Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Novità e problemi del nuovo anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato, oggi, in Romania, all'insegna dell'incertezza.

Novità e problemi del nuovo anno scolastico
Novità e problemi del nuovo anno scolastico

, 05.09.2022, 14:25

Per quasi tre milioni di allievi e bambini in età prescolare in Romania, oggi, è iniziato il nuovo anno scolastico. Siccome gli esperti temono che la riapertura delle scuole possa generare una nuova ondata di epidemia di COVID-19, il Ministero della Salute ha ribadito le sue raccomandazioni sulluso delle mascherine protettive negli spazi chiusi e affollati. Gli insegnanti devono identificare gli allievi malati e inviarli dal medico scolastico. I contagi con il nuovo coronavirus saranno segnalati alla direzione di ogni unità scolastica dagli insegnanti o dai genitori. I medici raccomandano, inoltre, di lavarsi le mani il più spesso possibile, nonché di disinfettare quotidianamente le superfici e gli oggetti con cui i bambini vengono spesso a contatto.



Il nuovo anno scolastico porta in Romania novità, decise dal Ministero dellIstruzione e, almeno in parte, mal accolte da insegnanti, studenti e genitori. Al posto dei due semestri, validi finora, ci saranno cinque moduli didattici, che si alterneranno a cinque vacanze. Gli esami periodici non saranno più obbligatori e al posto delle medie semestrali per ciascuna disciplina ci sarà ununica media annuale. Unaltra modifica che entrerà in vigore in questanno scolastico riguarda leliminazione delle disposizioni sullespulsione degli studenti, dato che in Romania listruzione obbligatoria ha la durata di 12 anni. La misura dellespulsione è mantenuta solo per listruzione post-secondaria, che è facoltativa. Sempre da questo anno scolastico la media dei voti ottenuti nella scuola superiore di primo grado (V-VIII) sarà eliminata dal calcolo della media per lammissione alla scuola superiore di secondo grado. Le novità sono solo una parte del pacchetto di riforme promosso dal ministro liberale dellIstruzione nel Governo PSD-PNL-UDMR, Sorin Cîmpeanu. Personaggio relativamente longevo in un incarico che ha avuto decine di titolari nei tre decenni post-comunisti, il ministro Sorin Cîmpeanu è contestato virulentemente dagli accademici e insegnanti, dai rettori universitari e dalle associazioni degli allievi.



Le petizioni per chiedere le sue dimissioni hanno raccolto, in tempi relativamente brevi, decine di migliaia di firme. Il nervosismo e la frustrazione nel sistema sono evidenti anche secondo lultimo sondaggio demoscopico dellorganizzazione World Vision. Due insegnanti romeni su tre richiamano lattenzione sul fatto che il curriculum scolastico è ancora troppo impegnativo e che anche questanno labbandono scolastico rimane un problema irrisolto. A causa della povertà, il 35% degli adolescenti non hanno abbastanza materiale scolastico e libri di testo. Un genitore su dieci ritira almeno un figlio dalla scuola, temporaneamente o definitivamente, in quanto non può far fronte alle spese. La metà degli insegnanti afferma di essere scoraggiata dalla mancanza di coinvolgimento dei genitori nelleducazione dei propri figli. Il 65% afferma che servono più soldi per i laboratori scolastici e per gli spazi dedicati alle attività sportive. In altre parole, un deprimente panorama della “Romania istruita”, come è stato intitolato, molti anni fa, un programma lanciato dal presidente romeno Klaus Iohannis, lui stesso insegnante di fisica, a Sibiu (nel centro della Romania), prima di entrare in politica.




1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company