i metodi con cui si cerca di fermare la Moldova dal suo percorso europeo”, ha dichiarato Maia Sandu.

D’altronde, il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione che riafferma il suo sostegno al percorso europeo della Repubblica di Moldova di fronte alle minacce ibride e alle interferenze della Russia. Anche l’ambasciatore moldavo a Bucarest, Victor Chirilă, ha affermato che il suo Paese deve far fronte a una guerra ibrida totale, scatenata dalla Federazione Russa. Secondo lui, viene utilizzata anche la parte della Chiesa ortodossa che fa capo al Patriarcato di Mosca, con l’obiettivo di seminare sfiducia nelle istituzioni e nella politica di integrazione europea. Al diplomatico si sono affiancati otto ex ambasciatori statunitensi a Bucarest e Chișinău. In una lettera pubblica, loro avvertono che una vittoria delle forze filo-russe scuoterebbe la sicurezza regionale, minaccerebbe il fianco orientale della NATO e fornirebbe al Cremlino un nuovo punto d’appoggio per l’aggressione contro la Romania e l’Ucraina. I diplomatici americani esortano i cittadini moldavi a sostenere il percorso europeo della Repubblica e a scegliere la verità, la libertà e la democrazia.

foto: pixabay com@marcela net
Attualità venerdì, 19 Settembre 2025

Gli studenti preparano proteste

L’inizio dell’anno scolastico in Romania è stato segnato dalle proteste degli insegnanti, insoddisfatti delle modifiche contenute nel...

Gli studenti preparano proteste
foto: Facebook.com/ Ministerul Apărării Naționale - mapn.ro
Attualità giovedì, 18 Settembre 2025

Servizio di leva volontario, gradito dai romeni

Da quasi due decenni, il servizio militare non è più obbligatorio in Romania. Ora, però, l’esercito intende attirare dei giovani su base...

Servizio di leva volontario, gradito dai romeni
Il premier Ilie Bolojan / Foto: gov.ro
Attualità mercoledì, 17 Settembre 2025

Disavanzo ancora significativo

La Romania non potrà chiudere quest’anno con un disavanzo inferiore all’8%, poiché molte delle misure adottate dal governo entreranno...

Disavanzo ancora significativo
Incontro del presidente Nicușor Dan con la delegazione dell'OCSE (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 16 Settembre 2025

Romania più vicina all’OCSE

“L’adesione all’OCSE è un obiettivo strategico per la Romania”, ha dichiarato lunedì il presidente Nicușor Dan, dopo l’incontro...

Romania più vicina all’OCSE
Attualità lunedì, 15 Settembre 2025

Moody’s – una buona notizia, ma ….

L’agenzia di rating americana Moody’s ha deciso di mantenere la Romania nella categoria investment grade (rating BAA3), con outlook...

Moody’s – una buona notizia, ma ….
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company