Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania più vicina all’OCSE

Se la Romania mantiene il ritmo attuale nell’attuazione delle riforme necessarie, potrebbe unirsi ai 38 membri dell’OCSE l’anno prossimo.

Incontro del presidente Nicușor Dan con la delegazione dell'OCSE (foto: presidency.ro)
Incontro del presidente Nicușor Dan con la delegazione dell'OCSE (foto: presidency.ro)

, 16.09.2025, 11:47

“L’adesione all’OCSE è un obiettivo strategico per la Romania”, ha dichiarato lunedì il presidente Nicușor Dan, dopo l’incontro avuto a Bucarest con il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, Mathias Cormann. Secondo il presidente, l’adesione “rappresenta il più forte riconoscimento internazionale del fatto che viviamo in un paese sviluppato, e l’esperienza di altri stati dimostra che l’adesione è stata seguita da un significativo progresso economico”, ha scritto in un post sui social. Il presidente ritiene inoltre che l’adesione “ci renderà più competitivi nell’attrarre investimenti esteri e aumenterà l’interesse degli investitori istituzionali”. Nicușor Dan ha aggiunto che il processo sta avanzando molto bene e che, se si manteniamo questo ritmo, la Romania aderirà all’organizzazione l’anno prossimo. “L’OCSE è l’organizzazione che riunisce le economie più sviluppate e le democrazie più consolidate del mondo”, ha valutato il presidente.

Durante l’incontro con il segretario generale, anche il premier Ilie Bolojan ha assicurato che “la Romania farà tutto il possibile” per aderire all’OCSE. “Dopo essere diventati membri della NATO e dell’Unione Europea, l’adesione all’OCSE si conferma un obiettivo principale. L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico sarà un’ulteriore ancora per la modernizzazione del nostro paese e per rafforzare il suo status tra le democrazie consolidate”, ha dichiarato Ilie Bolojan. Il primo ministro ha comunicato al segretario generale che, a tre anni dalla ricezione della tabella di marcia, la Romania è sempre più vicina al raggiungimento di questo obiettivo.

L’allargamento dell’OCSE è una priorità, ha affermato a sua volta Mathias Cormann, perché si desidera un’estensione degli standard e delle buone pratiche. “I nuovi membri portano nuove prospettive ed esperienze in termini di politiche e, speriamo, contribuiscono a rafforzare la rilevanza e l’impatto della nostra attività. La Romania ha un ruolo importante nella regione, nell’Europa dell’Est”, ha puntualizzato Cormann. Ha sottolineato che la Romania ha compiuto “progressi eccellenti” nell’attuazione delle riforme richieste ed è entrata nella fase finale della valutazione tecnica. Secondo lui, 15 dei 25 comitati di valutazione hanno già emesso conclusioni favorevoli per il nostro paese, e ha assicurato che l’adesione porterà benefici tangibili per Bucarest, dal consolidamento della buona governance e della fiducia degli investitori, fino all’aumento del tenore di vita. Mathias Cormann ha annunciato che l’analisi economica sulla Romania sarà lanciata nel marzo 2026 a Bucarest, come passo finale del processo di adesione.

Lo status di membro dell’OCSE rappresenterebbe per la Romania un forte indicatore di fiducia per i partner, con effetti positivi sullo stimolo dei flussi di capitale e degli investimenti diretti esteri nel paese. Secondo il Ministero degli Affari Esteri di Bucarest, una maggiore fiducia si tradurrà anche in una crescita del rating paese, fattore importantissimo per accedere ai mercati finanziari internazionali. Inoltre, l’adesione all’OCSE sosterrà lo sviluppo del mercato dei capitali in Romania, il consolidamento del suo status di mercato emergente e la possibilità di connettersi ai mercati extra-europei.

Foto: pixabay.com
Attualità lunedì, 15 Settembre 2025

Moody’s – una buona notizia, ma ….

L’agenzia di rating americana Moody’s ha deciso di mantenere la Romania nella categoria investment grade (rating BAA3), con outlook...

Moody’s – una buona notizia, ma ….
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company