Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, ok all’adesione di Finlandia e Svezia alla NATO

La Romania si annovera tra i primi stati membri della NATO a ratificare ladesione di Svezia e Finlandia.

Romania, ok all’adesione di Finlandia e Svezia alla NATO
Romania, ok all’adesione di Finlandia e Svezia alla NATO

, 21.07.2022, 12:06

Putin voleva meno NATO e ne riceverà di più — hanno notato i commentatori, ricordando che uno dei pretesti con cui, il 24 febbraio scorso, il leader del Cremlino ha ordinato alle sue truppe di invadere l’Ucraina è stato il desiderio del regime pro-occidentale di Kiev di far aderire il Paese all’Alleanza Nord-Atlantica. La conseguenza è che la NATO sta per estendersi nella Penisola Scandinava. Già dall’anno scorso, quando pochi credevano che Putin avrebbe attaccato, la Finlandia e la Svezia hanno respinto qualsiasi intromissione russa nelle loro decisioni sovrane legate all’eventuale adesione alla NATO. La Svezia non ha più partecipato a una guerra da secoli e ci teneva molto a mantenere il suo profilo di protagonista internazionale completamente pacifica.



Occupata dall’impero zarista fino al 1917 e coinvolta, dal 1939 al 1944, nella guerra contro l’Unione Sovietica, la Finlandia postbellica ha mantenuto una stretta neutralità, mentre i suoi politici hanno evitato qualsiasi dichiarazione o azione che avesse potuto essere interpretata come anti-sovietica. Il Paese è entrato a far parte dell’Unione Europea nel 1995, ma si è tenuto lontano dalla NATO. Secondo gli analisti, il presidente russo auspicava un atteggiamento simile anche da parte dell’Ucraina. Però proprio l’invasione dell’Ucraina ha determinato l’opinione pubblica e la classe politica dei due Paesi scandinavi a passare dalla neutralità al desiderio di aderire all’Alleanza Nord Atlantica e di chiedere l’ammissione nella NATO.



Sebbene fosse in vacanza, il Parlamento bicamerale di Bucarest si è riunito ieri in sessione straordinaria ed ha ratificato, a larghissima maggioranza, l’adesione di Svezia e Finlandia. La Romania è tra i primi Paesi membri dell’Alleanza ad agire in tal senso. Tutti i gruppi parlamentari hanno votato a favore e i rappresentanti di tutti i partiti hanno sottolineato che è un’iniziativa necessaria nell’attuale contesto globale della sicurezza, gravemente colpito dalla guerra in Ucraina, ma anche una prova di solidarietà europea. I 30 stati membri della NATO hanno avviato, il 5 luglio scorso, a Bruxelles, il processo di ratifica dell’adesione di Finlandia e Svezia.



Il segretario generale dell’Alleanza Nord-Atlantica, Jens Stoltenberg, affermava allora che questo è un momento davvero storico e che una NATO a 32 membri sarà ancora più forte. La Turchia è l’unico Paese dell’Alleanza che ha condizionato la ratifica dall’impegno dei governi di Helsinki e Stoccolma relativo al contrasto del terrorismo kurdo.



Il protocollo firmato nella capitale belga permette la partecipazione di Finlandia e Svezia a riunioni NATO e l’accesso a informazioni segrete, ma non garantisce loro protezione militare tramite il famoso Articolo n.5 del Patto Atlantico, secondo il quale un attacco contro uno stato membro equivale a un attacco contro tutti. L’Articolo n.5 sarà applicato solo dopo la conclusione del processo di ratifica da parte dei Parlamenti di tutti i Paesi membri. Stando agli esperti, tale processo potrebbe durare un anno. 21 sui 30 membri della NATO fanno parte anche dell’Unione Europea. Dopo l’ammissione di Svezia e Finlandia, resteranno fuori dall’Alleanza solo Austria, Cipro, Irlanda e Malta.

Photographer: Dati Bendo ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service
Attualità martedì, 06 Maggio 2025

“Scegli l’Europa per la scienza”

Lunedì Parigi ha ospitato la conferenza “Scegli l’Europa per la scienza”, alla quale hanno partecipato il presidente francese...

“Scegli l’Europa per la scienza”
Foto: JoshuaWoroniecki/ pixabay.com
Attualità lunedì, 05 Maggio 2025

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver

Il sogno dei romeni di viaggiare senza visto negli Stati Uniti d’America resta, per ora, ben lungi dal diventare realtà. Dopo che...

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver
1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company