Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Le autorità hanno intrapreso diverse azioni a sostegno delle persone colpite dall'esplosione avvenuta venerdì a Bucarest.

foto: Stelian Bujduveanu / Facebook
foto: Stelian Bujduveanu / Facebook

, 20.10.2025, 10:29

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di Bucarest. Un’ottantina, tra cui minori e anziani, sono alloggiati in alberghi. A seguito della deflagrazione, tre persone hanno perso la vita. L’amministrazione locale è pronta a offrire anche un aiuto economico per l’affitto come alternativa. Il condominio di otto piani in cui è avvenuta l’esplosione è gravemente danneggiato, e la gente non può più rientrare nelle proprie abitazioni, secondo il rapporto preliminare dell’Ispettorato di Stato per l’Edilizia. Inoltre, gli specialisti ritengono che un eventuale consolidamento non sia economicamente giustificato e comporterebbe gravi rischi per le squadre di intervento.

Il sindaco ad interim della Capitale, Stelian Bujduveanu, ha dichiarato che, in base alle conclusioni degli esperti e al termine dell’indagine, si potrebbe valutare anche la demolizione dell’edificio. Nei prossimi giorni, il comune farà contratto con un’impresa che rimuoverà gli elementi pericolanti, e successivamente, sotto il coordinamento dell’Ispettorato Generale per le Situazioni di Emergenza, le persone potranno rientrare nei loro appartamenti per recuperare beni di prima necessità.

Per il momento, il municipio ha prelevato quasi 3 milioni di lei (circa 600.000 euro) dal fondo di riserva, per aiutare le persone evacuate dopo l’esplosione, che ha causato anche diversi feriti, tra cui uno già trasferito in un centro grandi ustionati in Austria. I fondi saranno destinati a cibo, medicine, beni essenziali, assistenza psicologica e anche al rifacimento di documenti, richiesto già da 20 famiglie.

Nel frattempo, le restrizioni temporanee alla circolazione rimangono in vigore in diverse aree del perimetro colpito dalla deflagrazione, e il traffico è deviato su percorsi alternativi. Anche l’accesso pedonale è limitato sul marciapiede adiacente agli edifici danneggiati. La Polizia Stradale ha istituito un punto mobile per il rilasciodelle autorizzazioni di riparazione dei veicoli danneggiati dall’esplosione. Sono già stati rilasciati decine di documenti necessari per le officine auto.

Gli investigatori continuano ad ascoltare i testimoni nel fascicolo aperto attualmente in rem (cioè contro il reato), dopo che l’amministratore del palazzo è stato richiamato per ulteriori dichiarazioni. Una delle ipotesi prese in considerazione è che l’esplosione sia stata causata da un’accumulazione di gas.

Il sindaco ad interim della Capitale ha precisato che tutti gli interventi sull’edificio e sull’area circostanteinizieranno soltanto quando sarà completata la raccolta delle prove. Anche il Liceo Dimitrie Bolintineanu, situato accanto all’edificio danneggiato, avrà bisogno di lavori di ripristino. Gli studenti seguiranno le lezioni online questa settimana e, a seconda della durata dei lavori, potrebbero essere trasferiti in altre scuole.

Nel frattempo, il Ministero dell’Energia intende proporre modifiche legislative, in base ai risultati dell’indagine sull’esplosione. Le modifiche riguarderanno le aziende o entità che devono intervenire in caso di segnalazioni di fughe di gas, affinché non possano più trasferire le proprie responsabilità.

La Corte Costituzionale della Repubblica di Moldova/ Foto: Agerpres
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
foto: jhenning / pixabay.com
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Логотип Міжнародного валютного фонду (МВФ)
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI
Alexandru Nazare (Foto: gov.ro)
Attualità martedì, 14 Ottobre 2025

Eurobond, emissione di successo

Il Ministero delle Finanze romeno è riuscito, all’inizio di questo mese, a raccogliere circa 4 miliardi di euro dai mercati internazionali....

Eurobond, emissione di successo
Attualità lunedì, 13 Ottobre 2025

Analisi Fitch sulla Romania

A Bucarest, il governo di coalizione aspetta con ansia ogni valutazione o segnale proveniente dalle agenzie di rating. Il motivo è semplice: un...

Analisi Fitch sulla Romania
Attualità venerdì, 10 Ottobre 2025

Finanziamento BEI per l’autostrada Piteşti-Sibiu

La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) finanzia con un miliardo di euro la costruzione dell’autostrada A1 Piteşti-Sibiu. La prima autostrada...

Finanziamento BEI per l’autostrada Piteşti-Sibiu
Attualità giovedì, 09 Ottobre 2025

Il commissario europeo per l’Agricoltura in visita a Bucarest

Il premier romeno, Ilie Bolojan, ha incontrato mercoledì Christophe Hansen, commissario europeo per l’Agricoltura e l’Alimentazione, in...

Il commissario europeo per l’Agricoltura in visita a Bucarest
Attualità mercoledì, 08 Ottobre 2025

Iniziativa Centro-Europea, presidenza di turno romena dal 1º gennaio

Si tratta di un formato di cooperazione regionale che riunisce 9 stati membri dell’Unione Europea – Bulgaria, Repubblica Ceca, Croazia, Italia,...

Iniziativa Centro-Europea, presidenza di turno romena dal 1º gennaio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company