Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sicurezza regionale, riunione del Consiglio Supremo di Difesa del Paese

La Romania è direttamente interessata alla produzione militare sul proprio territorio.

Foto: presidency.ro
Foto: presidency.ro

, 20.09.2024, 13:30

La Romania è direttamente interessata ad avere sul suo territorio capacità industriali che possano garantire sia la produzione di attrezzature militari moderne per dotare le forze in tempo di pace, sia lo sviluppo di nuovi equipaggiamenti che contribuiscano alla moltiplicazione delle capacità militari in situazioni di crisi o di guerra. E’ una delle conclusioni del Consiglio Supremo di Difesa del Paese. Convocati ieri dal presidente Klaus Iohannis, i membri del Consiglio hanno discusso il piano di dotazione dell’Esercito romeno per i prossimi 10 anni – 2025-2034 – dopo il grande cambiamento nella situazione della sicurezza regionale generato dall’aggressione russa in Ucraina.

Il Consiglio ha rilevato che l’aumento degli stanziamenti di bilancio per la Difesa avrà anche un effetto diretto sull’industria specializzata in Romania, che ha l’opportunità di avviare un processo di trasformazione, ritecnologizzazione e adattamento attirando tecnologie nuove, performanti, nonché collaborando con aziende di fama internazionale nel settore. Allo stesso tempo, considerati i recenti sviluppi in Ucraina, il Consiglio ha discusso ulteriori misure volte a dissuadere e a combattere le minacce alla sicurezza da attuare a livello nazionale, nonché con il sostegno degli alleati della NATO.

Il consolidamento del partenariato strategico con la Repubblica di Moldova è stato un altro tema all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa. La Romania ha ribadito, ancora una volta, in questa occasione, il suo sostegno al percorso europeo del piccolo stato romenofono, sostenendo l’attuazione delle riforme e delle politiche pubbliche necessarie, senza dimenticare, però, le sfide che Chișinău si trova ad affrontare alla luce delle azioni ibride della Federazione Russa e della guerra contro l’Ucraina.

“Queste minacce e rischi determinano, nella quasi totalità dei casi, implicazioni anche per la Romania. Pertanto, l’obiettivo principale della politica estera di Bucarest nei confronti della Repubblica di Moldova è quello di sostenere e garantire l’irreversibilità del percorso europeo, (… ) basato sul Partenariato Strategico bilaterale consolidato”, indica l’Amministrazione Presidenziale. Non in ultimo, i membri del Consiglio Supremo di Difesa hanno analizzato e approvato il Piano nazionale per l’attuazione del Patto civile nel campo della Politica di Sicurezza e di Difesa Comune, a seguito dell’adozione di uno nuovo a livello dell’Unione Europea.

Il Patto mira ad aumentare la flessibilità e la robustezza delle missioni civili, in modo che la loro efficienza e velocità di risposta nella gestione civile delle crisi, in condizioni di risorse limitate, aumenti a livello comunitario. Secondo l’Amministrazione Presidenziale, il documento faciliterà un coinvolgimento più efficace della Romania nelle missioni civili nel campo della Politica di Sicurezza e Difesa Comune e una migliore valorizzazione dell’esperienza acquisita dagli specialisti romeni in questo campo.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company