Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Energia, Romania può produrre di più

Entro la fine del prossimo anno, la Romania potrebbe avere una potenza installata di circa 2.200 megawatt, ha annunciato il ministro dell’Energia, Bogdan Ivan.

Il ministro dell'Energia, Bogdan Ivan (foto: gov.ro)
Il ministro dell'Energia, Bogdan Ivan (foto: gov.ro)

, 17.11.2025, 10:23

Fonte di inflazione e di preoccupazione per la maggior parte delle famiglie in Romania, l’alto prezzo dell’energia e il modo in cui il competente ministero gestisce la situazione sono diventate tema di una mozione semplice presentata dall’opposizione populista e ultranazionalista contro il ministro dell’Energia, Bogdan Ivan. I firmatari sostengono che il Ministero dell’Energia abbia fallito in tutte le dimensioni dell’atto di governo: pianificazione, esecuzione, ricerca, sovranità e tutela del consumatore. Di conseguenza, la Romania sarebbe arrivata a una delle situazioni più contro-performanti a livello europeo, ovvero una rete instabile, con perdite enormi, prezzi esplosivi e una popolazione portata sull’orlo della povertà energetica, accusa l’Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR). Al di là del rumore politico, sono emersi dati che danno speranza che la situazione del mercato energetico potrebbe migliorare.

La Romania potrebbe avere, entro la fine del prossimo anno, una potenza installata di circa 2.200 megawatt, dopo l’entrata in funzione di due centrali, e capacità di stoccaggio di quasi 2.000 megawatt, ha dichiarato alla fine della settimana scorsa il ministro dell’Energia, Bogdan Ivan. Il ministro ha precisato che si sta lavorando a un meccanismo che possa portare il prezzo dell’energia per i consumatori domestici il più vicino possibile a 1,10 lei per kWh, circa 20 eurocentesimi, per abbassare notevolmente la pressione sulle tasche dei cittadini.

Il ministro ha ammesso che la Romania ha, a livello regionale, un prezzo dell’energia molto elevato a causa di diversi fattori. Due di questi sono, secondo Bogdan Ivan, la mancanza di interconnessione sulla rotta Austria-Slovacchia, Austria-Ungheria, per poter importare energia elettrica a prezzi molto vantaggiosi, ad esempio dalla Francia, prodotta da centrali nucleari, nonchè la mancanza di capacità nazionali di produzione di energia elettrica in banda. Ciò, nel contesto in cui la Romania ha optato nel 2020 per l’obiettivo di decarbonizzazione più aggressivo di tutta l’Unione Europea. Sono stati così esclusi dalla produzione circa 7.000 megawatt di capacità prodotta da gas e carbone.

La Romania, promette Ivan, ricorrerà a tutte le linee di finanziamento per investire direttamente in capacità di stoccaggio, il che porterà automaticamente all’equilibrio del sistema energetico. In secondo luogo, diversificherà le fonti di finanziamento disponibili dai fondi europei, dai programmi operativi, dal Fondo per la Modernizzazione, nelle capacità di produzione di energia idroelettrica e nucleare e nelle reti elettriche intelligenti integrate.

Bucarest ha già presentato domanda per un meccanismo di finanziamento a livello della Commissione Europea tramite il Fondo per la Modernizzazione, e la Commissione l’ha accettato. Secondo il ministro Ivan, la proiezione a medio termine, ovvero per il 2032, è che la Romania possa raggiungere una capacità totale di energia elettrica in banda di circa 12.000 megawatt.

Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 14 Novembre 2025

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania

La Romania sta preparando una nuova richiesta di pagamento, la quarta, alla Commissione Europea, dopo l’approvazione, giovedì, del Piano Nazionale...

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania
Foto: Agerpres
Attualità giovedì, 13 Novembre 2025

Proteste e inflazione

Migliaia di membri del Blocco Nazionale Sindacale (BNS), una delle principali confederazioni della Romania, hanno protestato anche mercoledì nel...

Proteste e inflazione
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
Attualità mercoledì, 12 Novembre 2025

Riforma dell’amministrazione pubblica

Il presidente Nicuşor Dan ha discusso a Bucarest con i leader della coalizione di governo (PSD + PNL + UDMR + USR) sui progetti di riforma...

Riforma dell’amministrazione pubblica
Cerimonia dedicata a Grigore Alexandru Ghyka (Foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company