Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno dell’UE alla Repubblica di Moldova

L'Unione Europea offre alla Repubblica di Moldova 60 milioni di euro per la difesa.

Maia Sandu e Antonio Costa (Foto: facebook.com/maia.sandu)
Maia Sandu e Antonio Costa (Foto: facebook.com/maia.sandu)

, 04.03.2025, 11:40

Quest’anno l’UE stanzierà 60 milioni di euro, nell’ambito dello Strumento europeo per la pace, per rafforzare le capacità di difesa della Repubblica di Moldova, stato ex sovietico, a maggioranza romenofona, confinante con la Romania e l’Ucraina. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa, in visita a Chișinău, tre anni dopo la presentazione della domanda di adesione della Repubblica di Moldova all’Unione Europea. La domanda è stata presentata nello stesso giorno con la Georgia e tre giorni dopo l’Ucraina, nel contesto dell’invasione russa in questo paese.

L’amministrazione della Repubblica di Moldova, stato che vuole entrare a far parte del club comunitario entro il 2030, sta cercando di stabilire relazioni più strette con l’UE, soprattutto in materia di sicurezza e difesa. Antonio Costa ha specificato che, all’interno dello Strumento europeo per la pace, creato per sostenere le capacità di difesa di vari paesi, la Repubblica di Moldova è il secondo beneficiario, con quasi 37 milioni di euro stanziati fino ad oggi.

Antonio Costa ha elogiato gli sforzi delle autorità di Chișinău per rafforzare il percorso europeo contro “coloro che cercano di minare il cammino verso il progresso, la prosperità e la stabilità attraverso ricatto energetico, fake news e attacchi ibridi”. Ha inoltre affermato che l’uso dell’energia come arma è inaccettabile e che l’Unione Europea e i suoi stati membri continueranno a sostenere la Repubblica di Moldova per raggiungere la totale indipendenza da qualsiasi tipo di energia o fornitore proveniente dalla Russia. “Quello che sta accadendo in Ucraina è legato all’intera sicurezza dell’Unione Europea, non riguarda solo i nostri partner dell’Est, non solo la Moldova”, ha affermato Antonio Costa.

A Chișinău, il presidente del Consiglio Europeo ha incontrato il capo dello stato, Maia Sandu, che, a sua volta, ha sottolineato l’importanza del sostegno europeo alla sicurezza della regione nell’attuale contesto internazionale, segnato da minacce ibride, attacchi informatici e campagne di disinformazione. Maia Sandu ha ribadito l’impegno della Repubblica di Moldova nel rafforzare la sicurezza nazionale e la sua integrazione nell’Unione Europea, sottolineando che l’Unione sostiene la Moldova in tempi di crisi. A maggio 2024, la Moldova ha firmato un partenariato per la sicurezza e la difesa con l’UE, diventando il primo stato a raggiungere un accordo del genere con il club comunitario.

Il governo filoeuropeo della Repubblica di Moldova ha condannato l’invasione russa in Ucraina nel 2022 e le relazioni tra le autorità di Chișinău e Mosca si sono notevolmente deteriorate. Le autorità moldave hanno annunciato che droni russi hanno violato lo spazio aereo del paese e hanno parlato anche del ritrovamento di detriti di droni sul loro territorio.

Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company