Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bilancio: nuova manovra sui conti pubblici

In concomitanza con i colloqui con la missione congiunta del Fmi e della Commissione Europea sul progetto di bilancio 2015, il Governo di Bucarest annuncia la terza e ultima manovra sui conti pubblici di quest’anno. Sarà, si congratulano i membri dell’Esecutivo, sempre una manovra positiva, possibile grazie all’eccedenza di bilancio registrata a fine anno. Il Governo vuole coprire debiti verso diversi fornitori, accumulati come arretrati nei budget degli ospedali o delle autorità locali. Inoltre, la manovra coprirà anche le spese per i diritti salariali vinti in tribunale da diverse categeorie di dipendenti pubblici, dopo i tagli salariali del 25% del 2010, quando la Romania era stata colpita dal picco della crisi economica.

, 03.12.2014, 14:21

In concomitanza con i colloqui con la missione congiunta del Fmi e della Commissione Europea sul progetto di bilancio 2015, il Governo di Bucarest annuncia la terza e ultima manovra sui conti pubblici di quest’anno. Sarà, si congratulano i membri dell’Esecutivo, sempre una manovra positiva, possibile grazie all’eccedenza di bilancio registrata a fine anno. Il Governo vuole coprire debiti verso diversi fornitori, accumulati come arretrati nei budget degli ospedali o delle autorità locali. Inoltre, la manovra coprirà anche le spese per i diritti salariali vinti in tribunale da diverse categeorie di dipendenti pubblici, dopo i tagli salariali del 25% del 2010, quando la Romania era stata colpita dal picco della crisi economica.



Tra i beneficiari delle somme supplementari il Ministero della Giustizia e la Procura, l’agricoltura, i trasporti e l’istruzione, ma anche l’Autorità Nazionale per la Restituzione delle Proprietà, per il pagamento dei riasrcimenti decisi per titoli esecutori. Diminuiti, invece, i budget dei Ministeri del Lavoro, dello Sviluppo e della Salute.



Il premier Victor Ponta si dichiara convinto che anche la delegazione dei creditori internazionali della Romania, il FMI e la Commissione Europea, saranno d’accordo con la manovra.



“Hanno constatato anche loro che non solo abbiamo crescita economica, ma anche che, dopo 11 mesi, abbiamo un deficit di solo lo 0,2% del Pil e con la manovra pagheremo in anticipo molte delle cose che avremo dovuto pagare l’anno prossimo, perchè abbiamo gestito le cose bene e abbiamo introiti maggiori e spese minori”, ha spiegato il premier.



Il presidente del Consiglio Fiscale, Ionut Dumitru, accusa, invece, gli impegni a carattere elettorale assunti dal premier prima delle presidenziali di novembre che ha perso.



“Se non vengono aumentate le tasse, si devono ridurre ancor di più le spese. Per quanto riguarda le spese, senza dubbio si può risparmiare, ma occorrono delle riforme, ossia occorre una prioritizzazione degli investimenti, stanziare soldi secondo criteri costi-benefici, criteri fondamentati economicamente. Non constatiamo simili riforme. Senza riforme profonde nelle zone di cui parliamo, non si possono fare quei risparmi perchè essi non arrivano da soli. Vanno trovate misure che risolvano i problemi dalla radice”, ha spiegato Ionut Dumitru.



Dal canto suo, il mondo d’affari accusa di mancata trasparenza il modo in cui è strutturato il bilancio.



“Quali garanzie abbiamo che i soldi che possono essere stanziati in più dal bilancio saranno destinati a problemi che interessano la societa, l’infrastruttura, le scuole, gli ospedali ecc.? Non abbiamo alcuna garanzia”, ha precisato il segretario generale dell’Associazione degli Imprenditori romeni, Cristian Parvan.



Parvan afferma inoltre che la Romania non ha sufficienti risorse dal bilancio e che, l’anno prossimo, molti progetti dovranno essere co-finanziati da fondi europei.


(traduzione di Adina Vasile)

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company