Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cala sipario su FITS 2025

Si è conclusa una nuova edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, un evento di rilievo nel panorama delle arti dello spettacolo.

foto: facebook.com/FITSibiu
foto: facebook.com/FITSibiu

, 30.06.2025, 11:31

L’appuntamento del 2025 con il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, uno dei più grandi incontri artistici a livello mondiale, si è concluso domenica, giornata in cui le strade della città transilvana sono state animate, per l’ultima volta in quest’edizione, da parate, acrobati, ballerini e spettacoli di fuoco. Il concerto di Damian Drăghici, ospitato dalla Piazza Grande, è stato seguito da uno spettacolo multimediale con droni, luci e musica.

Durante i dieci giorni del Festival si sono svolti quasi 850 eventi, con la partecipazione di 5.000 artisti provenienti da oltre 80 paesi. Il tema di quest’anno – GRAZIE – ha rappresentato, secondo gli organizzatori, il legame tra generosità, gioia, capacità di donare, emozione e la relazione tra artisti e pubblico, mediata da tutti coloro che contribuiscono a sostenere questo processo miracoloso.

 

“Nonostante le grandi sfide affrontate nel tempo, ciò che conta è la gioia degli incontri e, soprattutto, la possibilità di generare futuri incontri che diventino una piattaforma, che arricchiscano, che uniscano altri amici, altre persone e, allo stesso tempo, che possano offrire la certezza non solo che c’è stato, ma che ci sarà una continuità importante per questa comunità, per questa città che ha la sua stella, che stelle e che, oltre tutto, non cerca un orgoglio individuale, ma sancisce semplicemente la gioia di una comunità e di una regione di fare questo incontro nel nome della diversità, della qualità spettacolare, ma prima di tutto umana”, ha detto il presidente del festival, Constantin Chiriac.

 

Quest’anno, sette nuove stelle sono state aggiunte al Viale delle Celebrità. Tra le personalità che hanno ricevuto questo riconoscimento figurano i celebri attori americani Kathleen Turner e Bill Murray, così come, postumo, il drammaturgo romeno-francese Eugène Ionesco, maestro del teatro dell’assurdo.

Kathleen Turner, attrice e regista candidata agli Oscar, ha confessato di essere rimasta colpita da ciò che ha trovato a Sibiu e ha annunciato l’intenzione di tornare al Festival nel 2026. “Credo che spesso ci sentiamo piuttosto isolati. E quello che ho scoperto qui, a Sibiu, all’interno di questo festival, è una straordinaria varietà di immaginazione, di forma, di contenuto”, ha dichiarato l’attrice.

Il leggendario comico Bill Murray, uno degli artisti più apprezzati d’America e candidato agli Oscar, ha ringraziato i cittadini di Sibiu per l’accoglienza ricevuta e per la stella dedicatagli sul Viale delle Celebrità. “Sono rimasto sorpreso da tutto questo evento. Non sapevo che la gente avrebbe camminato sul mio nome per tutto il resto della mia vita”, ha detto con il suo umorismo caratteristico il grande attore.

Domenica, nell’ultimo giorno del Festival, Bill Murray si è esibito sul palco della Filarmonica di Stato, nello spettacolo “Nuovi Mondi”.

foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
https://www.facebook.com/mae.romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania
In primo piano mercoledì, 06 Agosto 2025

Reazioni alla morte dell’ex presidente romeno Ion Iliescu

La notizia della scomparsa del primo presidente della Romania democratica, Ion Iliescu, non ha sorpreso nessuno. All’età di 95 anni,...

Reazioni alla morte dell’ex presidente romeno Ion Iliescu

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company